SPORT- Pagina 289

Addio a Ottavio Porta, ha insegnato a tanti i valori dello sport

È mancato, questa notte, Ottavio Porta presidente del Pozzomaina, figura fondamentale del movimento calcistico piemontese.

Un uomo grande,sempre attento alle esigenze dei suoi iscritti e nel mondo del calcio dilettantistico, abituato a difendere ad oltranza le sue posizioni,a volte scomode, ci credeva davvero nel calcio e nello sport in generale. Un grande uomo, generoso, sincero, sempre sorridente.
Sindacalista di vecchio stampo, nel calcio da sempre, Ottavio Porta diventa presidente del Pozzostrada nel 1988 ed è artefice della fusione con il Pino Maina del 1994: da allora, è il presidente del Pozzomaina e lo sarà per sempre. La società è disegnata a sua immagine e somiglianza:tra le case di via Monte Ortigara, ne è l’espressione popolare e, insieme, il luogo dove generazioni di bambini si sono divertiti, hanno imparato il gioco del calcio e le regole della vita.

Vincenzo Grassano

Calcio e lockdown, parla “mister Cigno”

Si ferma il calcio professionistico causa impegni delle varie nazionali: vediamo cosa succede in campo dilettantistico dove è tutto fermo a causa del covid… l’occasione è d’oro per fare una chiacchierata intervista al telefono con uno degli istruttori più importanti e conosciuti di Torino: Vincenzo Incardona, alias mister Cigno.

Un curriculum davvero importante: Ha allenato la pro Collegno , il Rapid Torino, il Lesna Gold , il Rosta, il Lesna Gold , la Sisport Juventus , il Mirafiori Calcio, attualmente allena ed istruisce allo spazio talent soccer.
È conosciuto come la leggenda dal cuore d’oro, il mister amato da tutti i bambini per la grande passione che trasmette mentre allena e prepara grandi e bambini.
“Per essere grandi bisogna prima di tutto essere piccoli, l’umiltà è la base di ogni vero successo” è il suo mantra e chi lo conosce sa che è proprio così.
Mister, il calcio dilettantistico e il Covid-19: senza precise  risposte, un sistema che rischia il cortocircuito…una tua riflessione su quanto sta accadendo e su come stai agendo tu e come stanno reagendo i bambini alla mancanza del contatto quotidiano con il calcio ed il tuo insegnamento. Infine quali sono i provvedimenti da prendere in breve termine per poter fare ancora scuola calcio a livello dilettantistico.
Ecco le risposte chiare e precise del “nostro mister”:
 
“Il covid ci ha messo in enorme difficoltà, penso che con le giuste predisposizioni avremmo tutti quanti potuto giocatore, anche perché lo sport è vita è non va tolto.
Meglio un pallone alla PlayStation I bambini stanno facendo un grande sacrificio, stare a casa non è facile, la mia paura è che per colpa del virus molti bambini e soprattutto ragazzi possano anche smettere di giocare, molte società secondo me sono in crisi, giustamente se chiudi tutto le saracinesche su abbassano  anche nel nostro mondo.
La scuola calcio e la priorità di questo calcio, con le giuste precauzioni possiamo anche noi tornare a giocare e insegnare lo sport più bello del mondo, perché non c’è niente di più bello nel vedere i nostri ragazzi sempre col sorriso, perché il calcio è di tutti”

Vincenzo Grassano

Torino-Crotone 0-0

Primo punto in casa per i granata e prima partita senza subire gol. Per il Toro di Giampaolo una gara scialba, poco ispirata.

Pareggio giusto con pochissimi tiri in porta e la grande paura di osare contro un avversario non impossibile da battere. Dopo la gara in settimana contro il Genoa ci si aspettava di più dalla squadra granata ,ma la paura di perdere la fa ancora da padrone. Un palo interno colpito su un tiro cross dalla mezzala torinista Gojak al 85 esimo, espulsione del difensore crotonese  Luperto a pochi minuti dalla fine della gara e nulla più. Dal grigiore generale si salvano in difesa Bremer, a centrocampo Lukic e davanti, per l’impegno ma molto impreciso Belotti. Il Toro rimane invischiato nella lotta per non retrocedere. Tanto lavoro ora, durante la sosta per Giampaolo.
Alla ripresa, tra 2 settimane, Inter-Torino

Vincenzo Grassano

(foto archivio)

Lazio – Juventus 1-1

La Juve torna a Torino con 1 punto, il gol del solito Ronaldo  e tanti rimpianti

Una buona prestazione, diverse occasioni create e sprecate, una certa solidità difensiva ritrovata e poi un gol all’ultimo pallone disponibile.Stavolta il mister bianconero Pirlo non l’ha aiutata con dei cambi discutibili, anche se in diversi casi ha avuto ragione.IIcalcio è fatto di tanti  episodi,a volte a favore altre volte contro,oggi l’episodio finisce tutto sulle spalle di Dybala. Il suo ingresso è stato negativo, dal primo all’ultimo secondo. È uscito Ronaldo e la Juve ha smesso di giocare a calcio, come vittima di un incantesimo malefico. A 20 secondi dalla fine, dentro un momento di grande sofferenza, sprecare una ripartenza in quel modo è inaccettabile. È il momento più difficile della carriera di Dybala;Pirlo porta a casa anche oggi un bel po’ di complimenti, ma solo 1 punto che colloca la squadra bianconera al terzo posto alle spalle del Milan e del sorprendente Sassuolo. Segnali oscuri, per un club che fatica oltremodo a trovare un’identità di squadra compatta.Un dato è certo:senza Cr7  questo gruppo si sfalda,perde solidità e fiducia in tutti i suoi interpreti.

Vincenzo Grassano

Tutti in pista a Vinovo rispettando le regole

L’Ippodromo di Vinovo si era già adeguato domenica scorsa, offrendo comunque uno spettacolo notevole nel GP Orsi Mangelli e nei GP Anact, continuerà a farlo anche in questo weekend.

Sarà un sabato di trotto sulla pista torinese, ma a porte chiuse e con il massimo rispetto delle norme sul distanziamento e sull’attenzione per evitare qualsiasi assembramento.
Tutto questo nulla toglie al programma della giornata che prenderà il via alle 13.50 con quasi 80 cavalli al via, segno che la piazza torinese continua a rivestire un forte richiamo per tutti. In mezzo alle 8 corse in programma peschiamo il Premio Fremont per anziani di buon livello, con l’accoppiata Seleniost-Santino Mollo a partire come faro non solo perché scatta dal palo. Ma anche il Premio Utah in apertura di programma, un miglio per puledri nel quale ci saranno anche due francesi al via, portati da Marco Smorgon e Andrea Guzzinati. Tra gli ospiti di giornata, il driver toscano Antonio Greppi impegnato in sei delle corse.
A Vinovo il prossimo appuntamento sarà sabato 14 settembre con la finale del Campionato Gentlemen Piemonte-Liguria.

Juve e Toro: squadre torinesi in salute attese domani da 2 gare difficili

Qui Juve: impegno duro per i bianconeri di Pirlo attesi a Roma, domani ore12.30, contro la Lazio.Pochi dubbi nella formazione bianconera che scenderà in campo.Kulusevsky in panchina,in campo MC Kennie per un 4-4-2 più equilibrato.A completare il reparto Betancour,Rabiot e Chiesa.Dybala in panchina e davanti gl’intoccabili Ronaldo e Morata.In porta Szczesny,terzini Cuadrado ed Alex Sandro…centrali di difesa l’inossidabile coppia Bonucci-Chiellini.Obiettivo 3 punti per riconquistare a breve il primo posto.

Qui Toro: grande lavoro tecnico,tattico e soprattutto mentale,per i granata di Giampaolo,desiderosi di continuare la scalata verso posizioni di classifica decisamente più tranquille.Domani ore 15 contro il Crotone serve riconfermare quanto di buono visto nelle ultime gare.Fondamentali i 3 punti.Confermata quasi in blocco la formazione che ha vinto il recupero di campionato a metà
settimana contro il Genoa.Sirigu tra i pali,terzini Singo e ballottaggio a sinistra tra Rodriguez e Murru.Centrali di difesa Lyanco e Bremer,a centrocampo rientra Meitè che comporrà il terzetto di medians con Rincon e Linetty..Davanti Lukic trequartista,in forma strepitosa,con Belotti affiancato da Bonazzoli in ballottaggio con Verdi.

Vincenzo Grassano

Domenica Lazio-Juventus e Torino-Crotone

Le 2 squadre torinesi  rinfrancate dai risultati di ieri e già pronte per le 2 importanti sfide di domenica prossima 8 novembre.   Lazio-Juventus ore 12.30 Torino- Crotone ore 15.00

Qui Juve: momento decisamente positivo per i bianconeri di Pirlo che arrivano da 2 identici successi consecutivi per 4a1 ottenuti fuori casa, rispettivamente contro Spezia in campionato e Ferencvaros in Champions League ieri sera.
Domenica una gara molto importante a Roma contro la Lazio per salire il più possibile verso la vetta della classifica.Ieri sera nuovo infortunio per il centrocampista gallese Ramsey,salterà la gara di domenica, ottimamente sostituito dal centrocampista statunitense McKennie.
Per il resto morale alto e giocatori quasi tutti a disposizione con il difensore centrale olandese De Light che a breve tornerà a disposizione, probabilmente già il 21 novembre,dopo la sosta,per la gara Juventus-Cagliari

Qui Toro:
Morale alto e condizione fisica davvero buona.Ecco il Toro di Giampaolo che comincia a prender forma.Domenica gara importante,in casa,contro il Crotone.L’imperativo è vincere per salire in classifica e trascorrere una sosta serena per assimilare al meglio una preparazione estiva che di fatto non c’è stata per vari motivi a causa del covid.
Buone notizie per Giampaolo, che ha recuperato Vincenzo Millico. Ancora del lavoro personalizzato invece per Armando Izzo, fuori  da qualche tempo ormai e non solo per motivi fisici.Chi ha giocato contro il Genoa ha svolto del lavoro defaticante in piscina, mentre gli altri si sono concentrati sulla parte tattica nella sessione di lavoro mattutina. Per domani è previsto un allenamento pomeridiano.

Vincenzo Grassano

Ferencvaros-Juventus 1-4

Terza giornata gironi Champions League

Larga vittoria della Juventus a Budapest contro la squadra magiara.Prestazione convincente come intensità e qualità quella offerta dai bianconeri guidati dal tecnico Pirlo.C’è la conferma che la Juve ha trovato,anzi ritrovato,un grande centravanti:Morata,autore di 2 gol e di un’ennesima grande prestazione ricca di qualità.Bene,stavolta, Dybala autore di 1 gol ed il rientrante Chiellini in difesa.
Da segnalare un autogol a favore della Juve grazie a ben 2 grossolani errori del portiere del Ferencvaros,che hanno portato in dote 2 dei 4 gol juventini.Per la Juve strada spianata verso la qualificazione agli ottavi: basterà vincere il prossimo incontro in casa proprio contro gli stessi magiari il 24 novembre.Intanto domenica tornerà il campionato con il big match di domenica alle 12.30 contro la Lazio a Roma.

Vincenzo Grassano

Finalmente è arrivata la prima vittoria in campionato per i granata di Giampaolo

Genoa-Torino 1-2
Successo granata convincente a Genova contro i rossoblù nel recupero della terza giornata di campionato.

Un toro concentrato e ben disposto in campo gioca una buona gara contro il Genoa di Maran.Una partita attenta,volitiva e senza sbavature, finalmente i granata hanno convinto sul piano del gioco e caratteriale.Ancora un’ottima gara del trequartista Lukic, nuovamente a segno e sempre più a proprio agio nel nuovo ruolo propostogli
dal mister granata Giampaolo.Bene la difesa,concentrata ed attenta,propositivo il gioco sulle fasce ed a centrocampo.Buona la prima da titolare della mezzala Gojak.Gran partita di sacrificio per capitan Belotti,nonostante fosse in dubbio la sua presenza.Domenica prossima arriverà il Crotone in un’altra sfida da vincere ad ogni costo per poter trascorrere una sosta tranquilla.

Vincenzo Grassano

Le prossime sfide per Juve e Toro

A Budapest terzo turno di Champions League Ferencvaros-Juventus

Ore 17 a Genova recupero terza giornata di campionato Genoa-Torino

Qui Juve:
Seduta atletica e tattica molto intensa per i bianconeri sotto gli occhi attenti del tecnico Pirlo.
In grande stato di forma fisica e mentale l’attaccante juventino Morata.Arrivato quasi come terza scelta,durante lo scorso calciomercato,ha riconquistato il popolo e tutto l’ambiente bianconero a suon di gol e prestazioni.Eccellente lo stato psicofisico tecnico  del portierone Buffon,42 anni,autore di grandi orestazioni,.Solito trascinatore e motivatore il fuoriclasse Cristiano Ronaldo,con lui in campo si vince sempre o quasi.Tutti ne traggono vantaggio della sua presenza,grandi preoccupazioni e grattacapi per la squadra avversaria.
Domani una partita molto importante in Champions League: vincere contro gli ungheresi del Ferencvaros per provare già ad ipotecare il passaggio agli ottavi di finale.

Qui Toro:
Continua lo psicodramma in casa granata.Alla sfuriata del mister Giampaolo che accusa la squadra d’aver ancora “melma” nella testa e paura di perdere,come puntualmente avviene,s’aggiunge il continuo dolore al ginocchio del difensore Izzo(sarà vero?)e dei cali di concentrazione e prestazioni del portiere Sirigu e dell’altro difensore centrale N’Kolou,tutti desiderosi di cambiare aria già a gennaio.Purtroppo a rischio la presenza del bomber Belotti,trauma contusivo al ginocchio.
Ora 2 gare fondamentali per non affondare definitivamente
Domani pomeriggio Genoa-Torino
domenica Torino- Crotone
L’imperativo sono 2 vittorie da ottenere a tutti i costi.

Vincenzo Grassano