SPORT- Pagina 268

Torino, i risultati della pallanuoto

Pallanuoto – Alla piscina Stadio Monumentale di Torino, corso Galileo Ferraris 294:

  • mercoledì 2 giugno, per il Campionato Regionale U20, risultati:

–          Torino 81 Blu/Aquatica Torino 9 – 13

–          Waterpolo Novara A/Torino 81 Giallo 7 – 12

–          Torino 81 Blu/Waterpolo Novara B 18 – 9

–          Waterpolo Novara A/Aquatica Torino 10 – 8

–          Torino 81 Giallo/Waterpolo Novara B 38 – 1

  • oggi, sabato 5 giugno, per il Campionato Regionale Serie C, risultati

–          Aquatica Torino/G.S. Aragno 8/4

–          Waterpolo Novara/G.S. Aragno 6/7

–          Waterpolo Novara/Aquatica Torino (alle ore 20.30)

  • sempre oggi, sabato 5 giugno, semifinale play out pallanuoto maschile serie A2 girone nord est tra Reale Mutua Torino 81 Iren/Rari Nantes Arenzano; risultato: 16/11 (reti: 3 Costa, Azzi, 3 Maffè, 5 Colombo, Audiberti, Vuksanovic, Loiacono, Gattarossa; parziali: 1° tempo: 4 – 3, 2° tempo 4 – 3, 3° tempo, 5 – 2, 4° tempo 3 – 3)

  • e, infine, ancora oggi, a Rapallo, sabato 5 giugno per la pallanuoto femminile serie A2, girone di nord ovest, ultimo incontro di campionato tra Rapallo Pallanuoto/Aquatica Torino; risultato: 10/9.

Calciomercato: Il Toro è attivo La Juve vigila

Tante trattative imbastite dalle 2 squadre torinesi ma la sensazione è  che la maggior parte degli acquisti saranno conclusi alla fine degli europei che dureranno 1 mese:11 giugno/11 luglio.
Per quanto riguarda i granata sono in uscita immediata Lyanco verso il Bologna assieme a Zaza.Messias, trequartista/punta sarà il primo acquisto fortemente voluto da Juric.Il tecnico croato vuole i 4 giocatori di primaria importanza,difensore centrale,terzino sinistro, trequartista ed attaccante,entro il 6 luglio giorno del raduno.Andranno via i 6 acquisti dell’anno scorso:i prestiti non riscattati Murru,Gojak,Bonazzoli,gli acquistati Linetty,Vojvoda,Rodriguez.
Anche Baselli non farà parte del nuovoToro targato Juric. Il direttore sportivo Vagnati avrà un gran lavoro da svolgere.
In casa Juve non c’è fretta.Tutta ruota attorno al fuoriclasse portoghese Ronaldo.Se andrà al Paris Saint Germain arriverà in cambio Icardi.
Donnarumma è un obiettivo ma Allegri si fida di Szczesny e non vede la necessità impellente di cambiare il portiere.La prima scelta a centrocampo è Pjanic ma a basso costo: l’alternativa è Locatelli..Piace Isco in uscita dal Real Madrid ma la quotazione è ancora piuttosto elevata.In difesa Romero,autore di un ottimo campionato,non rientrerà alla base bianconera ma sarà riscattato dall’Atalanta.Per l’attacco spunta un nome nuovo:il polacco Milik.

VINCENZO GRASSANO

Due giornate ogni anno per il Grande Torino e le vittime dell’Heysel

Due giornate commemorative, il 4 e il 29 maggio, per ricordare ogni anno il Grande Torino e le vittime dell’Heysel, tragici eventi che hanno segnato la storia sportiva del Piemonte.

Questa la principale novità prevista dal disegno di legge 132 in materia di promozione e impiantistica sportiva, di cui si è svolta in sesta Commissione  regionale la discussione generale.

“L’istituzione di queste ricorrenze ha l’obiettivo di preservare la memoria storica e di promuovere i valori dell’etica sportiva – ha detto l’assessore Fabrizio Ricca illustrando il provvedimento -. Nel caso del Grande Torino si tratta di mantenere vivo l’esempio di una squadra simbolo della rinascita italiana, il ricordo delle vittime dell’Heysel vuole stigmatizzare ogni forma di violenza nelle competizioni sportive”.

Carlo Riva Vercellotti (FI) valuterà un emendamento per l’istituzione di un momento celebrativo di tutto il calcio piemontese degli anni d’oro, “squadre che hanno fatto del calcio lo sport più popolare d’Italia e di cui sarebbe importante tramandare la storia”.

Nella discussione sono intervenuti anche i consiglieri Sarah Disabato (M5s), Francesca Frediani (M4o) Sergio Chiamparino (Pd) e Federico Perugini (Lega).

Il ddl, che avrà come relatori Perugini per la maggioranza e Disabato e Frediani per le opposizioni, riformula inoltre una serie di articoli che una nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha indicato come passibili di impugnativa davanti alla Corte Costituzionale.

Sull’istituzione delle due giornate commemorative si terranno le consultazioni on line fino a lunedì 7 giugno.

Torna la Stracandiolo virtual run

FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO ONLUS

Dal 1999 la Stracandiolo richiama, nel mese di giugno, numerosi runner e amatori dal tutto il Piemonte.

È ormai divenuta una classica del calendario FIDAL e UISP edella solidarietà a favore dell’Istituto di Candiolo – IRCCS

Candiolo, 31 maggio 2021 – Per il secondo anno consecutivo, a causa delle limitazioni per il Covid-19, la Stracandiolo si trasforma in Virtual Run, grazie anche al supporto ormai consolidato del partner Team Marathon.

Dal 31 maggio al 19 giugno tutti potranno iscriversi alla runutilizzando i riferimenti che saranno pubblicati sulla pagina evento Facebook Stracandiolo Virtual Run 2021 e sul sito www.teamarathon.it.

Con l’iscrizione si potrà sostenere, come sempre, l’Istituto di Candiolo-IRCCS che nei prossimi anni offrirà una più alta qualità di cura e di ricerca, mettendo a disposizione di medici, ricercatori e pazienti ulteriori spazi.

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha, infatti,avviato i lavori del nuovo importante ampliamento, con l’obiettivo di curare sempre più persone e meglio. Il progetto si articolerà sia attraverso un’evoluzione degli edifici già esistenti, sia attraverso la costruzione di nuove strutture.

Il progetto previsto interesserà 26 mila metri quadrati, cheandranno ad aggiungersi ai 56 mila esistenti. L’investimento sarà di circa 100 milioni di euro nei prossimi anni.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni sono aperte dal 31 maggio esclusivamente online tramite piattaforma Endu al link: https://www.endu.net/events/id/65899

L’utente potrà scegliere tra le seguenti tipologie di donazioni proposte:

donazione con ritiro del running kit presso negozio Hangover di Torino (Via Bruno Buozzi 6, Torino): 15,00 euro
donazione con spedizione del running kit a domicilio – valido esclusivamente per residenti fuori la prima cintura di Torino: 18,00 euro
donazione senza running kit a partire da 10 euro

Il sistema di iscrizione prevede la possibilità di effettuare la donazione tramite bonifico bancario online, Satispay, carte di credito.

DIVENTA AMBASCIATORE DELLA STRACANDIOLO VIRTUAL RUN

Non perdere la tua occasione di diventare AMBASCIATOREdella Fondazione.

Dopo aver effettuato l’iscrizione e fino all’11 giugno, potrai diventare ambasciatore dell’evento. Posta sui tuoi canali social un video o una foto, in cui inviti i tuoi amici ad unirsi a te nella corsa per la solidarietà utilizzando gli hashtag (#stracandiolo2021 e #sostienicandiolo) e i tag ufficiali (@fprconlus, @torinoisfaster).

DA AMBASCIATORE A PROTAGONISTA

Pur essendo virtuale il traguardo val bene una foto o un video. Così facendo, ognuno potrà diventare protagonista della Stracandiolo Virtul Run 2021.

Si potrà correre dal 12 al 19 giugno dove si vorrà: in città, su una strada di campagna, sul lungomare; non importa il luogo e neanche il tempo. Ciò che conta sarà portare a termine gli 8 km previsti divertendosi, correndo o camminando. La “Stracandiolo”, infatti, cambia il format ma non il DNA, rimanendo l’evento di tutti coloro che decidono di… fare un passo dopo l’altro per aiutare la ricerca.

Basterà inviare una testimonianza (foto o video) direttamente a stracandiolo@teamarathon.it o tramite messenger sulla pagina Facebook di Team Marathon (@torinoisfaster), utilizzando lo slogan DA 35 anni LA RICERCA NON SI FERMA, #SOSTIENICANDIOLO”.

Al termine della manifestazione, si potrà scaricare direttamente dal portale endu.net il proprio attestato di partecipazione.

UN GIOCO DI SQUADRA

Uno speciale ringraziamento ai comuni di Candiolo, Settimo Torinese e Carmagnola per il sostegno alla Stracandiolo Virtual Run 2021.

CORRI LA #STRACANDIOLO2021 e…

#SOSTIENICANDIOLO !

Mercato: prima le cessioni e poi i rientri dai prestiti

Le idee sono chiare nelle 2 squadre torinesi:

prima vendere, poi valutare l’utilizzo di qualche giocatore dal rientro dei prestiti, in una terza fase il via agli acquisti:con l’Allegri bis il progetto Juve ruoterà sulla centralità di Paulo Dybala, il fuoriclasse argentino che non ha ancora espresso al pieno la sua incredibile potenzialità.C’è sempre l’idea di cedere Cristiano Ronaldo un anno prima della scadenza del suo contratto quadriennale.A centrocampo il nome più gettonato è quello di Locatelli del Sassuolo ma non è da escludere un clamoroso ritorno di Pjanic.Piacciono anche De Paul dell’Udinese,Chalanoglou e Donnarumma del Milan.

In casa granata si valuteranno i rientri dai prestiti: sono 6 giocatori:Millico,Segre,Aina,Meitè,Dijdij,Falque ed almeno 3 rimarranno:Falque,Dijdij,Millico
Poi le cessioni per monetizzare o scambi con altri calciatori utili al progetto del neo tecnico granata Juric.
Per esempio Zaza al Cagliari è più di un’ipotesi,in cambio arriverà Giovanni Simeone,desideroso di riscattarsi dopo un’annata vissuta ai margini della squadra cagliaritana.Per quanto riguarda il trequartista prende corpo l’idea del giocatore dell’Udinese Pereyra.
Gli incedibili,su richiesta di Juric,saranno 4:Izzo,Bremer,Mandragora e Sanabria.

Vincenzo Grassano

L’Ultima Partita: teatro e sport a sostegno di Aisla

Si rinnova sul campo da baseball di Avigliana la partnership fra AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, e la Federazione Italiana Baseball Softball, con lo spettacolo sulla vita del grande campione degli Yankees di cui oggi si celebra il primo Memorial Day.

Sono stati gli arbitri, in occasione della Umpire Convention 2016, ad annunciare il primo accordo ufficiale di collaborazione fra il mondo FIBS e AISLA, che lotta quotidianamente al fianco dei malati di questa terribile malattia e delle loro famiglie.
Collaborazione che si è presto allargata all’intera Federazione, con la firma della prima convenzione da parte dei Presidenti Andrea Marcon e Massimo Mauro, avvenuta in occasione del lancio della prima stagione sportiva della presidenza Marcon, a inizio 2017.
Percorsi e iniziative comuni sul territorio ne sono stati realizzati tanti, nel corso dell’ultimo quadriennio, ed è giunto oggi il momento di rinnovare il connubio, con diverse novità e sulla base di tante certezze.
AISLA ha rinnovato i suoi vertici a metà maggio e a siglare il documento sarà la nuova Presidente, Fulvia Massimelli, prima massima dirigente donna nella storia quasi quarantennale dell’associazione e l’occasione è una di quelle che testimoniano appieno la completa sinergia fra il baseball e l’impegno contro la SLA: la Major League Baseball, infatti, ha istituito, a partire da quest’anno, il Lou Gehrig Day, che ogni 2 giugno (data della morte del campione, nel 1941) coinvolgerà atleti e sostenitori nell’opera di sensibilizzazione globale nei confronti di quello che è anche conosciuto come il ‘morbo di Gehrig’.
Il ‘cavallo di ferro’ degli Yankees vinci-tutto degli anni ’20 e ’30 del secolo scorso è infatti ricordato come il primo personaggio di fama mondiale ad avere attirato l’attenzione sulla SLA, a cominciare dal discorso che tenne annunciando il suo ritiro in uno Yankee Stadium gremito, il 4 luglio 1939, con quel “Mi considero l’uomo più fortunato sulla faccia della terra” che tutt’oggi milioni di persone riconoscono immediatamente.
AISLA e FIBS hanno così deciso d’incontrarsi e rinnovare l’impegno in un’occasione che vede al centro la figura di Lou Gehrig: sabato 5 giugno, infatti, sul diamante dell’impianto Giovanni Paolo II di Avigliana, s’inaugura il programma Road to Piemonte 2021, serie di eventi dedicati alla divulgazione della cultura e della pratica degli sport del diamante e a promuovere la manifestazione continentale di settembre, con una replica de ‘L’Ultima Partita’ piéce scritta, diretta e interpretata da Mario Mascitelli, ex-giocatore e tecnico di baseball parmigiano, di professione autore, attore e direttore artistico del Teatro del Cerchio nella sua città, che racconta la vicenda umana e sportiva proprio di Lou Gehrig.
“Ho cercato di raccontare” spiega Mascitelli “la signorilità con la quale Gehrig ha affrontato la malattia, cercando di non farla pesare alla sua famiglia, alla sua squadra e ai suoi tifosi, ma cercando di sottolineare il bel sogno vissuto fino a quel momento.”
Il recital nasce nel 2016 con il patrocinio di AISLA e FIBS ed è già stato prezioso veicolo di comunicazione in molte occasioni, compresa la presenza nel cartellone principale del Festival dell’Amicizia fra i Popoli di Rimini nel 2018.
Ad Avigliana, a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia da Covid-19, l’ingresso gratuito, regolamentato attraverso la piattaforma web Eventbrite sarà obbligatoriamente ridotto, ma il messaggio sarà comunque forte e chiaro: una ripartenza che non dimentica l’impegno nei confronti delle persone.

LINK PER ORDINARE I BIGLIETTI A COSTO GRATUITO

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lultima-partita-a-sostegno-di-aisla-157485825343

 

Campionato europeo, la lista di Mancini

Il ct della nazionale Roberto Mancini ha diramato la lista dei 26 giocatori convocati per il campionato europeo 2020 rinviato l’anno scorso per il covid.

 

Presenti Sirigu e Belotti per il Toro, Bonucci,Chiellini,
Chiesa e Bernardeschi per la Juve
Ecco l’elenco completo:
Portieri: 21 Gianluigi Donnarumma (Milan), 26 Alex Meret (Napoli), 1 Salvatore Sirigu (Torino);
Difensori: 15 Francesco Acerbi (Lazio), 23 Alessandro Bastoni (Inter), 19 Leonardo Bonucci (Juventus), 3 Giorgio Chiellini (Juventus), 2 Giovanni Di Lorenzo (Napoli), 13 Emerson Palmieri (Chelsea), 24 Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain), 4 Leonardo Spinazzola (Roma), 25 Rafael Toloi (Atalanta);
Centrocampisti: 18 Nicolò Barella (Inter), 16 Bryan Cristante (Roma),8 Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), 5 Manuel Locatelli (Sassuolo), 7 Lorenzo Pellegrini (Roma), 12 Stefano Sensi (Inter), 6 Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: 9 Andrea Belotti (Torino), 11 Domenico Berardi (Sassuolo), 20 Federico Bernardeschi (Juventus), 14 Federico Chiesa (Juventus), 17 Ciro Immobile (Lazio), 10 Lorenzo Insigne (Napoli), 22 Giacomo Raspadori (Sassuolo).

VINCENZO GRASSANO

Calciomercato: tante trattative in corso per Juve e Toro

In casa bianconera il mercato si sbloccherà nel momento in cui il fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo deciderà se onorare il quarto ed ultimo anno di contratto oppure andar via.

Ad oggi  sembra abbastanza complicato che se ne vada, a meno che non trovi un club all’estero che può garantirgli il super stipendio attuale che percepisce alla Juve.Un altro punto importante è capire che cosa faranno Chiellini e Bonucci, poi servirà qualcosa a centrocampo e una punta centrale. Si lavorerà soprattutto sulla dorsale della squadra. Questione portiere: Donnarumma? Pista poco probabile perché Szczesny ha un contratto lungo e prende cinque milioni netti, difficile che vada via.
In casa granata è cominciata stamattina l’era Juric. Il neo tecnico granata è arrivato al Filadelfia per prender confidenza con i campi d’allenamento e conoscere la struttura ed i dirigenti del Toro. Ad accompagnarlo il direttore tecnico Vagnati. Si è parlato tanto di calciomercato: i primi 5 acquisti dovrebbero esser gli svincolati centrocampisti Ramirez, Vasquez e Viola, poi a seguire i difensori Gunter e Dimarco con un esborso totale di 20 milioni di euro. Per altri arrivi, almeno altri 4,saranno necessarie le cessioni per sfoltire l’organico. Juric è stato chiaro, almeno 9 giocatori nuovi e se Sirigu e Belotti andranno via,11 novità, con un taglio netto nei confronti del passato che ha visto il Toro salvarsi sul filo di lana nelle ultime 2 stagioni.

Vincenzo Grassano

Juve e Toro: le idee sono chiare! È già un mercato scoppiettante

Entrambe le squadre torinesi si stanno muovendo in maniera molto intelligente nella campagna cessioni acquisti.

Giocatori utili e funzionali ai rispettivi progetti di gioco dei neo allenatori Allegri e Juric.Nel caso della Juventus sarà rinnovato il prestito annuale dell’attaccante Morata.Con il ritorno di Massimiliano Allegri, Paulo Dybala verrà messo al centro del progetto della della squadra bianconera. Per quanto riguarda l’attacco bisognerà anche capire cosa vorrà fare Cristiano Ronaldo. Mentre uno degli obiettivi per rinforzare il centrocampo sarà Locatelli del Sassuolo.
In casa granata Juric ha chiesto almeno 7 nuovi giocatori.Due di questi sono vicinissimi all’arrivo:il difensore croato Vuskovic ed il fedelissimo di Juric dai tempi del Genoa e poi al Verona,Gunter,turco naturalizzato tedesco,difensore centrale abile a guidare la difesa.Un altro tassello in arrivo è lo svincolato trequartista Franco Vasquez,giocatore talentuoso e perfetto per il modulo 3-4-2-1

Vincenzo Grassano

Nuoto, i risultati del weekend

Nuoto – Al Palazzo del Nuoto di Torino, via Filadelfia 89, si è svolta nelle giornate di ieri, sabato 29, e oggi, domenica 30 maggio la seconda prova di qualificazione ai Campionati Italiani di Categoria

Qui i risultati: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?id_manifestazione=1636&menu=agonismo&area=1&read=nuoto

Pallanuoto – Alla piscina Stadio Monumentale di Torino, corso Galileo Ferraris 294, ieri, sabato 29 maggio, per il Campionato Regionale U14 Silver, si sono disputate le seguenti partite, a fianco i risultati: Torino 81/Aquatica To Bianchi 3 – 10

Hydro Sport/Dinamica Susa 7 – 5

Torino 81/Dinamica Chieri 6 – 5

Hydro Sport/Aquatica To Bianchi 6 – 19

Dinamica Susa/Dinamica Chieri 7 – 4

Per il Campionato Regionale U14 Gold, si sono disputate le seguenti partite, a fianco i risultati:

Torino 81 Giallo/Torino 81 Blu 16 – 1

Aquatica Torino Azzurri/Dynamic Sport 14 – 3

Torino 81 Blu/Waterpolo Novara 12 – 1

Torino 81 Giallo/Dynamic Sport 14 – 7

Aquatica Torino Azzurri/Waterpolo Novara 25 – 3

Oggi, domenica 30 maggio. per gli spareggi U16, si sono disputate le seguenti partite, a fianco i risultati:

Torino 81 Giallo/Aquatica To Bianchi 16 – 9

Torino 81 Blu/Aquatica To Azzurri 6- 10

Dinamica Ssd/Waterpolo Novara 3 – 27

VO2/Dynamic Sport 4 – 13

 

Sincronizzato – Alla Piscina Sisport-Usmiani di Torino, via Olivero 40, oggi, domenica 30 maggio, si è svolta la prova di qualificazione regionale per Campionati Italiani Ragazzi/Esordienti A – Prove Libere + Obbligatori. Qui i risultati https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?id_manifestazione=1649&menu=agonismo&area=4&read=sincro

(foto Ligas)