SPORT- Pagina 267

Contest di idee per il vino dei Campionati Europei di Baseball

Mèttola, azienda vitivinicola situata nelle Langhe, e Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS) indicono un contest di idee per tutti i giovani designer, finalizzato alla realizzazione di uno special pack di bottiglie di vino commemorative dei Campionati Europei di Baseball Piemonte 2021 che si terranno nel mese di settembre a Torino, Settimo Torinese e Avigliana.

Roma, 20 febbraio 2020 – La Federazione Italiana Baseball e Softball (FIBS), organizzatrice del Campionato Europeo di Baseball Piemonte 2021, che si svolgerà a Torino, Avigliana e Settimo T.se dall’11 al 19 settembre prossimo, ha inaugurato l’elenco dei partner della manifestazione concludendo l’accordo, per la categoria vini e spumanti, con l’azienda vitivinicola Mèttola.
Cantina sita tra Neive, Treiso e Trezzo Tinella, Mèttola è un’azienda agricola a conduzione familiare che produce i vini tipici di Langa.
Ha dichiarato Andrea Marcon, Presidente FIBS: “Ci eravamo posti l’obiettivo di coinvolgere aziende che rappresentassero le eccellenze enogastronomiche piemontesi e, dopo aver visitato la cantina Mèttola, non abbiamo avuto dubbi nel fare l’accordo.”

“Così come il baseball è uno sport internazionale che incarna i valori nobili della correttezza, della competizione sana e di uno slow lifestyle, anche i nostri vini sono bevuti in molti paesi del mondo, sono vinificati in modo sano e naturale e vengono particolarmente apprezzati da chi ama lo slow lifestyle. Era impossibile non aderire!” così afferma Giovanni Capano, Presidente e Head of Marketing della cantina, lieto di annunciare questa collaborazione.
Ha aggiunto Marco Landi, Responsabile Marketing e Comunicazione FIBS: “Non solo abbiamo puntato ad un accordo di sponsorizzazione, ma abbiamo anche chiesto a Mèttola di attivare una vera e propria sinergia, creando una Baseball Collection di vini Doc e Docg dedicata all’evento.”

L’invito è stato prontamente raccolto da Flavio Bera, enologo ed amministratore delegato di Mèttola, il quale ha scelto i vini piemontesi più rappresentativi da inserire nella Mèttola Baseball Collection: Barolo Docg, Moscato d’Asti Docg, Piemonte Doc Moscato Passito, Langhe Doc Rosso, Barbera d’Alba Doc, Dolcetto d’Alba Doc Superiore, Langhe Doc Nascetta e Dolcetto d’Aba Doc.
Non solo: proprio per preparare la Mèttola Baseball Collection, la cantina ha lanciato insieme a FIBS il Mèttola Package Design Contest, una gara per designer under 32 anni di tutto il mondo.
Aggiunge Marcon: “Lo sport in genere è spesso uno strumento di crescita personale per i giovani: questo è il motivo per cui abbiamo chiesto a Mèttola di commissionare la creazione del package della Mèttola Baseball Collection non a una consolidata agenzia di comunicazione, ma a giovani designer, tramite un apposito concorso.”

Fibs e Mèttola vogliono infatti facilitare l’avvicinamento al mondo del lavoro dei giovani designer coinvolgendoli nell’iter dello sviluppo di un nuovo package: dalla ricezione di un brief strutturato, ai primi bozzetti, alla definizione dei mock-up fino al prodotto definitivo.
In poche ore hanno già aderito diversi giovani designer che si stanno formando o hanno appena concluso gli studi nei migliori istituti italiani di design, come l’Istituto Europeo di Design, il Politecnico di Torino, l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, la Nuovo Accademia di Belle Arti di Milano e l’Istituto d’Arte Applicata e Design e ancora numerose adesioni sono attese nelle prossime settimane.

Un team di esperti di marketing e package valuterà a marzo le migliori 9 proposte: i designer vincitori riceveranno il Premio Baseball e Comunicazione FIBS 2021, ovvero una stampa storica tematica dell’allora ‘Federazione Italiana Palla A Base’ relativa al primo Campionato Europeo ospitato in Italia nel 1956.
Non solo: saranno invitati ad un meet and greet con la Nazionale italiana di baseball in occasione dei una delle partite del Campionato Europeo di Baseball Piemonte 2021 e vedranno il proprio curriculum e la foto pubblicati sia sul sito Fibs che su quello Mèttola. Ma, forse, il riconoscimento più gradito dai giovani designer sarà vedere il proprio nome indicato nell’etichetta stessa.
“Il futuro è dei giovani” ha concluso il Presidente FIBS Marcon: come non concordare?

L’appuntamento è per settembre sui diamanti (così si chiamano i campi di gioco del baseball) di Piemonte 2021. Alla salute!

Domenica senza campionato per le torinesi

Toro vincente a Cagliari per 1-0 venerdì scorso
Juve in campo lunedì sera, in casa, contro il Crotone

Qui Juve: la squadra bianconera ha ripreso oggi gli allenamenti in vista della gara interna di lunedì contro i calabresi di Stroppa. I giocatori juventini hanno usufruito di una giornata di riposo a causa dei troppi impegni ravvicinati nelle ultime settimane.  La squadra di Pirlo deve dimenticare in fretta la serata Champions League con la sconfitta subita dal Porto per 2-1 negli ottavi d’andata di Champions League e dovrà immergersi nuovamente in clima campionato dove la situazione continua ad essere critica ma non del tutto compromessa nonostante i tanti punti buttati. La vetta non è distante, c’è sempre la gara da recuperare contro il Napoli ma quello che emerge dalle ultimissime gare sembra che per la Juve sia venuta a mancare la consueta ferocia nell’applicazione dei dettami di gioco voluti dal tecnico Andrea Pirlo. Anche l’appannamento di alcuni giocatori più rappresentativi ha determinato questo calo di gioco e risultati. C’è ancora tempo per recuperare.

Qui Toro: in casa granata c’è aria, finalmente, di serenità non solo nella squadra ma anche in società. Il merito è tutto del neo tecnico granata, da 5 partite, Davide Nicola che con pochi concetti semplici e chiari ha ribaltato la squadra rendendola più tranquilla dei propri mezzi che sono quelli di una compagine da centroclassifica, non certo da retrocessione. Dopo la bella vittoria nello scontro salvezza a Cagliari contro i rossoblù, il Toro ha 5 punti di vantaggio sulla zona retrocessione, un buon margine da gestire in vista della gara contro il Sassuolo, venerdì prossimo in casa. Altri 3 punti da aggiungere in classifica provando a vincere la prima partita in casa di questo campionato.

Vincenzo Grassano

Le prove di qualificazione al Palazzo del Nuoto

A Torino, Palazzo del Nuoto, via Filadelfia 89, domenica 21 febbraio, prova di qualificazione assoluti di nuoto.

Inizio riscaldamento del mattino alle ore 8, inizio gare alle ore 9.40, inizio del riscaldamento del pomeriggio ore 14.30 e inizio gare alle ore 16.10. La manifestazione, al solito, è a porte chiuse. Tutte le info qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?menu=agonismo&id_info=20210218152157&area=1&read=nuoto 

Il mondo del calcio piange Mauro Bellugi

L’ex calciatore di Inter, Bologna, Napoli e Pistoiese è morto stamattina in un ospedale di Milano.

Aveva 71 anni, compiuti il 7 febbraio. Recentemente aveva subito l’amputazione di entrambe le gambe come conseguenza del Covid-19 e la sua storia aveva commosso tutti per la forza d’animo con cui aveva affrontato il dramma dopo i primi momenti di sconforto. Il Covid aveva aggravato la sua malattia del sangue preesistente.La grande voglia di vivere del grande campione aveva portato all’estrema decisione di amputare entrambi gli arti inferiori ma non è bastato.

Vincenzo Grassano 

3 punti d’oro per il Toro… battuto il Cagliari 1 a 0 nello scontro/spareggio salvezza

Gol di Bremer con un bel colpo di testa su calcio d’angolo.Per il difensore brasiliano è il quarto gol in questo campionato.

 

Toro ben organizzato ed attento, mai in sofferenza,trascorre il primo tempo a contenere il gioco del Cagliari.Nel secondo tempo i granata hanno spinto di più ed è arrivata la terza vittoria in campionato,la prima di Nicola dopo 4 pareggi.Un Toro che sa soffrire, rimonta, sa difendersi, non è più la squadra depressa della precedente gestione di Giampaolo, ora il Toro osa, pareggia e vince. La mente è libera e le giocate sono più fluide.Il mister Davide Nicola ha, chiaramente,messo la sua mano nel nuovo corso del Toro. Diciassettesimo posto consolidato, l’ultimo utile per la salvezza,+5 sulla terzultima il Cagliari.Di questo passo la salvezza arriverà quanto prima possibile.

Vincenzo Grassano

Sestriere e il Piemonte si candidano ai Mondiali di Sci 2029

/

Proprio mentre sono in corso i campionati mondiali di sci alpino che si stanno svolgendo a Cortina dal 7 al 21 febbraio, viene presentato un predossier di trenta pagine in cui vengono illustrate proposte, dati tecnici, costi e vantaggi in termini di strutture, mobilità e sostenibilità ambientale.

Alla conferenza di presentazione, svoltasi nel pomeriggio a Casa Italia Collection a Cortina, la residenza allestita dalla FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) per ospitare gli atleti italiani, oltre all’assessore allo sport Fabrizio Ricca, presente, in rappresentanza del Consiglio regionale anche il consigliere, ex sindaco di Sestriere, Valter Marin,  che ha portato i saluti del presidente, Stefano Allasia.

“Dopo i Mondiali assoluti di sci alpino a Sestriere del 1997 e le splendide Olimpiadi invernali di Torino del 2006  – ha dichiarato Valter Marin –  il Piemonte con Sestriere punta oggi alla candidatura dei Mondiali di sci alpino per il 2029, il predossier che illustra le motivazioni, gli investimenti e gli obiettivi che hanno convinto la Regione Piemonte e il Consiglio regionale ad affiancare Sestriere e la Fisi in un progetto che sviluppa un coinvolgimento dell’intero sistema neve del Piemonte, la Regione ai piedi del Monte”. Il fascicolo presentato a Cortina annuncia anche la candidatura del Piemonte a “Regione Europea dello Sport 2022” a conferma della sua storia nazionale ed internazionale legata allo sport, asse portante per l’educazione e la salute. Una Regione in cui la montagna rappresenta oltre il 52% del territorio.

Quattro gli assi portanti di innovazione su cui punta la candidatura: totale sostenibilità ambientale ed energetica, altissima qualità impiantistica e tecnica,  Logistica unica e Mobilità sostenibile.

Il dossier evidenzia come la storia di Sestriere, dal 1934, sia interamente costruita attorno allo sci alpino e alle opportunità di una località a 2035 metri di altitudine, ben strutturata e capace di ospitare eventi di portata mondiale come i Mondiali di sci del 1997, le discipline di sci alpino delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2006  e  60 gare di Coppa del Mondo, di cui l’ultima nel 2020.

Sestriere fa parte dell’Unione Montana Comuni Olimpici della Via Lattea, un unico comprensorio sciistico con 212 piste69 impianti di risalita e 400 km di piste.

Sanabria guarito dal Covid

Antonio Sanabria,neo attaccante del Torino e della nazionale Paraguayana, è finalmente guarito dal Covid.

L’esito del suo ultimo tampone è risultato negativo.Da oggi,il neoacquisto granata del mercato di gennaio,torna a disposizione del mister Davide Nicola.Comincerà ad allenarsi da subito.Difficile una sua convocazione per la trasferta serale in occasione della partita Cagliari-Torino.Massimo riserbo sui nominativi degli altri 2 giocatori del Toro positivi al covid 19 da ieri.

Vincenzo Grassano

Juve in crisi, Toro “spareggio” salvezza

Venerdì 19 febbraio ore 20.45
Cagliari-Torino
Lunedì 22 febbraio ore 20.45
Juventus-Crotone

Qui Toro: siamo alla vigilia dello scontro salvezza contro il Cagliari.
La notizia dei due giocatori positivi al Covid ha scosso l’ambiente granata che già farà a meno di Sanabria,ancora positivo al covid 19 ma mister Davide Nicola non ne fa un dramma: in conferenza stampa ha detto”A loro ho fatto una battuta, gli ho detto che mi hanno tolto due ‘problemi’… ma non cerco alibi e non spreco energie, auguro loro di rimettersi presto e nel frattempo ci saranno gli altri. La stima della squadra? Fa piacere, il gruppo lavora con passione e dedizione, loro sanno che mi butterei nel fuoco per proteggerli e questa è la base per costruire qualcosa di importante. Con me è facile andare d’accordo, basta metterci passione e dare sempre il massimo dal riscaldamento alla partita”.

Qui Juve: bianconeri in crisi di gioco ed identità.Quarta sconfitta nelle ultime 10 partite sommando tutte le competizioni sono davvero tante.La Juve deve cambiare registro se vuole davvero diventare campione d’Europa.Preoccupa
la caduta di forma e l’estraneità al gioco di Ronaldo,quando lui non gira ne risente tutta la squadra.Dybala è il lontanissimo parente dell’ottimo giocatore che avevamo conosciuto negli anni addietro.Il peso dell’età e delle tante battaglie calcistiche comincia a farsi sentire anche nei “vecchietti” Bonucci e Chiellini.Lo stesso mister Pirlo fatica,talvolta,a schierare la formazione migliore.Lunedì prossimo,nel posticipo serale contro il Crotone servirà una sterzata decisiva, con vittoria, per non perdere di vista la testa del campionato ed altrettanta concentrazione e decisione nell’affrontare la gara di ritorno contro il Porto:vero che basterà l’1a0 per qualificarsi ai quarti,ma senza la consueta ferocia questa Juve rischia grosso.

Vincenzo Grassano

Positivi al Covid altri due calciatori granata

Brutte notizie in casa granata che arrivano in diretta dal Filadelfia: due giocatori del Torino sono risultati positivi al covid 19 dopo aver effettuato il tampone di controllo prima della sfida salvezza contro il Cagliari.

Dopo Sanabria, arrivato in chiusura di mercato e mai a disposizione causa Covid, Nicola perde altre due pedine (non sono stati comunicati i nomi dei giocatori in questione) in vista di una delle sfide più importanti nella corsa salvezza.Appena sarà diramata la lista dei convocati si saprà, inevitabilmente,chi saranno i 2 giocatori granata indisponibili oltre a Sanabria.

Vincenzo Grassano