SPORT- Pagina 257

Pallanuoto maschile A2, i risultati

A Torino, presso la piscina Stadio Monumentale di corso Galileo Ferraris 294, alle 16 di oggi, sabato 10 aprile, nella settima giornata, seconda di ritorno, del Campionato per il girone Nord Est della serie A2 di pallanuoto maschile, Como Nuoto Recoaro ha incontrato Reale Mutua Torino 81 Iren.

Un nuovo, grande risultato per la pallanuoto torinese:

9/17 (gol: 2 Di Giacomo, 4 Colombo, Audiberti, 2 Vuksanovic, Loiacono, 7 E.Novara) – parziali: 1° tempo 3 – 6, 2° tempo 2 – 6, 3° tempo 2 – 3, 4° tempo 2 – 2 )

Nuoto, le gare del fine settimana a Torino

Sabato 10 aprile

Campionato Italiano di Categoria su base regionale di Nuoto di fondo, presso il Palazzo del Nuoto di via Filadelfia 89 – Torino: inizio gare ore 14.30. Tutte le info qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?menu=agonismo&area=5&read=fondo&id_manifestazione=1595

A Torino, presso la piscina Stadio Monumentale, corso Galileo Ferraris 294, alle ore 16, Como Nuoto Recoaro incontra Reale Mutua Torino 81 Iren, 7a di campionato, per la 2a giornata di ritorno del Campionato Italiano A2 maschile, girone Nord-Est. Diretta streaming sul sito della Reale Mutua Torino 81 Iren; info su https://www.federnuoto.it/home/pallanuoto/campionato-a2-maschile/2020-2021-a2m/girone-nord-est.html#/2-1677-7:giornata.html

Domenica 11 aprile

Campionato Italiano esordienti nuoto di salvamento A e B lifesaving, su base regionale, presso il Palazzo del Nuoto di via Filadelfia 89 – Torino: inizio gare ore 9.30 e 15.30. Tutte le info qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/regolamento_manifestazione.asp?menu=agonismo&area=6&read=salvamento&id_man=1616

A Imperia, presso la piscina Cascione, alle ore 16, R.N. Imperia 1957 incontra Aquatica Torino, 6a di campionato, 1a di ritorno del Campionato Italiano A2 femminile, girone Nord-Ovest. Diretta streaming sulla pagina Facebook Aquatica Torino Pallanuoto Femminile.

Tutti gli eventi, come di consueto, a porte chiuse.

(foto LC Zone)

Torinesi in campo sabato e domenica

Sabato 10 aprile ore 20.45
Udinese-Torino
Domenica 11 aprile
Juventus-Genoa

Qui Toro: granata concentrati col preciso obiettivo di portare a casa i 3 punti nella sfida salvezza contro l’Udinese alla Dacia Arena.I giocatori del Toro agli ordini del mister Davide Nicola hanno svolto una sessione di allenamento mattutina al Filadelfia; grande attenzione negli esercizi sia con la palla che senza, questo con l’obiettivo di tenere la squadra alta ed occupare bene tutti gli spazi del campo. Lyanco e Singo hanno svolto un programma di lavoro personalizzato. N’Kolou è recuperato ma probabilmente partirà dalla panchina. Venerdì la squadra svolgerà un allenamento mattutino, al quale seguiranno il pranzo e la partenza per il ritiro prepartita.

Qui juve: la squadra bianconera agli ordini del tecnico Andrea Pirlo ha ripreso immediatamente la preparazione in vista del confronto contro il Genoa per ottenere i 3 punti  fondamentali non solo per consolidare il terzo posto ma soprattutto tentare l’assalto al secondo occupato dal Milan che dista solo 1 punto. È una Juve che ha ritrovato il sorriso ed i suoi uomini di maggior classe come Dybala.La stagione non è compromessa con gli attuali nuovi obiettivi. Secondo posto in campionato e la finale di Coppa Italia contro l’Atalanta a maggio.

Vincenzo Grassano

“Esperienza”, accrediti in esclusiva per il Giro d’Italia

/

Scelta per il secondo anno come Official Tour Operator, Esperienza mette a disposizione in esclusiva gli accrediti per seguire in arrivo e in partenza tutte le tappe del prossimo Giro

La 104esima edizione del Giro d’Italia ha
scelto per la Grande Partenza la città di
Torino, sede di Esperienza srl – la start
up nata nel 2018 specializzata in eventi
– riconfermata per la seconda volta
Official Tour Operator, non solo del Giro
ma anche di altre importanti gare
ciclistiche italiane.

In un anno complicato per eventi e
turismo a causa delle limitazioni imposte
dal Covid, lo staff di Esperienza ha
mantenuto alti i livelli di impegno e
sicurezza su una manifestazione
ciclistica tanto amata come il Giro
d’Italia, un evento open air e che si terrà
in un periodo auspicabilmente meno
impattante per la pandemia.

Con gli accrediti e le attività create da Esperienza srl per il Giro d’Italia 2021 (che si svolgerà dall’08 al 30
maggio 2021), tutti potranno vivere la gara su due ruote più importante e amata d’Italia in prima linea
scoprendo le tappe in modo inedito ed emozionante.

Dopo la partenza da Torino il Giro proseguirà con la Stupingi-Novara (173 km) e la Biella-Canale (187 km). E
anche nell’ultima settimana il Piemonte tornerà protagonista.

Specialmente per quanto riguarda le tappe nel torinese, Esperienza srl è in grado di creare pacchetti
personalizzati, per abbinare la passione per il Giro a quelle più diverse, portando i propri clienti alla scoperta
delle eccellenze enogastronomiche e culturali che contraddistinguono ogni città toccata dalle 21 tappe.

Per la Grande Partenza da Torino (una cronometro) e il Grande Arrivo a Milano sono previste formule
speciali, mentre gli accrediti messi a disposizione degli appassionati riguarderanno le aree riservate
in Partenza e in Arrivo di ogni tappa. Inoltre saranno disponibili 4 formule di esperienze esclusive: Fly, Drive,
Bike e Tailor Made.

Di seguito i dettagli di tutti gli accrediti.
Per ulteriori informazioni: https://www.giroditalia.esperienza.com/
Scopri tutte le tappe: https://www.giroditalia.esperienza.com/index.php/tappe/

Casale – Reale Mutua Basket Torino 59 -81

Il basket visto a distanza. L’universo torna al suo posto: Reale Mutua Torino in testa alla classifica di A2 (o LNP che dir si voglia…).

Una partita senza storia dall’inizio alla fine: 13 a 1 dopo pochi minutim 23 a 8 dopo pochi altri e 51 a 26 all’intervallo. Un vergognoso terzo quarto con soli 8 punti segnati da parte di Torino non lascia il segno in una vittoria che non è mai stata in discussione. E tutto questo senza mai aver fatto entrare Diop, tenuto prudenzialmente a riposo, che è a mio avviso, pur con tanti aspetti da maturare, il miglior giocatore della serie cadetta.

E’ doveroso riscontrare come mai come quest’anno la forbice tra decenza e indecenza (sportiva si intenda) intesa come qualità sia stata così elevata. Si gioca male e si vince solo con invenzioni e tiri a sorpresa. Chiunque asserisca di vedere bel gioco in questa categoria o è di parte o ha un motivo commerciale per dirlo. La serie A è un passo “obbligato” per Torino. Questo spettacolo senza pubblico dal vivo è quasi un passaggio costretto dal purgatorio al paradiso, senza dover per forza far sapere “ai più” quali siano state le sofferenze per raggiungere il basket di vertice.

Non si contano i tiri assurdi e le palle buttate alle sedie delle squadre contro cui la Reale Mutua si è scontrata, e solo la conduzione della squadra gialloblù a volte legata a criteri di difficile comprensione ha permesso alle squadre avversarie di recuperare o vincere le partite che altrimenti la squadra di Torino avrebbe potuto facilmente condurre in porto.

Ora, Torino ha agganciato numericamente il primo posto per vittorie conseguite ma, con i recuperi da effettuare, potrà passare agevolmente in testa.

Della partita di ieri si può poco dire se non che Torino ha giocato come al solito ma segnando nei primi due quarti molti dei propritiri. Questa è la differenza rispetto a quando (quelle poche volte) Torino perde. La difesa è sempre costante, nel bene o nel male, e l’attacco, il migliore di gran lunga di tutta la serie A2, se solo gioca normale distrugge gli avversari.

Poco da dire sui singoli che si sono distribuiti nell’arco della partita anche se non si riesce a capire il motivo per cui Cappelletti (probabilmente il miglior play della categoria) sia sovente confinato in panchina e il perché giocare con gli stranieri in campo per più tempo sembra un lusso da non concedersi, però, vista la pochezza degli avversari (che addirittura poco tempo fa erano addirittura riusciti a battere la Reale Mutua in una sconfitta definita offensiva per la scarsa qualità di gioco dei giocatori Gialloblù) tutto passa in secondo piano.

Torino è ormai in testa al suo girone e gli avversari del raggruppamento sembrano essersi fermati a riflettere sul fatto che essere in testa può essere “pericoloso” se il campionato dovesse mai interrompersi come l’altr’anno, e quindi Torino si trova nuovamente a condurre il torneo.

Sarà la volta buona per salire di categoria? Oppure sul cammino verso il paradiso cestistico potremmo trovare degli ostacoli imprevisti? La squadra è la più forte, la città è in attesa di una nuova vera squadra in serie A, chissà se gli dei dell’olimpo del basket accondiscenderanno alle necessità per l’ascesa.

Paolo Michieletto

È tornata la Juve

Vittoria per 2-1 nella gara di recupero contro il Napoli.Gol di Ronaldo e Dybala per i bianconeri.Insigne su rigore per gli azzurri partenopei.

Juventus terza,stasera ha guadagnato 3 punti davvero importanti per non perdere la qualificazione in Champions League.Partita perfetta degli uomini di Andrea Pirlo.Schierati con il 4-3-3 la Juve nella partita più importante degli ultimi tempi ha tirato fuori da sé il meglio sia dal punto di vista tecnico che tattico e soprattutto ha dimostrato tanto carattere e concentrazione.Molto bene Ronaldo, Cuadrado, Chiesa protagonisti assoluti della partita.Merita un commento a parte Dybala:rientrato dopo 2 mesi ha illuminato la serata con giocate di gran classe condite da un gol stupendo.È tornato il fuoriclasse di sempre.Obiettivo secondo posto.Scavalcare il Milan ad 1 solo punto ed issarsi subito dietro l’Inter capolista che stasera,battendo il Sassuolo ha ipotecato la vittoria dello scudetto.

Vincenzo Grassano

Le borse di studio assegnate agli studenti-atleti del Poli

/

Silvia Crosio e Giacomo Paolini si sono aggiudicati un premio del valore di 5000 euro per “particolari meriti sportivi ed accademici” grazie al programma Dual Career, inserito all’interno del più ampio percorso di valorizzazione delle potenzialità dello sport universitario che è PolitoSport

DUAL CAREER: ASSEGNATE LE PRIME DUE BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI-ATLETI DEL POLITECNICO DI TORINO

 

Canottaggio e scherma: sono le due discipline sportive in cui sono impegnati a livello agonistico i due studenti del Politecnico di Torino risultati vincitori delle prime due borse di studio previste dal programma “Dual Career”. Selezionati da una giuria apposita, ad aggiudicarsi il premio di 5000 euro per “particolari meriti sportivi ed accademici” sono Silvia Crosio, iscritta al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, che sulla canoa ha conquistato diverse medaglie d’oro sia a livello europeo che mondiale, e Giacomo Paolini, pluricampione nazionale e internazionale nella scherma e studente di Ingegneria Gestionale.

Inserito nel più ampio percorso di valorizzazione dello sport universitario – che è PolitoSport – il programma “Dual Career” è stato lanciato dall’Ateneo nel 2018 ed è stato pensato per aiutare gli studenti-atleti a conciliare sport e studio, grazie ad agevolazioni e riconoscimento di crediti formativi. Programma che si è ampliato grazie all’istituzione delle prime due borse di studio, novità dell’ultimo anno, che potrebbero crescere di numero grazie a sponsorizzazioni da parte di aziende interessate.

Carriera accademica e carriera sportiva richiedono ai nostri studenti uno sforzo notevole: come riassume bene il nome del programma si tratta appunto di una doppia carriera – dichiara Marco BarlaReferente del Rettore per le attività sportive – a partire da questo anno, ad integrazione di quanto già fatto in precedenza, abbiamo deciso di attivare due borse di studio per riconoscere anche economicamente l’impegno e dare un aiuto utile a mantenere gli alti livelli sia sui libri che sul campo da gioco, senza dover per forza rinunciare ad uno dei due. Sono i primi due riconoscimenti di quella che, ci auguriamo, sarà una lunga serie”.

Ad Aglié per tornare alla normalità: confermata la 9 Miglia Alladiese

E’ nei momenti più difficili che bisogna dimostrare il coraggio delle proprie azioni ponendosi una sfida contro le avversità. Al Team Peretti, di coraggio ne hanno da vendere, tanto è vero che, a tutt’oggi, è pienamente confermata per domenica 9 maggio la disputa della quarta edizione della 9 Miglia Alladiese, per la prima volta inserita nel calendario nazionale FIDAL con percorso omologato.

Quello del sodalizio di Aglié vuole essere un messaggio di speranza, rivolto non solo a tutto il mondo podistico, fra organizzatori e atleti da tempo in attesa di poter riprendere appieno l’attività, ma a tutto il territorio, duramente provato dalla pandemia e, che a maggio, con l’avanzare della campagna vaccinale, potrebbe finalmente intravedere la luce in fondo al tunnel.
La gara, come da tradizione, sarà di 15 km, una distanza che sta prendendo piede anche in Italia dopo aver trovato grande diffusione fra Usa e Olanda. Il percorso approntato dagli organizzatori è decisamente scorrevole, con qualche piccolo strappo di poco più di 50 metri di dislivello e circa il 20% di sterrato ben tenuto nel suo insieme. Il tracciato è quindi decisamente adatto al conseguimento di ottimi tempi. Epicentro della corsa è Via per Bairo ad Aglié, precisamente dal Salone Comunale Arch. Franco Paglia, dove è prevista la partenza alle ore 9:00 con i concorrenti divisi in tre scaglioni con i primi 500 metri da percorrere con la mascherina indossata.
Il costo dell’iscrizione è di 16 euro, pagabili esclusivamente con paypal o carta di credito, attraverso il sito www.irunning.it fino al 6 maggio alle ore 23:59. Non sarà possibile, causa norme COVID, l’iscrizione il giorno della gara. Essendo gara nazionale, è aperta a concorrenti tesserati FIDAL o RUNCARD, provenienti anche da fuori regione purché muniti di apposita autocertificazione. La manifestazione sarà quindi anche l’occasione per conoscere le bellezze di Agliè piccolo centro del Canavese assolutamente da scoprire, basti pensare al bellissimo Castello Ducale, al centro storico con i suoi caratteristici portici e a Villa Il Meleto che fu residenza estiva del poeta Guido Gozzano. Magari il 9 maggio ci sarà anche quel pizzico di libertà utile per un giro turistico della città…
Sul sito www.teamperetti.it è stato dedicato uno spazio apposito con suggerimenti su dove mangiare e dormire e su cosa visitare.

In attesa di Juventus-Napoli

Juventus-Napoli
Mercoledì 7 aprile alle ore 18.45
Stadio Allianz di Torino
Recupero della terza giornata di campionato rinviata per covid 19

Contro i partenopei è un vero e proprio spareggio per il quarto posto, l’ultimo utile per la qualificazione in Champions League.
La squadra bianconera arriva dopo il faticoso pareggio ottenuto nel derby contro il Toro.Il tecnico della Juve Andrea Pirlo è convinto della bontà del lavoro svolto fin qui con la sua squadra.
Sarà una gara molto importante sia dal punto di vista tecnico che psicologico essendo la  posta in palio davvero importante.
Dopo alcune gare non proprio soddisfacenti c’è grande voglia di rivalsa in casa juventina.Dopo aver vinto per nove anni consecutivi lo scudetto non bisogna sentirsi sminuiti nel lottare per il quarto posto.Tutti i cicli finiscono e comunque la Juve quest’anno ha già vinto la Supercoppa italiana ed è in finale di Coppa Italia,a maggio,contro l’Atalanta,quindi un altro probabile trofeo da mettere in bacheca.Contro il Napoli rientrerà Dybala, inizialmente in panchina e pronto a subentrare a gara in corso:in porta probabile avvicendamento tra Szczesny e Buffon.

Qui Toro:in casa granata si respira un’aria serena dopo il buon pareggio ottenuto nel derby che si poteva anche vincere.I granata di Davide Nicola hanno giocato bene senza sfigurare davanti alla corazzata bianconera.Sabato sera alle 20.45 alla dacia Arena di Udine sfida importante contro l’Udinese.3 punti fondamentali per la salvezza con problemi di formazione però.Il portiere Sirigu colpito da covid,i difensori Lyanco,Singo e N’Kolou ancora in non  perfetta forma.Oggi seduta tecnico tattica molto intensa,mattutina e pomeridiana.Il modulo sarà sempre il 3-5-2 con il nuovo ruolo per Verdi, mezzala sinistra: esperimento perfettamente riuscito.

Vincenzo Grassano

Rinviata al 2022 la Gran Fondo Internazionale Torino

Dopo l’annuncio del nuovo decreto del presidente del Consiglio Mario Draghi (Dpcm) il Gs Alpi organizzatore dell’evento, ha preso atto delle nuove disposizioni – che, di fatto, proibiranno la libera circolazione fra regioni nei weekend del 25 aprile e del 1° maggio – comunicando l’annullamento della manifestazione che, come noto, era stata calendarizzata il 1° maggio 2021.

 

In presenza di una simile situazione e di una ancora totale incertezza il GS Alpi, a malincuore, non può che prenderne atto e per rispetto e senso di responsabilità nei confronti dei ciclisti, collaboratori, Forze dell’Ordine,

volontari e di tutti coloro in alcun modo legati all’evento decide quindi di ANNULLARE LA GRANFONDO INTERNAZIONALE TORINO in programma nel weekend del 1° maggio e di rinviarla al 2022.