SPORT- Pagina 251

Italia-Lituania 5-0

Kean(2)
Raspadori
Di Lorenzo
Aut.a favore

37esimo risultato utile per gli azzurri di Mancini.Bella e convincente la vittoria dell’Italia.È la nazionale dei giovani ragazzi del 2000 Kean e Raspadori attaccanti di razza rapidi,potenti e tecnici.
Rispetto alla sfida di domenica sera contro la Svizzera, Roberto Mancini ha cambiato 9/11 di formazione, complici anche le tante defezioni che hanno portato sei giocatori negli ultimi tre giorni ad abbandonare il ritiro azzurro. Donnarumma tra i pali e Jorginho a dirigere il gioco in mezzo al campo gli unici calciatori inseriti dal ct per la terza gara consecutiva.
Italia prima nel girone con la Svizzera che pareggia a Belfast per 0-0 contro l’Irlanda del Nord.
Sarà decisiva la sfida contro gli elvetici a novembre.Si qualifica ai mondiali al squadra prima del girone,la seconda ai playoff.Siamo sicuri che l’Italia campione d’Europa non fallirà il suo obiettivo ed arriverà prima nel girone.

Vincenzo Grassano

Il nuovo Campo Stadio dello Sporting

Il celebre Campo Stadio del Circolo della Stampa – Sporting, grazie a una completa e complessa opera di ristrutturazione e restauro, è oggi pronto ad ospitare una lunga serie di eventi. Per celebrare al meglio la nuova vita dell’impianto, il Circolo ha messo in piedi un ricco programma di tre giorni a carattere tennistico e di spettacolo attraverso la kermesse Set in Scena diretta dal famoso attore e regista Neri Marcoré con la partecipazione del campione torinese Lorenzo Sonego insieme a tanti ospiti importanti.

Il Campo Stadio è stato costruito nel 1941 da un progetto dell’architetto Domenico Morelli e attraverso gli anni ha ospitato sei incontri di Coppa Davis, uno di Federation Cup, un’edizione delle Universiadi, la finale degli Internazionali d’Italia del 1961 vinta da Nicola Pietrangeli su Rod Lever, cinque Campionati Italiani Assoluti e numerosi tornei internazionali fra cui l’Atp Chalenger che il Circolo ha organizzato dal 2007 a 2011. I lavori di ristrutturazione del nuovo Campo Stadio sono stati diretti dagli ingegneri Gramoni e D’Onofrio i quali sono intervenuti sulle curve e sulle tribune riportate al vecchio splendore. E’ stato anche effettuato un miglioramento tecnologico e funzionale degli spogliatoi abbinato all’abbattimento delle barriere architettoniche e a interventi impiantistici che ne miglioreranno la sicurezza. Il rinnovato impianto, inoltre, è stato dotato di un sistema di illuminazione di ultima generazione che lo renderà idoneo alle reti televisive, allenamenti ed eventi in notturna.

Gli interventi non sarebbero stati possibili senza l’aiuto di enti puibblici e privati che hanno unito le forze per fa sì che, anche in vista delle Atp Finals, la Città potesse nuovamente riabbracciare uno storico stadio del tennis.

  • Marco Aceto

È già tempo d’esami per Juve e Toro

Comincia un ciclo di gare molto importanti per la Juventus: cinque partite di campionato (le prime contro due big come Napoli e Milan), due di Champions League con la trasferta di Malmo e l’arrivo del Chelsea all’Allianz Stadium a fine settembre. Sette incontri altamente impegnativi, che daranno l’esatta dimensione della forza bianconera sia in campionato che in Champions League.
Ancora assenti per problemi fisici Ramsey, Kaio Jorge e Arthur, affaticato e sostituito nelle gare in nazionale Betancour. Contro il Napoli ci vorrà una Juve spietata e concentrata per portare a casa i 3 punti. I partenopei sono una delle squadre favorite per vincere il campionato. In casa granata prosegue la preparazione in vista della gara contro la Salernitana,dove sarà imperativo vincere per non rimanere in zona retrocessione, dopo 2 sconfitte consecutive. In ripresa Bremer e Belotti ma la tentazione di Juric e quella di stravolgere tutta la squadra facendo esordire tutti i nuovi giocatori, Zima, Pobega, Praet, Brekalo assieme con Pjaca finto centravanti.Un Toro all’assalto con tanti giocatori di classe senza punti di riferimento.
Modulo 3-4-2-1
M.Savic
Zima Bremer Buongiorno
Singo Pobega Mandragora Aina
Praet Brekalo
Pjaca

Vincenzo Grassano

#roadshowpiemonte2021 #FibsForKids “Baseball e Softball” in Piazza a Torino!

Domenica 5 settembre sul Lungo Po Armando Diaz, in uno dei luoghi più importanti di Torino a pochi passi dalla Piazza Vittorio Veneto e della Gran Madre, si è svolta la manifestazione “Baseball e Softball in Piazza” tappa del #RoadShowPiemonte2021, ed evento collaterale al Campionato Europeo di Baseball che dal 12 al 19 settembre si disputerà ad Avigliana, Settimo Torinese e Torino.

Qui una delegazione di tecnici ed atleti dell’Asd Grizzlies Torino 48 e dell’Asd Avigliana Rebels, attuando tutte le disposizioni covid, hanno dato le prime nozioni a chi ha voluto provare per la prima volta l’ebrezza del baseball e del softball.

Molte persone infatti sono state attratte ed incuriosite dalla presenza del tunnel di battuta gonfiabile e sono stati messi alla prova della macchina lancia palle, ed hanno provato per la prima volta il gioco del batti e corri.

All’evento patrocinato dalla Città di Torino ed organizzato dal consigliere Isabella Dalbesio del Comitato Regionale della FIBS Piemonte presieduto da Sabrina Olivero, hanno partecipato anche Fabrizio Ricca, assessore allo sport della Regione Piemonte e Giovanni Capano presidente di Mèttola – Vini delle Langhe.

 

Terza giornata di campionato

Sabato 11 settembre ore 18
Napoli-Juventus

Domenica 12 agosto ore 15
Torino-Salernitana

Siamo solo alla terza giornata di campionato dopo questa lunga sosta per le gare delle varie nazionali ed è già
Napoli contro Juve per uno scontro al vertice.
Allenamenti intensi alla Continassa per i bianconeri di Allegri che sta disegnando un modulo 4-2-3-1 per far giocare contemporaneamente sulla trequarti Chiesa, Kulusevsky,Dybala a supporto di Morata centravanti.La partenza di Ronaldo ha lasciato un vuoto soprattutto in numeri di gol.Tutti sono chiamati a contribuire ad una specie di cooperativa del gol per far dimenticare il fuoriclasse portoghese CR7.
In casa granata si punta a recuperare Bremer e Belotti che stanno ancora lavorando a parte.Prosegue bene l’amalgama dei nuovi arrivati Pobega,Zima, Brekalo
Praet è con la sua nazionale,il Belgio,ma sarà titolare con Juric.Il tecnico granata,
nella gara contro la Salernitana,da vincere a tutti i costi, farà esordire tutti i nuovi arrivati…in difesa dentro Zima al posto di Izzo,a centrocampo Pobega sostituirà lo spento Lukic,sulla trequarti Praet e Brekalo saranno di supporto al finto centravanti Pjaca.Sarà un toro spettacolare e senza punti di riferimento.

Vincenzo Grassano

Ippodromo di Vinovo, una festa perfetta

Era il duello che tutti aspettavano, a partire dagli scommettitori, e almeno sino alla retta finale il ‘Gran Premio Avv. Carlo Marangoni‘ di Vinovo ha tenuto fede alle premesse. Poi però Andrea Guzzinati e Callmethebreeze hanno deciso di mettere in bacheca un altro Gruppo 1 e per Colbrì Jet oltre che il resto della concorrenza non c’è stata storia. Tempo importante sul km, 1’12.2, e nella sua scia sono finiti Capital Mail con Mario Minipoli Jr. e Corazon Bar con Giampaolo Minucci, seguiti dagli altri idoli di casa Santo Mollo in sulky a Caio Titus Bond e Marco Smorgon con Charmant de Zack.

Due nomi importanti nell’Albo d’Oro della classica riservata ai 3 anni che anche nel 2021 è l’ultimo appuntamento vero in preparazione del Derby previsto il 10 ottobre prossimo a Capannelle. E una festa doppia per l’ippodromo nella giornata dell’orgoglio, quella della festa per i primi 60 anni dell’impianto torinese dedicato al trotto. Ecco perché anche grazie alla bellissima giornata settembrina, al richiamo ha risposto un pubblico numeroso e anche molte famiglie allettate anche dalle molte iniziative collaterali.

Andrea Guzzinati ha colto un altro scalpo importante, per di più sulla pista di casa, e si gode il momento d’oro del soggetto allenato da Philippe Allaire: “Sapevamo che era in grandi condizioni perché ce lo confermavano anche gli ultimi allenamenti. Con Philippe avevamo ipotizzato anche di poter partire in testa, aspettando però quelli che sarebbero stati gli schemi dietro allo start. Non era semplice, siamo rimasti fuori fin da subito. Ma caratterialmente è molto cresciuto, non ha paura di fare corsa davanti e nel finale ha risposto benissimo”. Per il Derby lui e Callmethebreeze erano già qualificati. Quindi come sarà il programma di avvicinamento? “Negli ultimi due mesi ha fatto quattro corse, con intervalli regolari, e non vedo cosa altro potremmo fare per arrivare tirati al lucido per quell’appuntamento. Quindi credo che adesso farà solo un riposo agonistico”.

 

Qualificazione mondiali Qatar 2022 Svizzera-Italia 0-0

Record mondiale di tutti i tempi per la nazionale italiana: 36esimo risultato utile consecutivo raggiunto con uno sfortunato pareggio contro la Svizzera.

È  finita a reti bianche,con rigore sbagliato da Jorginho ma a  differenza di quanto accaduto contro la Bulgaria, l’Italia questa volta non ha vinto solo  perché è stata sfortunata,nonostante il dominio e le tante occasioni da gol fallite. A Basilea la squadra di Mancini ha strappato un pareggio perché è giusto così, un risultato che rispecchia quanto visto sul terreno di gioco. E rimanda qualsiasi discorso definitivo relativo al primo posto nel gruppo C.Gli azzurri sono ancora lontani dall’essere la magnifica squadra laureatasi campione d’Europa quasi 2 mesi fa.Il lavoro al ct Mancini non manca,bisogna ritrovare la brillantezza e la ferocia nel ricercare la vittoria a tutti i costi.La qualificazione nel girone non è compromessa,Italia sempre prima con la Svizzera seconda ma con 2 gare in meno.Ricordiamo che la prima classificata si qualifica direttamente al mondiale,la seconda andrà ai playoff.Ora testa a mercoledì 8 settembre quando si giocherà Italia-Lituania e poi a novembre di nuovo contro la Svizzera in quello che sarà un vero e proprio spareggio.

Vincenzo Grassano

Domenica di festa all’ippodromo

Una festa con i fuochi d’artificio per l’Ippodromo di Vinovo domenica 5 settembre. Il 60esimo compleanno dell’impianto piemontese sarà una vera festa del trotto e di tutta la comunità legata all’impianto. E al centro la sfida del tre anni nel ‘Gran Premio Avvocato Carlo Marangoni’, classico Gruppo 1 con una dotazione di 154.000 euro sulla distanza dei 2.100 metri e ideale preambolo al Derby in programma tra poco più di un mese a Roma.

 

Il Team Gocciadoro arriverà in massa con ben quattro soggetti di rilevanza primaria, a partire dal favorito Colibrì Jet, affiancato da Caramel Club (unica femmina al via), Corazon Bar e Caio Titus Bond affidato all’idolo di casa Santino Mollo. Ma dalla Francia scende anche Philippe Allaire con l’altro favorito, Callmethebreeze, nelle mani come sempre dell’altro driver torinese di punta, Andrea Guzzinati. Otto in tutte le corse, al via dalle 14.30, compresi i due anni in apertura e i Gentlemen.

Ma ci saranno anche tantissime iniziative collaterali, con il patrocinio della Città Metropolitane e quello del Comune di Vinovo, che sarà presente con la Filarmonica Vinovese in testa ad una ventina di associazioni del territorio.

Per i più piccoli, il battesimo della sella sui pony dell’Horse House e la Caccia al tesoro organizzata in collaborazione con gli amici del Circowow. Ma anche la forgiatura di un ferro di cavallo creato davanti agli occhi del pubblico, lo spettacolo equestre con i cavalli della Fitetrec Ante, del Gruppo Arte Equestre La Sevillana, la mostra fotografica di Salvatore Salerno, che per tanti anni ha immortalato i momenti più belli del nostro ippodromo, la presentazione dei libri di Barbara Scarpettini (“Gli squali non dormono mai”) e Flaminia Bottoni, nel racconto dedicato al nonno, “Ugo Bottoni, un Ammiraglio a cavallo”.

Segnaliamo ancora la possibilità di segnalare il proprio ‘Cavallo Del Cuore’ compilando una scheda con il nome del proprio favorito e lasciarlo in apposite cassette all’interno dell’impianto. E partirà anche una nuova iniziativa di Hippogroup torinese: una raccolta fondi dedicata al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita, diretto dalla professoressa Fagioli e in collaborazione con l’U.G.I ( Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini). I fondi saranno destinati all’acquisto di apparecchiature per il reparto.

Cancelli aperti dalle 13.30 (ingressi contingentati e con obbligo di green pass) e attivo il Fill’Hippo’s Ristora, con un menù speciale.

Domenica 5 settembre Qualificazione mondiali 2022 Qatar

Ore 20.45
Svizzera-Italia

Sabato 11 settembre ore 18
Napoli-Juventus

Domenica 12 settembre ore 15
Torino-Salernitana

Allenamenti intensi per Toro e Juve in attesa della terza giornata di campionato prevista per la settimana prossima.Durante questa sosta la nazionale italiana e tutte le altre nazionali sono impegnate per la qualificazione ai Mondiali del 2022 in Qatar togliendo tanti giocatori ai rispettivi club.
La Juventus di Allegri,alla ripresa del campionato,si recherà a Napoli per una sfida ad alta livello contro i forti partenopei guidati da Spalletti.Non ancora metabolizzata la cessione di Ronaldo il mister bianconero Allegri ha messo al centro del progetto Dybala e Chiesa,supportati dal gruppo squadra e dai nuovi arrivi Kean e Locatelli.
In casa granata,dopo il mercato scoppiettante dell’ultimo giorno,il tecnico granata Juric sta lavorando sodo per amalgare al meglio i nuovi arrivati Pobega,Praet,Zima e Brekalo.
Con il recupero di Bremer e Belotti ed i nuovi acquisti Il Toro comincia un altro campionato.Alla ripresa arriverà la Salernitana all’olimpico Grande Torino.
La squadra granata,con tutte le novità, può tranquillamente puntare ad un piazzamento tra l’8 ed il 10 posto.

Vincenzo Grassano

‘Road Show Baseball’, eventi a Fossano

Dal 31 agosto al 10 settembre Fossano ospita gli atleti della Nazionale Baseball di Mike Piazza. Il “Dario Bono Field”, infatti, accoglierà il raduno in preparazione all’Europeo che si disputerà dal 12 al 19 settembre sui campi di Torino, Avigliana e Settimo Torinese.

L’evento è protagonista tra una serie di iniziative del progetto ‘Road Show Baseball’, il programma di attività di carattere sociale, turistico, culturale e sportivo ideato per coinvolgere l’intero territorio piemontese in vista della manifestazione internazionale.
A fare gli onori di casa la Presidente del Baseball Club Fossano Miranda Scotto: “Siamo onorati di ospitare la Nazionale Senior, con la Federazione abbiamo un rapporto consolidato e credo che questo dipenda anche dal fatto che qui c’è un modo di lavorare sano e organizzato, grazie anche alla sinergia con l’Amministrazione locale, e che si seguono quelli che sono i veri valori dello sport.
In questa occasione – ha ricordato la Presidente – si svolgerà nella nostra città l’evento #RoadToPiemonte2021 Baseball Night a cui l’Amministrazione Comunale e la FIBS tengono molto: lunedì 6 settembre dalle 21 in Piazza Castello si celebrerà la Consegna Ufficiale delle Casacche agli atleti del Team Italy curata dal giornalista Matteo Gandini, a cui seguirà il concerto LA VOCE DELLA TERRA, ultimo progetto realizzato da Raffaella Buzzi, Luca Allievi ed Enzo Fornione con la collaborazione della Fondazione Fossano Musica”.

“Il baseball nel nostro territorio ha una grande tradizione – ha commentato l’Assessore allo Sport Donatella Rattalino – invito tutti gli appassionati, tifosi, le associazioni sportive a livello locale a partecipare alla serata dedicata alla Nazionale”.  Oltre all’evento e all’amichevole, vogliamo portare al territorio dei valori e qualcosa che serva come punto di riferimento per le famiglie e per i ragazzi”.

#RoadToPiemonte2021 – Baseball Night offrirà l’occasione di vivere dall’interno l’emozione del ritiro azzurro e di conoscere i giocatori della Nazionale Italiana. L’appuntamento è in Piazza Castello
Ecco il programma di lunedì 6 settembre:

dalle ore 21: Cerimonia Ufficiale Consegna Maglie e assegnazione numeri agli atleti della Nazionale Italiana con il giornalista Matteo Gandini;
dalle 21.45: Concerto Fondazione Fossano Musica con Raffaella Buzzi, Luca Allievi ed Enzo Fornione dal progetto LA VOCE DELLA TERRA
Un concerto di musiche e poesie dedicate alla Madre Terra, un concerto per sottolineare l’importanza del nostro Creato e dei doni che ci regala ogni giorno, un concerto per riflettere e vibrare sulle note della sensibilità e dell’armonia. “Madre” di tutti gli essere viventi la Terra è Sorgente di Vita. Attingere alle sue risorse significa riconoscerle e tributarle il dovuto rispetto e il ringraziamento per “supportarci” e “sopportarci” da millenni.
Il concerto si propone proprio questo, di risvegliare le coscienze su un tema così importante, La Terra, e lo fa attraverso il messaggio che la musica e le parole possono offrire scegliendo un repertorio che spazia dalla musica ebraica a quella italiana e internazionale permettendo di mettere in evidenza la forza dell’espressione musicale e poetica la cui scaletta comprende
YUMA – Noa
CHILD OF MAN
Poesia: Sei tu il senso
FRATELLO SOLE E SORELLA LUNA
EARTH SONG – M. Jackson: Parole su intro
Poesia: Terra
ALMA GUERREIRA – D. Pontes
Poesia: Ancora
OCEANO – Lisa
STRUMENTALE ENZO: Emission
TERRA NUDA – E. Fornione
VOLE – C. Dion
Poesia: Scoprirò
IL SENSO DELLA VITA – Elsa Lila
WHAT A WONDERFUL WORLD
STRUMENTALE LUCA : Landscape
L’ANIMA VOLA – Elisa
Poesia: Respiro
BREATH – Midgre Ure
Poesia: Dove Finisce
WHO WANTS TO LIVE FOREVER – Queen

LE INFO:

Info Biglietteria:
l’ingresso è gratuito
SI RICORDDA CHE E’ OBBLIGATORIO L’ESIBIZIONE DEL GREEN PASS VACCINALE
I tagliandi potranno essere prenotati fino all’esaurimento dei posti disponibili
1) tramite piattaforma EVENTBRITE al link https://www.eventbrite.it/…/biglietti-baseball-night…
2) tramite l’invio di un messaggio WHATSAPP al 333 563 2767
3) inviando mail a bcfossano@gmail.com
4) direttamente al desk in Piazza Castello