Al Mercato Pavia di Casale. Sabato minerali in esposizione al salone Tartara. E domenica c’è il Farmer Market in piazza Castello

|
Ritorna, sabato 7 e domenica 8 maggio, l’appuntamento con il mercatino dell’Antiquariato di Casale Monferrato, come sempre organizzato da Monferrato Eventi. Anche questo fine settimana saranno centinaia i banchi in mostra al Mercato Pavia, al Salone Tartara e in piazza Castello, che andranno a comporre un mosaico di oggetti antichi capace di suscitare l’interesse tanto degli appassionati quanto degli avventori occasionali, Questi nella sola giornata di domenica, saranno affiancati dall’ormai altrettanto consueto – come da 4 anni a questa parte – evento con il il Farmer Market e i suoi prodotti enogastronomici a chilometro 0, occasione imperdibile per chi vuole avere modo di gustare una serie di prelibati prodotti del territorio e non solo. Sabato, dalle 8 alle 18, il Salone Tartara ospita una ricca esposizione di minerali provenienti dall’Italia e dal resto del mondo. L’iniziativa è nata per fare conoscere questo meraviglioso mondo a giovani e meno giovani e per valorizzare il mercatino del piccolo antiquariato che si tiene contestualmente il sabato e la domenica. Giorgio Pliniano, organizzatore dell’evento, ricorda l’incontro con uno dei maggiori collezionisti del passato, Pio Mariani. I meno giovani lo ricorderanno per la sua partecipazione a Lascia o Raddoppia con Mike Buongiorno, ma i collezionisti di tutto il mondo lo hanno ben presente per la l’amore per questa diciplina. Una volta, ospite a Vallemosso, per premiare le scolaresche che avevano partecipato ad un concorso, li definì “I fiori del sottosuolo”. Una cassetta di piccoli campioni sarà messa gratuitamente a disposizione deigiovani sino a 16 anni sino ad esaurimento perciò chi prima arriva avrà sicuramente una maggiore possibilità di scelta.
|
.
“Tutti a Borgo!” un pomeriggio di eventi, di occasioni per scoprire le attività dei commercianti e degli artigiani, esposizioni d‘arte e musica live in una passeggiata alla riscoperta di uno dei quartieri più belli di Torino
Dal 5 maggio al 26 giugno uno speciale tour colorerà 11 città italiane 

Buongiorno Italia Onlus, con il patrocinio del Comune di Torino, presenta la manifestazione Vinopoli, il più grande evento sul vino del 2016 a Torino. Il progetto nasce con l’intento di valorizzare i migliori vini e i cibi del nostro Paese: tre giorni, 13/14/15 maggio 2016, per gustare le eccellenze enologiche da scoprire insieme ai migliori prodotti gastronomici. Oltre agli operatori del food, verranno allestiti 20 stand rappresentanti le Regioni italiane, di colore viola, per la somministrazione del vino. Verrà creata un’area ‘infopoint dove sarà possibile ritirare la tracolla portacalice e acquistare i “Bacchi”, che daranno diritto ad avere degustazioni di vino.

Ha preso il via la terza stagione di Prospettive Critiche – ciclo di incontri francofono dedicato al dibattito nell’ambito delle scienze umane e sociali 

La manifestazione è dedicata al Cioccolato Gourmet
dai gelati, alla pasticceria, allo street food, a vini e liquori. Nel Salone San Giorgio sono allestiti gli stand dei Maestri Cioccolatieri del Gusto, pasticceri e chef tengono dimostrazioni e degustazioni. Tutto da visitare un mercatino nel Cortile del Melograno, che propone cibi da passeggio a base di cioccolato, vini e le spine di birre artigianali abbinabili al cioccolato.