LIFESTYLE- Pagina 462

Una ragazza per il cinema

cinema-ragazzaL’ormai sempre più ambita corona di “Una ragazza per il cinema” realizzata, da tre anni, dal marchio Xento, di Ferrara, creato da Leonardo Buccoliero e Anna Suriano di Taranto, è andata per il 2016 a Alessia Debandi che ha gareggiato per il Piemonte. Il diadema “Red Carpet” è una corona del valore commerciale di 1000 euro in cristallo e rodiata ed è stata scelta anche per il Musical Aida dalla direttrice artistica Susy Tagliapietra. “Un’emozione unica! Vedere che i propri sforzi e le proprie fatiche siano valsi ad arrivare al risultato che mi ero prefissata è una soddisfazione enorme, mi ha portato una gioia e una felicità nel cuore, immense! Credere sempre in se stessi è importante, non bisogna mai smettere di farlo, bisogna spronarsi da soli a dare sempre il meglio di noi stessi ma rimanendo ovviamente sempre umili e con i piedi per terra, perché senza umiltà si perde tutta la bellezza interiore o esteriore che si può avere – è Alessia Debandi che parla, la vincitrice nazionale – e vorrei ringraziare tantissimo Leonardo Buccoliero e Anna Suriano per aver creato questa bellissima corona, è veramente un regalo magnifico, la adoro ! “ Complimenti alla vincitrice, meritatissimo il titolo, per la bellezza e la preparazione, lo ha vinto recitando un difficile ed impegnativo monologo. E complimenti a Mirella Rocca, la talent scout, che fa crescere le fanciulle che a lei si affidano, che aveva vinto anche nel 2013. Quest’anno ha ottenuto oltre al primo, anche il terzo posto, aggiudicato alla altrettanto bellissima e preparatissima Nina De Caprio.

Per cui ha potuto così esprimersi: “Direi che il Piemonte ha stravinto! La bellezza è importante, ma sono la preparazione, lo studio, l’impegno costante, a fare la differenza”.

Una motivatrice come Mirella Rocca ha intuito le potenzialità delle ragazze, e ha saputo seguirle nella loro crescita.

La vincitrice, tra l’altro è una preparatissima studentessa con ottimi risultati a scuola, ed è al quarto anno del liceo classico.

Si è appena conclusa a Catania, in piazza dell’Università, la 28° edizione di questa grande kermesse dei Patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo di cui il Piemonte è andato in trionfo con la vittoria di Alessia Debandi, premiata anche dal grande Maestro Pablo Gil Cagnè con la fascia della maison che sarà Testimonial 2016 e anche di Aquolina.cinema-corona

“Premiata non solo per la sua bellezza ma anche per il suo talento – ha ripetuto Mirella Rocca – ci ha creduto fino in fondo impegnandosi a studiare, ascoltando anche i miei consigli si è preparata per questa grande opportunità che apre le porte del mondo del cinema e dello spettacolo. Dal primo momento che l’ho conosciuta, ho creduto in lei e ha iniziato un percorso formativo di recitazione per un anno intero, per arrivare alla vittoria. Ha fatto emozionare e commuovere tutti esibendosi per la Prova talento con un monologo molto difficile,comunque sia, questo è solo l’inizio. Sono veramente soddisfatta del risultato ottenuto e spero di poter trasmettere a tutte le ragazze, con l’esempio di Alessia, il principio che bisogna studiare per ottenere qualcosa, crederci fino in fondo se vuoi realizzare i tuoi sogni e i tuoi successi per la tua vita.”

E su Nina De Caprio, la 3° classificata, che dire? È la più giovane di tutte avendo solo 14 anni, ma già molto grande, ammirata da tutti e in modo particolare dal grande Maestro Garrison per questa sua bellezza e simpatia.

“Sono felicissima ed onoratissima di far parte da anni ormai di questo grande concorso in cui credo molto e che mi ha dato tanto; siamo una grande famiglia che comprende tutta l’Italia” ha concluso Mirella Rocca, a cui va tutto il plauso della signora Laura Rossi, madre della vincitrice, che descrive la professionalità e l’umanità della scopritrice di talenti.

Concludiamo con le sue parole, perché fuori dai luoghi comuni che vogliono vedere in questo settore qualcosa di spiacevole. “Ti ringrazio – sono le sue parole cariche di riconoscenza – per aver creduto in lei, ti ringrazio perché nonostante i momenti duri non ci hai voltato le spalle e insieme li abbiamo superati, evidentemente questo voleva il destino per voi, la vostra vittoria, perché è di tutte e due! Tu sai distinguerti tra tutti i tuoi colleghi, sei diversa, a volte un po’ nel tuo mondo fatato, ma una grande professionista, non un’ illusionista, non una di quelle persone che promettono pur di portarsi al seguito uno squadrone di ragazzine per essere sempre sull’onda. Tu non prometti, tu insegni ad impegnarsi, a credere nei loro sogni fino ad arrivare al punto di convincersi che prima o poi con impegno e determinazione si potranno avverare. Ecco cosa sei : una piccola grande donna. Sai guadagnarti la loro stima con la tua dolcezza, la tua pazienza ad ascoltare le loro paure e i loro disagi, sai sostituirti a noi mamme quando non ci siamo,e tutto questo con serietà. È stato un anno pesante, ma le cose belle si sa vanno sudate”.

Vito Piepoli

Dal 15 settembre al Golden Palace l’aperitivo preferito dei Torinesi

Giovedì 15 settembre Primo Torino in collaborazione con «La Capannina» di Forte dei Marmi e 10xPrince presenta «Sapore di mare», l’aperitivo progressivo dal look anni ’60-’70

mare-golden

Dopo la pausa estiva  al mare e ore trascorse a rosolare sotto il sole, si ritorna in città dove ricomincia il solito tran tran. Per fortuna Riccardo Condorelli nuovo gestore di «Primo Torino», il ristorante di AllegroItalia Golden Palace, vi ha pensato e ha deciso di organizzare una serata che ci riporta alle ferie appena trascorse. Giovedì 15 settembre Primo Torino in collaborazione con «La Capannina» di Forte dei Marmi e 10xPrince presenta «Sapore di mare», l’aperitivo progressivo dal look anni ’60-’70. Musica giusta, ricette gustosissime e bartenders che fanno della creatività e della mixing art i propri valori vi regaleranno un pre weekend indimenticabile ma ripetibile tutti i giovedì. Dalle 19.30 i Dj Felix  vi farà ballare fino a quando dal Piano Bar più famoso d’Italia vi farà cantare e saltare Stefano Busà.  Il tema della serata sarà gli anni ’60-’70 quindi armatevi di pantalone a zampa, parrucca afro e tanta voglia di divertirvi (se avete anche una Vespa non guasta). E se dovesse piovere non preoccupatevi: l’appuntamento si sposta nella bellissima e ampia hall dell’hotel.

primo-aperitivo-golden

Maggiori informazioni sull’aperitivo di giovedì 15 settembre
Location: ristorante Primo Torino al Golden Palace in via dell’Arcivescovado, 18 a Torino
Costo della prima consumazione obbligatoria 15 euro
Costo altre consumazioni: 10 euro

Ricco Buffet offerto!

Primo Torino vuole farvi rilassare e divertire con un drink in mano e un sorriso sulle labbra, vietato mancare!

Per info e prenotazioni: eventi@primotorino.it

INFORMAZIONE COMMERCIALE

IED Torino nei luoghi del gusto

peyrano-iedA Terra Madre Salone del Gusto 2016  con una mostra fotografica diffusa in Città e una tavola rotonda fra aziende del territorio, sapori unici e arti visive

La partecipazione dell’Istituto Europeo di Design di Torino all’edizione 2016 di Terra Madre Salone del Gusto nasce con il progetto di tesi 2016 del Corso di Diploma Accademico in Fotografia concretizzandosi nella mostra fotografica IMPRESE DI GUSTO. Dal 22 al 26 settembre 2016 sarà in mostra quanto realizzato dai diplomati come risposta alle richieste di sei aziende simbolo del territorio: Alberto Marchetti, Il Bosseto, Cascina Fontanacervo, M**Bun, Pastiglie Leone e Cioccolato Peyrano. Obiettivo generale dell’intero progetto quello di rappresentare in modo contemporaneo e innovativo l’offerta dei prodotti enogastronomici di eccellenza locale, attraverso il racconto della forza produttiva e imprenditoriale presente sul territorio, riconosciuta a livello internazionale. Ogni studente ha lavorato alla finalizzazione di una proposta sull’identità di una delle Aziende coinvolte, ricorrendo al linguaggio delle arti visive. Il risultato è un racconto collettivo e organico sulla forza produttiva e sulla cultura del cibo territoriale, espresso con lavori differenti che spaziano dalle installazioni fotografiche e art al video-ritratto, ai libri d’artista e fotografici. Seguendo il nuovo format all’aperto del Salone, IED Torino percorre le vie della Città e anima con una mostra diffusa sei “luoghi del cibo” raccontando le “imprese del gusto”: Alberto Marchetti (via Po, 35); M**Bun (via Rattazzi, 4); Cioccolato Peyrano (corso Moncalieri, 47); Il Bossetto presso il Caffè Vini Emilio Ranzini (via Porta Palatina, 9); Pastiglie Leone presso “La Bocca del Leone” (via Italia, 46 Collegno – TO) e Cascina Fontanacervo, (presso M**Bun di c.so Siccardi 8/A). Il rapporto fra cultura del cibo e aziende sarà invece al centro della tavola rotonda organizzata per giovedì 22 settembre alle ore 17.00 presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia – in Via delle Rosine 18 a Torino. Il Direttore dell’Istituto Europeo di Design di Torino – Riccardo Balbo – si confronterà sul tema CULTURA E AZIENDE.

leone-ied

Le arti visive come linguaggio per raccontare identità e prodotto insieme a Lorenza Bravetta, Direttore CAMERA; Franco Fassio, docente Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e rappresentante Slowfood Piemonte e Valle d’Aosta e Catterina Seia, Vice Presidente Fondazione Fitzcarraldo. L’incontro, al quale prenderanno parte anche i rappresentanti delle aziende coinvolte, sarà moderato da Alessandro Ottenga, docente IED Torino e coordinatore del progetto. Ancora una volta l’Istituto Europeo di Design pone al centro della sua missione il ruolo centrale dell’esperienza formativa sempre in stretto rapporto con il mondo delle aziende e dei professionisti che operano nei settori della ricerca, dello stile e della produzione. L’anno accademico 2016/17 si aprirà con ulteriori occasioni di crescita per il Corso di Diploma Accademico in Fotografia con il Coordinamento del Corso affidato a due nomi di grande spessore culturale del territorio e di forte prestigio nazionale: Bruna Biamino, fotografa professionista nel campo dell’architettura e della fotografia industriale, e Roberto Maria Clemente, creative director per Bellissimo & the Beast, studio torinese di comunicazione da lui guidato.

***

I progetti in mostra sono stati realizzati da: Amaranta Fernandez Navarro e Giacomo Riccio per Alessandro Marchetti; Francesca Bassetti e Francesca Marengo per il Bosseto; Ingrid Iussi per Cascina Fontanacervo; Giulia Ferraretto e Michela Negro per M**Bun; Francesca Cari e Fabrizio Chirico per Pastiglie Leone; Gabriele Bertotti per Cioccolato Peyrano.

Emilia è Miss Cinema e Spettacolo

boseicaVederla arrivare per l’intervista con i suoi pantaloncini in jeans, la maglietta attillata e un sorriso illuminante è veramente piacevole. Lei è Emilia Boseica, la torinese che a Saint-Vincent nel corso della Finale Nazionale di “La Bella e la Voce” ha conquistato la prestigiosa fascia di “Miss Cinema e Spettacolo”. Buongiorno Emilia. Cominciamo la nostra intervista. Cosa ti ha portato questo bel risultato? “E’ stata una esperienza fantastica, diversa da tutte le cose che ho fatto in precedenza. Un concorso che mi ha dato sensazioni e emozioni nuove, a cominciare dall’efficienza dell’organizzazione per proseguire con la professionalità della coreografa a quella del fotografo, dei presentatori, dello staff. Insomma, tutto perfetto” Ma tu punti tutto sul campo della moda e spettacolo? “Assolutamente. Il mio primario interesse è quello di terminare il liceo per poi intraprendere l’Università con preferenza verso giurisprudenza. Certo che il mondo dello spettacolo mi affascina non poco. Vorrei fare la presentatrice, cosa che attualmente ho sperimentato nel corso di rappresentazioni al fianco di Paolo Formia. So che non è semplice e che come in tutte le cose ci vuole professionalità e serietà. Per questo motivo a breve inizierò un corso di dizione accompagnato da quello di presenza scenica”. Emilia grazie alla partecipazione a “La Bella e la Voce” il 9 di novembre è attesa a Roma per un esclusivo casting con personaggi dell’importanza di Cesare Lanza, Tony Eustor e Giorgio Chessari, tutti autori e produttori di programmi di primo ascolto delle reti Rai e Mediaset. A lei va il nostro in bocca al lupo !

Mezzo secolo di Douja d’or con vini da Oscar

douja70 e più appuntamenti in dieci giorni, 200 ospiti, 354 bottiglie di vino selezionate tra il meglio dei produttori italiani e 24 etichette “da Oscar” caratterizzano la 50/a edizione della Douja d’Or,  aperta fino al 18 settembre, nei palazzi Ottolenghi e Alfieri di Asti. Disponibili centinaia di etichette in degustazione, quattro “oscar” della provincia di Cuneo, i Vermentini della Liguria, con tre etichette e tre etichette della Sicilia. La Valle d’Aosta che con due vini si colloca tra le regioni più vocate all’enologia, come Trentino, Campania e Veneto, con il Prosecco di Valdobbiadene in prima posizione.

(foto: il Torinese)

Ecco il “Superga Park Tour”

superga minatoDopo il riconoscimento a Riserva di biosfera nel programma MAB UNESCO, ricevuto il 19 marzo 2016 durante il congresso Mondiale delle Riserve UNESCO a Lima, il Parco regionale del Po e Collina Torinese organizza per l’ultimo anno quello che ad oggi è stato sin dal 2012 il suo appuntamento di punta. Appuntamento finale quindi domenica 11 settembre a Superga (TO) con il  “Superga Park Tour” (seconda parte 2016) , la manifestazione multidisciplinare che proporrà questa volta  Meeting, Videoproiezione, Installazione artistica, Mostra e Concerto in collaborazione con MITO SettembreMusica. Il format in questi anni è stato di supporto al percorso di candidatura e poi nomina a Mab UNESCO del comprensorio geografico di  CollinaPo grazie al minuzioso e paziente lavoro di messa in rete delle risorse intorno alla collina torinese.

 Il tema dell’evento Superga Park Tour di quest’anno, con inizio alle 13,30 presso la Terrazza della Stazione Dentera GTTT di Superga, è UOMO, NATURA E CREATIVITA’  sarà aperto dall’intervento del giornalista ed ecologista Valter Giuliano, Presidente dell’Ente Parco stesso e coinvolgerà una ventina di personalità nel mondo dell’ambiente, del paesaggio, dell’economia, dell’agricoltura, della cultura e dell’arte. Seguirà una videomostra di Michele D’Ottavio, una mostra fotografica di Gerry Di Fonzo e Andrea Caliendo, l’exhibit temporaneo di un giorno di Enzo Bersezio e il concerto di cori (questa volta in Basilica) scelto dal direttore artistico del festival MITO SettembreMusica, maestro Nicola Campogrande.

 Il programma MAB “Man and Biosphere”, attraverso il quale l’UNESCO ha istituito ad oggi 671 Riserve della Biosfera nel mondo, sostiene la visione di un pianeta Terra dove gli esseri umani hanno coscienza del loro avvenire comune e della loro interazione con l’habitat e la biosfera, e agiscono in un modo collettivo e responsabile per costruire delle società prospere in armonia con la biosfera. Come istituzione regionale che ha ottenuto tale prestigiosa nomina relativa al territorio orientale della città metropolitana torinese (85 Comuni)  – per la quale è stato fondamentale il sostegno economico di Gruppo Iren, il contributo di GTT e Smat e il tutoring alla realizzazione del dossier di candidatura a cura di Istituto SiTI – il Parco regionale del Po e Collina Torinese ha scelto di sensibilizzare la cittadinanza del comprensorio della Riserva CollinaPo al rispetto, tutela e sostenibilità durevole dell’ambiente sposando il pensiero contemporaneo sui processi di educazione informale e di partecipazione attiva al Sito UNESCO stesso.

Massimo Iaretti

(foto: Valerio Minato)

 

Settembre con le Torino Fashion Bloggers

tfb3Eh, sì. Settembre è davvero ricominciato! E normalmente è il mese in cui si cominciano a fare progetti e mettersi in agenda: VOGLIO CAMBIARE! Perché non iniziare dagli appuntamenti glam che le Torino Fashion Bloggers vi propongono qui? Partiamo, andiamo, scriviamo!

 

tfb-settembreUna sfilata super fashion per iniziare bene il mese e non sentirsi troppo lontani da Milano quando inizierà la Milano Fashion week è quello che ci vuole! L’appuntamento è il 16 settembre alle Fonderie Limone di Via Pastrengo a Moncalieri. Che cosa accadrà? I capi della collezione autunno inverno 2016/2017 verranno presentati dando uno sguardo ad un mondo magico e lontano, ispirandosi a quelli delle Ande e del Perù, dove la natura gioca la sua parte fondamentale attraverso materia e colore. Cercate le info sulla pagina social di Orlando Furioso!

***

tfb-settembre2Apriamo le porte di casa… per voi! No, non apriamo quelle delle Torino Fashion House, ma il glam e lo style centrano comunque. Si tratta di WELCOME HOME, network di case su Torino e Milano che coniuga l’ospitalità agli eventi del territorio. L’idea nata da Giuseppina Sansone, personal shopper e consulente d’immagine, Carola Serminato, esperta di comunicazione culturale e Ilaria Gai, aka Welcome Home, ha l’intento dare la possibilità di fruire di un’esperienza unica nel suo genere. La particolarità di questi eventi? Ogni stanza della casa preposta darà luogo a un evento di 50 minuti l’uno: camera da letto, salotto, sala da bagno e cucina diventeranno teatro di performance e momenti d’incontro. Ma… Il luogo è segreto fino al giorno stesso, al momento sappiamo solo che che da cornice ci saranno le colline torinesi! La prenotazione è obbligatoria: stayhomevent@gmail.com.

***

tfb-luccioleCena a lume di lanterna, what else? È quello che propone San Mauro, il 10 settembre, con la seconda edizione di Lucciole per Lanterne, che offre ai cittadini l’opportunità di condividere un’esperienza emozionante: cenare sul suggestivo e centenario Ponte Vecchio della piccola cittadina. È davvero semplice partecipare, basta seguire le indicazioni che troverete qui! E poi… è per una buona causa: tutto il ricavato andrà in beneficenza per la ricerca sul cancro.

***

tfb-settembre-4Un giro a Chieri? Perché no! Abbiamo pensato di invitarvi alla riapertura del Museo Tessile di Chieri! Dopo quasi un anno di lavori di ammodernamento i locali storici di via Santa Clara mostreranno il loro nuovo look. L’inaugurazione è in programma per domenica 18 settembre alle 10 del mattino: «Sarà aperto al pubblico il nuovo percorso del museo e presentata ufficialmente la riprogettazione grafica del sito – anticipa Mario Ghirardi presidente della Fondazione chierese per il Tessile e il Museo del Tessile – Entrambi hanno ora un taglio più didattico e interattivo. Ad esempio, tra le novitàsul sito sarà possibile prenotare le visite, scaricare informazioni e consultare il catalogo del nostro archivio di campionari e di libri sul tessile.

***

tfb-settembre-5E infine, anche per i più piccoli… Un giro nella Galleria San Federico per conoscere i Topolino d’Italia è un passaggio obbligatorio! E vedrete che anche voi più grandicelle non rinuncerete a farvi un selfie con Topolino in versione dottore o vestito con il look più stravagante! Avete tempo fino al 18 settembre, poi Micky Mouse si trasferirà a Milano!

 

 

 

Vi aspettiamo sul nostro magazine Torino Fashion Bloggers.

tfb logo

Twitter: @tfbloggers

 

 

 

In bici al salone del Gusto con ToBike

tobike salone[TO]BIKE sostiene la mobilità di Terra Madre Salone del Gusto 2016, e lo fa con un card abbonamento in edizione speciale valida per 5 giorni e acquistabile al costo di 15€ sul sito Tobike.it. Questa partnership nasce con l’obiettivo di costruire insieme a Terra Madre Salone del Gusto un progetto virtuoso che valorizzi, attraverso una forte sinergia tra le due realtà, il tema dell’edizione 2016 – fondato su tematiche ambientali, sociali, economiche e sensoriali/culturali – e incentivi la mobilità sostenibile nei luoghi dell’evento. Il costo dell’abbonamento [TO]BIKE Terra Madre Salone del Gusto 2016 è di 15€, mentre per i soci Slow Food il costo è di 10€. Per tutti gli abbonamenti che saranno venduti, 1€ sarà devoluto al progetto della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, promosso durante i giorni dell’evento.

Oroscopo di Platone dal 7 al 13 Settembre 2016

DI MAURIZIO PLATONE

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Per conservare l’armonia con i colleghi o compagni di studio è meglio non rivangare vecchi dissapori. Qualcuno vi pensa e vi farà una sorpresa. Concedetevi un viaggio nonostante alcuni problemi finanziari, di non facile risoluzione.

AMORE E ARMONIA. La cosa che più apprezzate del partner è che vi fa ridere sdrammatizzando i momenti di tensione.

BENESSERE E SALUTE. Dovete aver pazienza, state ancora ricaricandovi ed un probabile inghippo familiare incombe sulla vostra vita, sebbene sia risolvibile senza particolari patemi d’animo.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Il portafogli sembra bucato e in famiglia bollono discussioni in pentola. Siete più vulnerabili del solito, colpa della luna di traverso e di un pianeta troppo ostile!

AMORE E ARMONIA. Fate a meno delle polemiche. Per avere quello che desiderate dovete tentare di dare più affetto.

BENESSERE E SALUTE. Il senso del dovere va in direzione opposta all’istinto. Affrontate le vicissitudini con determinazione. Evitate l’insonnia che porta ad una maggiore stanchezza ed irritabilità.


PESCI

DENARO E LAVORO. Non è il caso di lasciar correre e minimizzare eventuali ostacoli che potrebbero darvi del filo da torcere. Evitate la superficialità ed approfondite ogni dettaglio, la costanza e la tenacia vengono sempre premiate.

AMORE E ARMONIA. Anche se vi risulta difficile essere accondiscendente, trovare il giusto equilibrio intorno a voi, non può che tornarvi utile e vantaggioso inoltre, troppi capricci in famiglia, vi stanno complicando la vita.

BENESSERE E SALUTE. Cercate di ritrovare la calma, non può che giovarvi. Un’alimentazione adeguata alle giuste calorie vi renderà più efficienti e attivi.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Il periodo appena passato è stato pesante e con imprevisti ma ora ci sono movimenti astrali che vi porteranno buone notizie. Sfruttate questa fase positiva per recuperare gli eventi negativi prima accaduti.

AMORE E ARMONIA. Il cielo è positivo dal punto di vista sentimentale ma ricordatevi che amare non significa solo pretendere.

BENESSERE E SALUTE. Non dimenticatevi, come d’abitudine, delle necessità della famiglia. Gli astri consigliano maggiore contatto con la natura e il fitness. Date spazio al vostro aspetto fisico, cambiate look!


TORO

DENARO E LAVORO. Osate, ma sempre con moderata prudenza. Ricominciate a prendere le vostre iniziative come facevate in precedenza, ma alcuni compiti richiedono maggiore cautela.

AMORE E ARMONIA. Il momento attuale non è propizio per allacciare nuove relazioni, mentre è ottimo per rinvigorire vecchi rapporti che sembravano “stanchi”.

BENESSERE E SALUTE. Una nuova esperienza si presenterà e dovrete essere pronti a coglierla, ricordatevi che il “treno” della speranza e delle buone occasioni passa solo una volta nella vita. Emicranie e lievi disturbi individuali sono risolvibili con i soliti rimedi.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Inutile assumere nuove iniziative, per ora le cose sembrano funzionare meglio nel solito modo, senza troppo esporsi. Sebbene abbiate voglia di dimostrare quanto valete conviene non suscitare troppe gelosie che potrebbero nuocervi più del previsto.

AMORE E ARMONIA. Avete un’attrazione forte per una persona anche se non siete né in sintonia né in accordo con il suo modo di pensare od agire. Prestate prudenza! Se non riflettete rischiate di perdere facilmente la testa.

BENESSERE E SALUTE. Il pensiero positivo recato dalla tranquillità ritrovata vi aiuterà a superare questo momento difficile che vi sembrava insormontabile.


CANCRO

DENARO E LAVORO. Il posizionamento planetario sottolinea il forte bisogno di solidità e di certezze a tutti i livelli. E’ comunque il caso di ponderare bene un acquisto viste le molte perplessità in campo finanziario.

AMORE E ARMONIA. Periodo altalenante, alcuni rapporti potrebbero acuire la conflittualità e interrompersi, altri invece raggiungere la piena realizzazione.

BENESSERE E SALUTE. In questo periodo di grande stanchezza vi sentite insoddisfatti e polemici oltre che ad essere indecisi sul da farsi. Un grande stress potrebbe indebolirvi improvvisamente.


LEONE

DENARO E LAVORO. Una decisione troppo affrettata può nuocervi. Vi intestardite su una scelta, senza ascoltare i consigli di chi in realtà vi è amico. Nonostante la discreta ripresa, non vi avventurate in un investimento rischioso.

AMORE E ARMONIA. Ritrovate serenità e gioia di vivere anche partecipando ad alcuni incontri che si presenteranno pur non amando il presenzialismo. Mettetevi in gioco e sarete ripagati.

BENESSERE E SALUTE. Periodo di vitalità e creatività. Siete spumeggianti e decisi a premere sull’acceleratore.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Un buon affare non incontra ostacoli per cui restate testardamente della vostra idea e, realizzerete un obiettivo di rilievo, con rinnovate energie. Fatevi aiutare nel realizzare il vostro progetto da chi vi capisce e desidera aiutarvi.

AMORE E ARMONIA. Non accampate scuse, fatevi valere ma accettate le discussioni proposte da chi vi vuole bene, sono per un futuro insieme e servono a saldare i rapporti.

BENESSERE E SALUTE. Abbiate fiducia in voi stessi e nel vostro operato, vi creerete tutt’intorno un’aurea positiva di collaborazione, sia in famiglia che sul lavoro.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Buoni affari in vista se resterete concentrati sull’obiettivo prefissato. Colleghi o compagni, pur avendo a loro volta delle difficoltà, possono risolvere le vostre e, lo fanno, se glielo permettete.

AMORE E ARMONIA. Evitate di litigare per questioni di scarsa importanza, il partner appoggia le vostre ispirazioni, con saggia prudenza.  Chi è troppo ostile, spesso è soltanto insicuro. Voi lo sapete!

BENESSERE E SALUTE. Non strafate e cercate di aver riguardo di voi. Concedetevi un po’ di relax ed aiutatevi con la pappa reale.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Un’organizzazione migliore vi avrebbe evitato il problema. Vi piace lavorare in gruppo, mentre il “tandem” vi procura grattacapi e finisce per dar luogo a troppi malintesi.

AMORE E ARMONIA. Riceverete attenzioni e premure sebbene non le stiate affatto cercando. Non siete interessati all’apparenza ma piuttosto alla sostanza.

BENESSERE E SALUTE. Attorniarsi di persone allegre, fa bene al morale. Sbloccherete una polemica prendendo l’iniziativa, ma valutando attentamente le opinioni avverse di un collega o amico.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Troppo nervosismo non agevola l’attività lavorativa, anzi rende la situazione più complicata del previsto. Per superare ogni ostacolo, dovete prepararvi con maggiore scrupolo ed essere pronti ad ogni evenienza.

AMORE E ARMONIA. Siete combattuti tra una passione e gli affetti consolidati, prestate molta attenzione e meditate approfonditamente, la vostra decisione influenzerà il futuro affettivo.

BENESSERE E SALUTE. Non trascurate i primi sintomi di un piccolo malanno come i piedi che dolgono e si gonfiano o un fastidioso mal di schiena. Ricorrette ad un aiuto professionale.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta al Salone del Gusto

gusto terraGli eventi di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta che andranno in scena dal 22 al 26 settembre sono interessanti, divertenti, curiosi, golosi… Un viaggio lungo cinque giorni attraverso le eccellenze e le curiosità del territorio, alla scoperta di tradizioni antiche e dimenticate, di sapori inediti e tutti da scoprire. Tra degustazioni e incontri, tutti gratuiti ma su prenotazione, chi visita Terra Madre e Salone faccia tappa in Piazza Valdo Fusi, vero e proprio quartier generale di Slow Food Piemonte e Val d’Aosta.

Volete conoscere tutto sulle erbe spontanee? Non perdete il laboratorio che insegna a coltivarle e  utilizzarle (Erbe spontanee e birre Baladin – Sabato 24 Settembre ore 15.00-18.00) . Ingresso libero su prenotazione.gusto frutta

Per chi ama la natura e i boschi c’è da scoprire il progetto Custodi dei Castagneti. Se ne parla Sabato 24 settembre ore 17.30 Jazz Club Torino, degustando carne “bionda di langa” e castagne della valle Mongia. (Ingresso libero fino ad esaurimento posti).

Antichissime botti, birra e tradizione per un evento internazionale ed esclusivo: Le botti nella gastronomia giapponese. Sabato 24 Settembre ore 13.00 Spazio Baladin. Laboratorio di presentazione della tradizione e della storicità della botte Kioke in Giappone.

Per chi vuole approfondire il tema del riso, prodotto di eccellenza del territorio piemontese, sono in programma una serie di incontri a cura de La Strada del Riso Vercellese di qualità, per conoscere il  prodotto, le sue varietà, i metodi di valutazione della qualità e le tecniche di degustazione. (Giovedì 22 settembre ore 11 Jazz Club Torino ; Giovedì 22 settembre ore 17.30 Jazz Club Torino, Lunedì 26 settembre ore 17 padiglione Camera di Commercio di Torino) Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

gusto arca

 

Se per voi Salone fa rima con degustazione, ecco alcuni appuntamenti da segnare in agenda:

Miasse e formaggio fresco della Valchiusella (Sabato 24. Ore 15. Magazzini Oz. Ingresso libero fino ad esaurimento posti)

Aglio, Castelmagno e agnello Sambucano (Giovedì 22. Ore 18. Open Baladin. Ingresso libero fino ad esaurimento posti)

Maestri del Gusto: caffè e birra (Sabato 24 Settembre ore 11. Open Baladin. Ingresso libero fino ad esaurimento posti).

Le focacce e i dolci piemontesi (Lunedì 26 Settembre ore 13.00. Open Baladin. Ingresso libero fino ad esaurimento posti)

Il Salone di Slow Food Piamonte e Val D’Aosta non è solo cibo ma anche turismo, formazione, storia, lavoro, arte, cultura…

Ulteriori informazioni nel comunicato in allegato.

Il programma completo delle attività è disponibile sul sito www.slowfoodpiemonte.com

(foto: il Torinese)