L’ormai sempre più ambita corona di “Una ragazza per il cinema” realizzata, da tre anni, dal marchio Xento, di Ferrara, creato da Leonardo Buccoliero e Anna Suriano di Taranto, è andata per il 2016 a Alessia Debandi che ha gareggiato per il Piemonte. Il diadema “Red Carpet” è una corona del valore commerciale di 1000 euro in cristallo e rodiata ed è stata scelta anche per il Musical Aida dalla direttrice artistica Susy Tagliapietra. “Un’emozione unica! Vedere che i propri sforzi e le proprie fatiche siano valsi ad arrivare al risultato che mi ero prefissata è una soddisfazione enorme, mi ha portato una gioia e una felicità nel cuore, immense! Credere sempre in se stessi è importante, non bisogna mai smettere di farlo, bisogna spronarsi da soli a dare sempre il meglio di noi stessi ma rimanendo ovviamente sempre umili e con i piedi per terra, perché senza umiltà si perde tutta la bellezza interiore o esteriore che si può avere – è Alessia Debandi che parla, la vincitrice nazionale – e vorrei ringraziare tantissimo Leonardo Buccoliero e Anna Suriano per aver creato questa bellissima corona, è veramente un regalo magnifico, la adoro ! “ Complimenti alla vincitrice, meritatissimo il titolo, per la bellezza e la preparazione, lo ha vinto recitando un difficile ed impegnativo monologo. E complimenti a Mirella Rocca, la talent scout, che fa crescere le fanciulle che a lei si affidano, che aveva vinto anche nel 2013. Quest’anno ha ottenuto oltre al primo, anche il terzo posto, aggiudicato alla altrettanto bellissima e preparatissima Nina De Caprio.
Per cui ha potuto così esprimersi: “Direi che il Piemonte ha stravinto! La bellezza è importante, ma sono la preparazione, lo studio, l’impegno costante, a fare la differenza”.
Una motivatrice come Mirella Rocca ha intuito le potenzialità delle ragazze, e ha saputo seguirle nella loro crescita.
La vincitrice, tra l’altro è una preparatissima studentessa con ottimi risultati a scuola, ed è al quarto anno del liceo classico.
Si è appena conclusa a Catania, in piazza dell’Università, la 28° edizione di questa grande kermesse dei Patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo di cui il Piemonte è andato in trionfo con la vittoria di Alessia Debandi, premiata anche dal grande Maestro Pablo Gil Cagnè con la fascia della maison che sarà Testimonial 2016 e anche di Aquolina.
“Premiata non solo per la sua bellezza ma anche per il suo talento – ha ripetuto Mirella Rocca – ci ha creduto fino in fondo impegnandosi a studiare, ascoltando anche i miei consigli si è preparata per questa grande opportunità che apre le porte del mondo del cinema e dello spettacolo. Dal primo momento che l’ho conosciuta, ho creduto in lei e ha iniziato un percorso formativo di recitazione per un anno intero, per arrivare alla vittoria. Ha fatto emozionare e commuovere tutti esibendosi per la Prova talento con un monologo molto difficile,comunque sia, questo è solo l’inizio. Sono veramente soddisfatta del risultato ottenuto e spero di poter trasmettere a tutte le ragazze, con l’esempio di Alessia, il principio che bisogna studiare per ottenere qualcosa, crederci fino in fondo se vuoi realizzare i tuoi sogni e i tuoi successi per la tua vita.”
E su Nina De Caprio, la 3° classificata, che dire? È la più giovane di tutte avendo solo 14 anni, ma già molto grande, ammirata da tutti e in modo particolare dal grande Maestro Garrison per questa sua bellezza e simpatia.
“Sono felicissima ed onoratissima di far parte da anni ormai di questo grande concorso in cui credo molto e che mi ha dato tanto; siamo una grande famiglia che comprende tutta l’Italia” ha concluso Mirella Rocca, a cui va tutto il plauso della signora Laura Rossi, madre della vincitrice, che descrive la professionalità e l’umanità della scopritrice di talenti.
Concludiamo con le sue parole, perché fuori dai luoghi comuni che vogliono vedere in questo settore qualcosa di spiacevole. “Ti ringrazio – sono le sue parole cariche di riconoscenza – per aver creduto in lei, ti ringrazio perché nonostante i momenti duri non ci hai voltato le spalle e insieme li abbiamo superati, evidentemente questo voleva il destino per voi, la vostra vittoria, perché è di tutte e due! Tu sai distinguerti tra tutti i tuoi colleghi, sei diversa, a volte un po’ nel tuo mondo fatato, ma una grande professionista, non un’ illusionista, non una di quelle persone che promettono pur di portarsi al seguito uno squadrone di ragazzine per essere sempre sull’onda. Tu non prometti, tu insegni ad impegnarsi, a credere nei loro sogni fino ad arrivare al punto di convincersi che prima o poi con impegno e determinazione si potranno avverare. Ecco cosa sei : una piccola grande donna. Sai guadagnarti la loro stima con la tua dolcezza, la tua pazienza ad ascoltare le loro paure e i loro disagi, sai sostituirti a noi mamme quando non ci siamo,e tutto questo con serietà. È stato un anno pesante, ma le cose belle si sa vanno sudate”.
Vito Piepoli


A Terra Madre Salone del Gusto 2016 con una mostra fotografica diffusa in Città e una tavola rotonda fra aziende del territorio, sapori unici e arti visive
Vederla arrivare per l’intervista con i suoi pantaloncini in jeans, la maglietta attillata e un sorriso illuminante è veramente piacevole.
70 e più appuntamenti in dieci giorni, 200 ospiti, 354 bottiglie di vino selezionate tra il meglio dei produttori italiani e 24 etichette “da Oscar”
Dopo il riconoscimento a Riserva di biosfera nel programma MAB UNESCO, ricevuto il 19 marzo 2016 durante il congresso Mondiale delle Riserve UNESCO a Lima, il Parco regionale del Po e Collina Torinese organizza per l’ultimo anno quello che ad oggi è stato sin dal 2012 il suo appuntamento di punta.
Eh, sì. Settembre è davvero ricominciato! E normalmente è il mese in cui si cominciano a fare progetti e mettersi in agenda: VOGLIO CAMBIARE! Perché non iniziare dagli appuntamenti glam che le Torino Fashion Bloggers vi propongono qui? Partiamo, andiamo, scriviamo!
Una sfilata super fashion per iniziare bene il mese e non sentirsi troppo lontani da Milano quando inizierà la Milano Fashion week è quello che ci vuole! L’appuntamento è il 16 settembre alle Fonderie Limone di Via Pastrengo a Moncalieri. Che cosa accadrà? I capi della collezione autunno inverno 2016/2017 verranno presentati dando uno sguardo ad un mondo magico e lontano, ispirandosi a quelli delle Ande e del Perù, dove la natura gioca la sua parte fondamentale attraverso materia e colore. Cercate le info sulla pagina social di Orlando Furioso!
Apriamo le porte di casa… per voi! No, non apriamo quelle delle Torino Fashion House, ma il glam e lo style centrano comunque. Si tratta di WELCOME HOME, network di case su Torino e Milano che coniuga l’ospitalità agli eventi del territorio. L’idea nata da Giuseppina Sansone, personal shopper e consulente d’immagine, Carola Serminato, esperta di comunicazione culturale e Ilaria Gai, aka Welcome Home, ha l’intento dare la possibilità di fruire di un’esperienza unica nel suo genere. La particolarità di questi eventi? Ogni stanza della casa preposta darà luogo a un evento di 50 minuti l’uno: camera da letto, salotto, sala da bagno e cucina diventeranno teatro di performance e momenti d’incontro. Ma… Il luogo è segreto fino al giorno stesso, al momento sappiamo solo che che da cornice ci saranno le colline torinesi! La prenotazione è obbligatoria:
Cena a lume di lanterna, what else? È quello che propone San Mauro, il 10 settembre, con la seconda edizione di Lucciole per Lanterne, che offre ai cittadini l’opportunità di condividere un’esperienza emozionante: cenare sul suggestivo e centenario Ponte Vecchio della piccola cittadina. È davvero semplice partecipare, basta seguire le indicazioni che troverete qui! E poi… è per una buona causa: tutto il ricavato andrà in beneficenza per la ricerca sul cancro.
Un giro a Chieri? Perché no! Abbiamo pensato di invitarvi alla riapertura del Museo Tessile di Chieri! Dopo quasi un anno di lavori di ammodernamento i locali storici di via Santa Clara mostreranno il loro nuovo look. L’inaugurazione è in programma per domenica 18 settembre alle 10 del mattino: «Sarà aperto al pubblico il nuovo percorso del museo e presentata ufficialmente la riprogettazione grafica del sito – anticipa Mario Ghirardi presidente della Fondazione chierese per il Tessile e il Museo del Tessile – Entrambi hanno ora un taglio più didattico e interattivo. Ad esempio, tra le novità
E infine, anche per i più piccoli… Un giro nella Galleria San Federico per conoscere i Topolino d’Italia è un passaggio obbligatorio! E vedrete che anche voi più grandicelle non rinuncerete a farvi un selfie con Topolino in versione dottore o vestito con il look più stravagante! Avete tempo fino al 18 settembre, poi Micky Mouse si trasferirà a Milano!
[












Gli eventi di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta che andranno in scena dal 22 al 26 settembre sono interessanti, divertenti, curiosi, golosi
