Un’idea originale e divertente per rendere speciale un coloratissimo buffet o un aperitivo con gli amici. Una sfiziosa e coreografica presentazione di facile realizzo, veloce e leggera per coniugare fantasia e gusto in tavola.
Ingredienti
12 pomodorini ciliegino
12 olive nere denocciolate
24 foglie di insalata songino
6 mozzarelline
Formaggio tipo Philadelphia
Glassa di aceto balsamico
Sale q.b.
Tagliare i pomodorini a meta’ eliminando i semi. Affettare le mozzarelline, lavare le foglie di insalata. Sistemare in un piatto le fette di mozzarella, che saranno la base delle coccinelle, salare, mettere su ognuna una foglia di insalata sulla quale realizzerete le coccinelle sistemando mezzo pomodorino (corpo) affiancato da mezza oliva nera (testa). Decorare il corpo con piccole gocce di glassa e gli occhietti con poca Philadelphia aiutandovi con uno stuzzicadenti. L’allegria e’ in tavola.
Paperita Patty
————————————————————————————————————————
Per la casa e la cucina
Pentole, stoviglie e utensili, elettrodomestici, mobili,
Sfoglia il nostro catalogo e scopri pentole, padelle e teglie da cucina, stoviglie e utensili da cucina.
CLICCA QUI:
e un successo si misura dall’affluenza del pubblico e dall’entusiasmo con cui segue l’evento, “La Bella e la Voce 2016” è stata la dimostrazione di quanto questa formula sia esatta.
Sarà banale, ma anche a Torino si contrasta il caldo mangiando gelati. I dati di Confartigianato parlano chiaro: d’estate gelato e birra muovono l’economia.
Nella vetrina di AMAZON i migliori prodotti in vendita sul web













Poche settimane all’apertura del nuovo Salone del Gusto che, all’aperto e diluita per la città. Dal 22 al 26 settembre si terrà su un’area espositiva di 28 mila metri quadri
INFORMAZIONE COMMERCIALE
Domenica 28 agosto, dalle ore 15.00 alle 18.15, la motrice 116 del 1911 torna per la “Domenica Atts”
Anche al rientro dalle vacanze si può essere turisti a Torino e in Piemonte con le passeggiate e le gite di Gran Tour, che proseguono fino al 30 ottobre per portarvi alla scoperta del patrimonio storico, artistico, culturale e naturalistico della nostra città e della nostra regione
torinese, tra asili notturni, bagni municipali e mense. Davvero interessante il resoconto delle “lettere americane”, l’affascinante viaggio dell’illustre scienziato Galileo Ferraris insieme a Camillo Olivetti, suo giovane studente e futuro imprenditore di successo, partiti su un piroscafo alla volta degli Stati Uniti. Spazio anche all’editoria torinese con un viaggio guidato da Mimmo Fogola presso la “Libreria Moderna” nella Galleria Tirrena, per capire come nasce una collana editoriale interamente ambientata a Torino, e con la visita a Spazio La Stampa, seguendo l’evoluzione del quotidiano dal 1867 ad oggi e assistendo in redazione alla realizzazione vera e propria del giornale. 2 Una narrazione dalla Torino devastata dai bombardamenti ma finalmente libera
dall’occupazione tedesca alla Torino di oggi attraverso l’azione teatrale si avvarrà del supporto di un’app ricca di contenuti multimediali di approfondimento, fino ad arrivare a una passeggiata nel cuore di Torino raccontata in chiave contemporanea da una guida d’eccezione, lo scrittore Giuseppe Culicchia, con tappa finale al Circolo dei lettori. Partendo da Palazzo Barolo a Torino, sarà la figura di Silvio Pellico a essere protagonista dell’itinerario alla scoperta di Saluzzo e della casa del poeta recentemente restaurata. Si potranno poi visitare le località di villeggiatura biellese dei letterati italiani che nel primo Novecento cercavano nella pace di questi luoghi il loro “buen ritiro”. A Novara verrà dedicato un percorso sulle tracce di Sebastiano Vassalli, autore del best seller “La chimera” e a Vercelli si potrà conoscere da vicino la cultura del riso, nei luoghi dove è stato girato il celebre film “Riso Amaro” con Silvana Mangano e Vittorio Gassman, passando per i vigneti e le cantine del borgo di Gattinara, celebrato dallo scomparso scrittore e regista Mario Soldati nel racconto «Un sorso di Gattinara», senza dimenticare il Museo Borgogna e il Museo del Teatro Civico per tutti gli appassionati di musica classica, canto lirico, balletto e teatro. Le vacanze estive stanno volgendo al termine, ma Gran Tour continua ad offrire tante opportunità per conoscere e apprezzare le bellezze di Torino e del Piemonte.

INFORMAZIONE COMMERCIALE
Martina Bergese, 18 anni, di Rivoli, studentessa al liceo scientifico, è la vincitrice della fascia regionale di Miss Miluna Piemonte e Valle d’Aosta 2016