LIFESTYLE- Pagina 405

Oroscopo di Platone dal 13 al 19 settembre

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Le proposte molto vantaggiose non esistono, soprattutto in tempi in cui un modesto guadagno, è più che accettabile. Siate accorti e prudenti, preferite il “poco ma certo” all’insicurezza del rischio.

AMORE E ARMONIA. Intesa e serenità, così si raggiungono obiettivi comuni e, a chi si impiccia dei fatti vostri, raccontate solo frottole perché non si merita altro!

BENESSERE E SALUTE. Troppo nervosismo e fatica mentale. Resistete perché il periodo di carico eccessivo sta per finire e tra non molto comincerete a sentirvi molto più tranquilli ed alleggeriti da un pesante fardello.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Per trionfare negli impegni quotidiani dovete star lontano dagli abbagli e dalle lusinghiere promesse di facili guadagni.

AMORE E ARMONIA. La troppa impulsività nuoce. I battibecchi sono normali in una relazione ma vanno risolti e superati cercando di non dare troppo ascolto a chi parla senza sapere.

BENESSERE E SALUTE. I vari intoppi che si presentano vanno affrontati con determinazione ma anche con la giusta rassegnazione. Occupatevi con maggior attenzione delle esigenze familiari, potreste rimpiangere di non averlo fatto, fin troppo presto.


PESCI

DENARO E LAVORO. Dovete mettervi in movimento per avere quelle soddisfazioni che vi mancano. Se sarete determinati e costanti potrete trovare la forza decisiva per conseguire qualche buon risultato.

AMORE E ARMONIA. Saper ascoltare è una caratteristica importante che mantiene e salda i rapporti.

BENESSERE E SALUTE. Rallentate il “tiro”, la vostra debolezza e stanchezza fisica, può essere generata dal troppo impegno lavorativo.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Fatevi avanti con idee nuove, provate ad osare senza titubanze ed otterrete buoni risultati. Cercate di non emozionarvi troppo per non inficiare quanto di positivo vi è nelle vostre iniziative.

AMORE E ARMONIA. Un messaggio inviato da una persona a voi cara chiarirà tutto e vi soddisferà. L’apparenza, a volte, inganna!

BENESSERE E SALUTE. Il senso del dovere va in direzione opposta all’istinto. Affrontate le vicissitudini con determinazione. Evitate l’insonnia che porta ad una maggiore stanchezza ed irritabilità.


TORO

DENARO E LAVORO. Non lasciatevi prendere da facili entusiasmi, siate prudenti. Una eccessiva sicurezza e la scarsa riflessione, potrebbero indurvi a compiere scelte avventate con ripercussioni negative.

AMORE E ARMONIA. Armonia e probabilità di trovare l’anima gemella o di cementare il rapporto esistente. Qualche insofferenza con la famiglia, ma ottimi aspetti soprattutto per gli amori…passeggeri.

BENESSERE E SALUTE. Troppe cose da risolvere, non potete permettervi di impigrirvi ma vorreste fare qualcosa che rompa i soliti schemi.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Il portafogli sembra bucato e in famiglia bollono discussioni in pentola. Siete più vulnerabili del solito, colpa della luna di traverso e di un pianeta troppo ostile!

AMORE E ARMONIA. Fate a meno delle polemiche. Per avere quello che desiderate dovete tentare di dare più affetto.

BENESSERE E SALUTE. Parecchio nervosismo, la situazione però è sotto controllo.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Alcuni cambiamenti di programma richiedono molta energia, è meglio impegnarvi in una prospettiva di rinnovamento piuttosto che cercare di recuperare vecchie postazioni. In campo economico periodo fortunato e stimolante, successi e gratificazioni.

AMORE E ARMONIA. Valutate razionalmente il rapporto eppure il cuore vibra di passione inoltre, le parole e soprattutto i sogni del partner, vi ricaricano.

BENESSERE E SALUTE. La fortuna non ci può strappare ciò che non ci ha dato, credete in voi stessi e nelle vostre capacità ma state attenti a non “tirare” eccessivamente la corda. La felicità non è nient’altro che essere in salute e avere… poca memoria.


LEONE

DENARO E LAVORO. Non fidatevi delle indicazioni di seconda mano, andate direttamente alla fonte senza troppo “pendere” dalle labbra di coloro che vogliono aiutarvi, è sempre opportuno fare come San Tommaso…che non credeva finché non ci metteva il naso!

AMORE E ARMONIA. Frequenti cambiamenti d’umore, non vi annoiate di certo ma state attenti a non tirare troppo la corda.

BENESSERE E SALUTE. Energia in crescita ma uno stato ansioso può causare disturbi digestivi.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Siete produttivi e intraprendenti soprattutto quando ciò di cui vi occupate vi interessa. È un periodo molto propizio alle imprese commerciali, per le relazioni sociali e per fondare una società.

AMORE E ARMONIA. Dopo una lunga attesa dovrete saper cogliere l’attimo, amicizie amorose interessanti e gradevoli.

BENESSERE E SALUTE. Siate indulgenti verso voi stessi e verso gli altri e non tralasciate di aiutare chi è meno fortunato di voi. Il più delle volte, le cose non ci capitano e basta, noi le facciamo accadere col fare ciò che facciamo e nel modo in cui siamo.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Avete nel “cassetto” alcuni progetti che non osate intraprendere ma che sono da perseguire con tenacia, state tranquilli avete le capacità per realizzarli e la fortuna è dalla vostra parte.

AMORE E ARMONIA. La famiglia è al centro della vostra attenzione, saprete aiutare e consigliare nel modo adeguato coloro che si trovano in difficoltà. Avete tante energie, forse troppe, chiedete a chi amate come sfruttarle al meglio.

BENESSERE E SALUTE. Imparate ad ascoltare il vostro corpo, lui sa di cosa avete bisogno, evitate i disordini alimentari e fate più movimento.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Si sta aprendo un periodo molto attivo, più intenso sarà il vostro impegno e maggiori e più interessanti i risultati che otterrete. È un ottimo periodo per gli scambi commerciali, anche con l’estero e un viaggio potrebbe aprire nuove prospettive.

AMORE E ARMONIA. Vivrete momenti belli, intensi e coinvolgenti, cercate però di non trascurare il lavoro, sarebbe un peccato perdere le buone opportunità di questo periodo.

BENESSERE E SALUTE. Dinamici, intraprendenti e insofferenti alla routine, tenderete a stare molto in giro, con il rischio di alimentarvi principalmente con pizzette, panini e aperitivi…ravvedetevi in tempo.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Incominciate a intravedere degli sbocchi interessanti per i cambiamenti che avete dovuto affrontare ultimamente. La fortuna vi assiste e, contro ogni complicazione, arriverete trionfanti alla meta.

AMORE E ARMONIA. Al tocco dell’amore, tutti diventano poeti e alcuni incontri emozionanti, vi toccheranno il cuore in profondità tanti da farvi volare in alto, lassù dove il sogno si confonde con la realtà.

BENESSERE E SALUTE. Stress, impegni pesanti e alcune persone a voi vicine che pretendono profondità e perfezione, creano una situazione quasi insopportabile ma, lentamente e grazie alla vostra tenacia, la situazione si sta riconducendo verso equilibri più sostenibili.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Treni speciali tra Torino e Bra per “Cheese”

Sono 22 i treni straordinari tra Torino e Bra per l’11/a edizione di ‘Cheese’, sulla linea SFM4 (Servizio Ferroviario Metropolitano) di Trenitalia. L’iniziativa in occasione della manifestazione a ingresso libero nel centro storico di Bra, curata dall’associazione Slow Food e dal Comune, si tiene in collaborazione con la Regione Piemonte. Trenitalia effettuerà 6 corse in più venerdì 15 settembre, altrettante sabato 16 e, infine, 10 domenica 17. Le nuove corse potenziano i collegamenti serali, partiranno da Torino Stura alle 21.27, alle 22.27 e alle 23.27 e da Bra alle 21.39, alle 22.39 e 23.39. Inoltre, nella giornata di domenica, quattro collegamenti con partenza alle 11.28 e 15.28 da Torino Stura e alle 13.31 e 17.31 da Bra. Gli ultimi quattro provengono e proseguono per Alba. Sono così  41 i treni che venerdì collegheranno Bra a Torino e viceversa, 38 quelli di sabato e 26 quelli di domenica. Le prime partenze alle 5.27 da Torino Stura e ritorni previsti fino alle 23.39.

Piemonte: veni, vidi e… mi fermai un po’

Saranno le “dentate scintillanti vette “, i panorami dei laghi, il vino delle Langhe e del Monferrato o i monumenti della nostra “capitale”. L’unica cosa che non c’è è il mare: ma questo non è un problema, la Riviera della Liguria, la nostra cintura naturale a sud, potrà costituire una vacanza davvero completa.

I più recenti dati statistici, elaborati dalla Regione Piemonte, confermano, per tutta la regione, un trend turistico sempre in crescita: la città di Verbania è seconda dopo Torino, per numero di giornate di presenza: nel 2016 sono state 886.000; al terzo posto Stresa con 530 mila, poi Baveno.

Le Valli montane del Verbano Cusio Ossola fanno rilevare una buona performance nei mesi estivi: l’ottimo andamento è dovuto alla qualità dell’offerta turistica, a livello europeo e ai luoghi straordinari che annovera, come la Cascata del Toce in Val Formazza, , la Val Grande, la Valle Antrona (con i suoi stambecchi acrobati), i centri termali come quello della Val Bognanco, recentemente rinnovato.

Craveggia, dal canto suo, fa registrare, un balzo notevole nei giorni medi di presenza (quanto si è fermato, mediamente, il turista, ndr). È uno dei borghi più pittoreschi della Val Vigezzo (e quindi dell’Ossola) ed è famoso per i suoi innumerevoli camini in pietra che svettano sopra i tetti in beole delle case. In passato i camini erano considerati simbolo di ricchezza delle famiglie, che ne costruivano tanti per ogni tetto e imponenti.

“Per quanto riguarda i dati più recenti” ci conferma Miriam Corgiat dall’Assessorato al Turismo della Regione ” da una verifica presso gli operatori, risulta che tutto il comparto (lago + montagna) è attualmente in notevole vantaggio sui dati che riguardano l’anno in corso: per il 2017 si prevede un aumento del 5 – 6 %.”

A Stresa, abbiamo anche fatto una verifica diretta: secondo Stefano Zanetta (col fratello Davide, titolare dell’hotel LA PALMA) ” siamo in crescita, anche se le presenze (con una media di 3-4 giorni per ciascuno) sono sempre più concentrate nei 6 mesi da Aprile a Settembre”.

In Piemonte non si dimentichino le altre zone a vocazione turistica, anche se con caratteristiche diverse: tra queste c’è Alba (famosa per i tartufi), ci sono le Langhe (Alte e Basse) e il Roero, dove prevale un turismo di tipo enogastronomico: i nomi Barolo, Barbaresco, ad esempio, vengono ormai associati, in tutto il mondo, direttamente al tipo di vino prodotto, mentre sono “anche” i nomi dei piccoli centri, a sud – est della nostra regione; chi non ha mai bevuto un bicchiere di Roero Arneis , ad esempio? Venni, vidi, mangiai e anche … bevvi … un po’.

Elio Motella

Nelle foto: Verbania Intra, Mergozzo, Hotel La Palma : parte dello Staff

 

 

 

 

Degustazione d’autore 3

Dalle ore 19,00 alle 21,30

I VINI DEL FRIULI! Bianchi d’autore e vini rossi autoctoni da scoprire fra Collio, Colli Orientali e Isonzo…e con le creazioni di sushi e sashimi del Sol Levante Fusion

Sol Levante Fusion,Via Nizza 1, angolo Corso Vittorio Emanuele, Torino

Dopo la pausa estiva, e in attesa della Festa del Vino in programma ad Alba domenica 24 settembre, Go Wine riprende l’attività a Torino, proponendo un nuovo appuntamento di degustazione particolarmente sfizioso presso i locali del Sol Levante Fusion (si trova in Corso Vittorio Emanuele all’angolo con Via Nizzawww.sollevantefusion.it.).L’iniziativa si collega a precedenti iniziative svolte in primavera che hanno registrato positivi riscontri. Ecco dunque un nuovo momento di incontro con il vino, a favore di tutti coloro che sono interessati ad accrescere occasioni di piacevolezza e conoscenza. L’invito è rivolto ai soci e a simpatizzanti.Tema di questa degustazione: i vini del Friuli, con una selezione di oltre 10 etichette, espressione dei diversi territori e denominazioni della regione, che commenteremo nel corso della serata.Ai vini saranno abbinate alcune creazioni dalla cucina, a base di sushi e sashimi (o opzione di vegetal rice per chi non gradisse il sushi e il sashimi) con la possibilità – per chi vuole – di integrare a pagamento con altro piatto della cucina giapponese.

Nel corso della serata saranno presentati i futuri eventi dell’autunno Go Wine a Torino e in Piemonte.

***

I vini in degustazione (in ordine alfabetico per azienda, fra vini bianchi e vini rossi):

Casella, Prepotto (Ud) – Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla 2015
Castello di Spessa, Capriva del Friuli (Go) – Collio Sauvignon 2016
Colmello Di Grotta, Farra d’Isonzo (Go)- Isonzo del Friuli Friulano 2016
Gigante Adriano, Corno di Rosazzo (Ud) – Colli Orientali del Friuli Pinot Grigio 2013
Graunar, San Floriano del Collio (Go)- Collio Friulano 2013
Lavaroni Marcello, Buttrio (Ud) – Colli Orientali del Friuli Friulano 2015

Lis Neris, San Lorenzo Isontino (Go) – Bbk 2015 (ribolla gialla coltivata nel collio sloveno)
Specogna, Corno di Rosazzo (Ud) – Colli Orientali del Friuli Pinot Grigio Ramato 2016

Antico Broilo, Prepotto (Ud) – Colli Orientali del Friuli Cabernet Franc 2013
Collavini Eugenio, Corno di Rosazzo (Ud)- Colli Orientali del Friuli Schioppettino Turian 2010
Ermacora, Ipplis (Ud) – Colli Orientali del Friuli Pignolo 2012
Il Roncat, Giovanni Dri, Ramandolo di Nimis (Ud) – COF Refosco dal Peduncolo Rosso 2012
Le Due Terre, Prepotto (Ud) – Colli Orientali del Friuli Sacrisassi Rosso 2014
Moschioni, Cividale del Friuli (Ud) – Colli Orientali del Friuli Rosso Celtico 2009
Venica & Venica, Dolegna del Collio (Go) – Venezia Giulia Igt Refosco Bottaz 2011
Il costo della serata è di € 16 per i Soci Go Wine, € 20 per gli ospiti.

I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione contattando la sede di Go Wine al numero di telefono 0173 364631 entro mercoledì 13 settembre p.v..

Per coloro che si assoceranno a Go Wine durante questo speciale evento, informiamo che l’iscrizione sarà ritenuta valida sino a tutto il 31 dicembre 2018.

Per informazioni: Ufficio Soci Go Wine tel. 0173364631 e.mail ufficio.soci@gowinet.it

Maze, primo festival della street culture

Dall’8 all’11 settembre Torino accende i riflettori sulla prima edizione di Maze, primo festival dedicato al mondo della street culture internazionale in tutte le sue declinazioni. Un labirinto (maze dall’inglese significa labirinto) di esposizioni artistiche, sfilate, conferenze, laboratori, workshop, contest di street dance e dj set in cui perdersi per quattro giorni nell’area dell’Ex Borsa Valori di Torino nel Piazzale Valdo Fusi. Venerdì la kermesse è entrata nel vivo con l’incontro con Domenico Romeo, direttore creativo del brand di street wear Off White, in dialogo con Mattia Ruffolo, Editor in Chief di I-D Vice Italia. Si è discusso di come lo streetwear, nato negli anni Ottanta come sottocultura urbana, abbia ormai guadagnato posizioni di spicco nel fashion System internazionale, rubando l’attenzione dei grandi brand: Fendi, Prada, Gucci, Louis Vuitton, solo per citarne alcuni.

Dopo l’incontro a seguire il fashion show. Hanno aperto la sfilata i designer israeliani di Holyland Civilians, brand emergente di uno streetwear sofisticato che vuole gettare un ponte tra le diverse ideologie presenti sul territorio con umorismo e leggerezza. Subito dopo è il turno dei grandi brand presenti nell’area espositiva: Fred Perry, Fila, Kappa, K-Way, Dreamyourself, Bad Deal. Terminate le sfilate aperitivo organizzato da Fred Perry con la sonorizzazione di Broke One, dj house di fama internazionale. Maze si è poi spostato al Big Club con una serata dedicata alla black music, con la collaborazione di Snobiety e lo special guest dj Mace. La giornata di sabato è incentrata sul ballo. Workshop di street dance, sfide di hip hop e di break dance con ballerini provenienti da tutta Italia infiammano gli spazi dell’Ex Borsa Valori già a partire dalle 10. Alle 14 la conferenza sulla streetphotography con un fotoreporter di fama internazionale, Franco Pagetti, autore dell’ultima campagna di Dolce & Gabbana. Domenica riflettori puntati sullo sport. Tra gli appuntamenti da non perdere il torneo di street basket, il contest di skate, il talk con l’atleta disabile Andrea De Beni che parlerà di sport e disabilità e per gli appassionati di hip hop l’incontro con Crazy legs, leggenda della cultura hip hop, ballerino di film come Flashdance, Beat street e Wild Style. Alle 22 il Jazz Club ospita il party di chiusura con il concerto del rapper Dutch Nazari.

Realizzato con il patrocinio del Comune di Torino, della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino, dell’Ascom Confcommercio e con il contributo dei mainpartners Urban, Point Break, HUB Style e Satispay, il Festival è ideato e creato dall’Associazione Interculturale Multiethnic Media, nata nel 2007 per sostenere il dialogo tra le diverse culture della società contemporanea della città ed è realizzato in collaborazione con STUDIO2fashion Events, struttura che opera da quasi trent’anni nel settore della moda internazionale.

Giuliana Prestipino

 

Porte aperte al divertimento

Domenica 10 Settembre
I^ Edizione della FESTA DELL’ACROBATICA “UNA DOMENICA A TESTA IN GIÙ”
ALLA REALE SOCIETA’ GINNASTICA DI TORINO

Sabato 9 e domenica 10 Settembre un week end ricchissimo di attività alla Reale Società Ginnastica e FLIC Scuola di Circo di Torino!  Due giorni di apertura straordinaria alla scoperta di sport, circo, spettacoli e cultura nella società sportiva più antica d’Italia Sabato 9 Settembre attività dalle 10.00 alle 18.00 per tutti. Domenica 10 Settembre, attività dalle 10.00 alle 13.00 per bambini dai 6 ai 15 anni e dalle 15.00 alle 18.00 per ragazzi dai 16 anni in su e adulti Reale Società Ginnastica di Torino e FLIC Scuola di Circo, via Magenta 11, Torino

INGRESSO LIBERO 
Per ogni ulteriore informazione:
segreteria della Reale Società Ginnastica e FLIC Scuola di Circo: tel. 011 530217
www.realeginnastica.it  –  www.flicscuolacirco.it  –  www.museorealeginnastica.it

L’Oroscopo di Platone dal 6 al 12 settembre

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Non ci sono novità rilevanti e tutto procede secondo il vostro impegno quotidiano ma non cedete alla malinconia della routine, a volte con un colpo di fortuna, si ottiene quello che non si è ottenuto con la fatica. Bisogna prendere i superiori come sono, utili a volte e insopportabili in altre occasioni.

AMORE E ARMONIA. La gioia di stare insieme è palpabile e rallegra tutti con la conseguenza di un periodo di stabilità e tranquillità.

BENESSERE E SALUTE. Le grandi imprese sono composte da piccoli atti che come tanti singoli mattoni, uno dopo l’altro, consento di raggiungere e realizzare l’obiettivo prefissato.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
La vostra corteccia cerebrale che a differenza di quella degli altri è sempre luccicante, a volte addirittura fluorescente, possiede il controllo di ogni attività e attiva prese di coscienza istantanee. Avete il vento in poppa e riuscirete a portare a termine tutti i progetti a cui tenete.

AMORE E ARMONIA. Nella sfera affettiva momenti di sogno e incontri stimolanti nelle amicizie, realizzazioni importanti e, un vostro timido approccio, sarà accolto molto bene.

BENESSERE E SALUTE. Vi sentite un po’ rissosi e “mannari”? Tutta colpa di un’opposizione astrale, eliminate caffè e cioccolata e puntate sull’effetto rasserenante di camomilla e pasta.


PESCI

DENARO E LAVORO. Nell’ambiente di lavoro qualcuno fa grandi progetti e vi riserva sempre un ruolo di primo piano. Belle prospettive ma prestate attenzione ai passi falsi e alla vostra eccessiva…diffidenza! Buon momento per affrontare investimenti rischiosi.

AMORE E ARMONIA. Va tutto alla perfezione, in modo molto naturale.

BENESSERE E SALUTE. Sostenuti da un’ottima forma e dal buon umore, sarete agevolati nel riorganizzare gli impegni quotidiani, approfittatene per impostare una sana alimentazione e un giusto riposo, ne trarrete grande beneficio.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Prima di prendere le distanze da una proposta d’aiuto o di collaborazione ricordatevi di un’antica preghiera Sioux: Grande Spirito, aiutami a non giudicare un altro, se prima non ho camminato nei suoi mocassini per due settimane.

AMORE E ARMONIA. I figli succhiano energie, non la passione per il partner.

BENESSERE E SALUTE. Nulla è più fatale alla salute che averne una cura eccessiva, non siate ipocondriaci, prendete i piccoli problemi fisici come una scoperta del vostro corpo e una sfida da vincere, d’altronde i nostri limiti servono a focalizzare meglio l’obiettivo.


TORO

DENARO E LAVORO. Rammentate che nelle folle troviamo una voce che si esprime all’unisono, nei gruppi l’armonia ma noi, abbiamo bisogno di una voce singola, e non di una singola nota; ecco qual è il segreto dei gruppi e come ottenere il massimo dei risultati positivi. Lavoro duro e faticoso, ma i risultati non mancheranno.

AMORE E ARMONIA. Le parole e soprattutto i sogni del partner vi ricaricano, volete capire ed essere capiti e ora, finalmente ci riuscite.

BENESSERE E SALUTE. È il periodo giusto per domandarsi quali siano gli obiettivi prioritari e le giuste strategie, specie in famiglia, evitate i carboidrati.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Il capo è un alleato sicuro e sempre disposto a prendere in considerazione le vostre idee mentre i colleghi vi scombinano tutti i piani, ma scoprirete che l’hanno fatto per un buon motivo.

AMORE E ARMONIA. A volte siete talmente dolci e irrazionali da sembrare extraterrestri, abitanti di un nano mondo, fuori dal tempo, luogo chimerico e inaccessibile, perché non lo si può vedere a occhio nudo. Di questo mondo dove le sostanze inerti diventano attive e le opache si fanno trasparenti, siete i principini e ciò vi rende irresistibilmente… affascinanti.

BENESSERE E SALUTE. La saggezza è uno scudo efficace che vi protegge da ogni turbolenza.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. La voglia di evasione e di tentare la fortuna non produce risultati se non è suffragata dal buon senso e dal ragionamento.

AMORE E ARMONIA. Evitate scenate furibonde: avete torto anche se vi ostinate a non ammetterlo. Subito il fascino di una persona troppo diversa da voi, attenzione alle decisioni affrettate!

BENESSERE E SALUTE. Aria frizzante nel vostro segno astrale, ricco di stimoli nuovi. La vita sembra girare a maggior velocità e voi …con lei. Potete permettervi di guardare le cose in un’ottica diversa e, per certi versi, creativa.


LEONE

DENARO E LAVORO. Forse l’entusiasmo è un po’ scemato e subentra la routine, comunque i risultati ci sono. Piccoli e ponderati investimenti sono possibili.

AMORE E ARMONIA. Non siete esperti in dichiarazioni, però siete ispirati. Pazientate ancora per un po’ poi la ruota gira e potrete permettervi qualche soddisfazione. Non cedete alle tentazioni del quotidiano!

BENESSERE E SALUTE. Le influenze satellitari di sovrapposizione possono influire negativamente sull’irascibilità di carattere.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Per un vostro progetto che s’ingarbuglia, trovare la soluzione non tocca solo a chi lo sta seguendo ma soprattutto a voi stessi. Periodo buono per affrontare interrogazioni, esami e colloqui.

AMORE E ARMONIA. Usate più la testa dell’istinto! Preferite una relazione “leggera” che vi lasci liberi, cercando di non essere suscettibili come al solito.

BENESSERE E SALUTE. Potrebbero sorgere alcuni contrattempi, è preferibile, pur organizzandovi, lasciare dei margini di improvvisazione. Moto e vitamine vi aiuteranno.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Un’organizzazione migliore vi avrebbe evitato il problema. Vi piace lavorare in gruppo, mentre il “tandem” vi procura grattacapi e finisce per dar luogo a troppi malintesi.

AMORE E ARMONIA. Dovete ritrovare la dolcezza del passato e saper tornare a godere dei momenti passati in compagnia del partner. Evitate che la tranquillità si trasformi in noia.

BENESSERE E SALUTE. Riceverete gradite conferme che vi aiuteranno a “placare” l’insicurezza che vi attanaglia. Limitate i carboidrati e integrate la dieta con oligoelementi e mirtilli.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. È un momento in cui le influenze astrali sono favorevoli alla fortuna se, soppesata e valutata attentamente nelle svariate sfaccettature nelle quali vi si presenta.

AMORE E ARMONIA. Riceverete attenzioni e premure sebbene non le stiate affatto cercando. Non siete interessati all’apparenza ma piuttosto alla sostanza.

BENESSERE E SALUTE. Il presente vi sorride ma avete troppi rimpianti che amareggiano questa vostra fase positiva. Consumate pasti brevi e frequenti, integrando magnesio e potassio.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Avere le idee chiare non basta, bisogna anche condividere la propria visione con gli altri. Attenti ai consigli elargiti con sagacia e solerzia da parte di chi, vostro amico, proprio ….non è!

AMORE E ARMONIA. Cercate di ragionare maggiormente e di non perdere più’ la calma anche se l’attrazione che provate è forte. Evitate di suscitare inutili gelosie.

BENESSERE E SALUTE. Attorniarsi di persone allegre, fa bene al morale. Sbloccherete una polemica prendendo l’iniziativa, ma valutando attentamente le opinioni avverse di un collega o amico.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Vestiti d’artista ha un cuore monferrino

Prosegue, dopo la pausa estiva, “Vèstiti d’Artista” o “Vestiti d’Artista”  un progetto nato in concomitanza del Salone del Mobile di Milano, da un’idea di Cinzia Sassone, fashion designer ed illustratrice di moda. Il progetto “Vestiti d’Artista” riunisce un gruppo poliedrico ed eclettico di designer, di artisti e intellettuali impegnati a promuovere la contaminazione tra il mondo della moda e quello dell’arte: la scuola Arte e Moda di Rita Corino che diventa atelier di lavoro e galleria d’arte, il pittore e critico d’arte Piergiorgio Panelli consulente del progetto ed artista egli stesso e poi designer, pittori, scultori, poeti, già noti e non, che lavorano sul territorio, ma anche con un respiro territoriale che va al di là dell’ambito prettamente monferrino. Influenzandosi a vicenda arte e moda creano una sinergia, un’ispirazione che permette di costruire abiti e modelli diversi e originali. Tessuti studiati, creati, costruiti insieme agli artisti che diventano opere da indossare. Il secondo degli artisti/espositori, nella sede di Arte e Moda in viale Morozzo di San Michele 5 a Casale Monferato, è, il maestro Piergiorgio Panelli, a partire dalle ore 17 di sabato 9 sino al prossimo 30 settembre. Spiega Cinzia Sassone, direttore artistico del progetto: “Per Piergiorgio Panelli ho pensato ad un look che strizza l’occhio ai grandi couturier anni 50. Riportando le sue opere su tessuti pregiati quali voile , seta ,gabardine, ho potuto creare 2 capi che mettono in risalto la figura femminile con tagli e lavorazioni sartoriali. Così l’abito tulipano esalta vita e fianchi coi colori brillanti e vibranti, mentre il leggero top plissè con scollatura profonda valorizza seno e spalle, contrapponendosi alla gonna a corolla dove la stampa è protagonista” .Perché la moda e l’arte non hanno confini!

***

INFO E CONTATTI ARTE e MODA c.e.s.i.p.

Viale Morozzo San Michele 5   15033 Casale Monferrato (AL)

Tel.. 0142590395 arteemoda.cesip@gmail.com www.arteemodacasale.com Facebook : Arteemoda Casale Monferrato      

Instagram : Arteemodacasale

 

La Giornata del panorama

Domenica 10 settembre 2017 dalle ore 10 alle 18

 Torna l’appuntamento con la bellezza  con la quarta edizione della “Giornata del Panorama”, organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e da Fondazione Zegna in alcuni tra i più suggestivi paesaggi d’Italia. Podere Case Lovara a Punta Mesco, Levanto (SP), Castello e Parco di Masino a Caravino (TO) e Oasi Zegna a Trivero (BI) saranno teatro di una giornata alla scoperta di sorprendenti scorci e all’insegna della natura per comprenderne, con l’aiuto di guide locali, le trasformazioni succedutesi nel tempo per mano dell’uomo. L’iniziativa nasce dalla stretta collaborazione tra Fondazione Zegna e FAI che da sempre condividono il rispetto della natura, dell’arte, della storia e delle tradizioni, patrimonio fondamentale delle nostre radici e della nostra identità.

Per tutto il giorno, dalle ore 10 alle 18, si potrà partecipare agli speciali itinerari tra terra e cielo organizzati nel promontorio di Punta Mesco, nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre, dove il bene del FAI Podere Case Lovara rappresenta un modello di restauro paesaggistico sperimentale; al Castello e Parco di Masino, nel giardino della reggia dell’XI secolo da cui si domina l’Anfiteatro della Serra morenica d’Ivrea; all’Oasi Zegna, terrazza che si affaccia da una parte sulla Pianura Padana e dall’altra sull’incontaminata Valsessera.

.

Tra gli itinerari piemontesi, il Castello e Parco di Masino, bene del FAI a Caravino (TO), regala la splendida vista sull’Anfiteatro morenico della Serra d’Ivrea, formazione geologica tra le più grandi in Europa e unica nel suo genere. In collaborazione con l’Ecomuseo AMI (Anfiteatro Morenico d’Ivrea), si potrà apprendere la ricca storia di questi luoghi dalle splendide terrazze del castello, conosciuto fin dall’antichità come “il belvedere del Canavese”, e attraverso un itinerario che si snoda dal borgo di Masino al giardino monumentale del maniero. Dalla balconata all’ingresso del castello, dopo una presentazione a cura degli esperti dell’Ecomuseo, si potrà intraprendere un percorso a tappe tra i vari punti di osservazione presenti nel parco. Anche i bambini saranno invitati a osservare il paesaggio in un percorso a loro dedicato con momenti didattici divertenti. Visite al castello e caccia al tesoro faranno da completamento a questa giornata.

Per informazioni: faimasino@fondoambiente.it; tel. 0125 778100

 .

Per l’occasione l’Oasi Zegna, bene patrocinato FAI a Trivero (Biella), ospiterà diverse iniziative per grandi e bambini, tutte incentrate su suggestivi panorami in dialogo con appuntamenti musicali. Il culmine della giornata è alle ore 15: sui tetti del Lanificio Zegna si libreranno le note del concerto dell’Orchestra d’Archi in collaborazione con la Filarmonica del Teatro Regio di Torino (prenotazione obbligatoria). Alle ore 10, dal ritrovo presso Casa Zegna, prenderà avvio un’escursione della durata di due ore adatta a tutti tra i suggestivi sentieri della brughiera e della Conca dei Rododendri, con un itinerario a piedi di Nordic Walking. I più piccoli potranno partecipare alle passeggiate sonore che si susseguiranno alle 10, alle 11, alle 12, alle 15 e alle 16, con laboratori dedicati alle famiglie a cura del Consorzio Sociale “Il filo da tessere”.

 .

Dalle 11 una passeggiata con accompagnamento musicale permetterà di scoprire, nella Conca dei Rododendri, il bosco dei ciliegi, il bosco dei faggi e l’opera d’arte di Dan Graham, realizzata in occasione del progetto “All’aperto”. Alle 12 sarà possibile rilassarsi su tovaglie a quadri e gustare un picnic dove i cesti verranno distribuiti grazie al contributo di Cynara Flair oppure pranzare presso i locali del Consorzio turistico Oasi Zegna. Da non perdere, a Casa Zegna, l’inaugurazione della mostra “Radici e Ali. Costruire il futuro, dal centro Zegna al mondo”.

Per tutte le attività si consiglia la prenotazione: tel. 015 7591460; info@oasizegna.com.

Per informazioni e prenotazioni: www.oasizegna.com o info@oasizegna.com; tel. 340 1989593.

 

Si raccomandano abbigliamento e scarpe comode

 

Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2017”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, e al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quinto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione.

 

Biglietti:

 

Castello e Parco di Masino (con visita di 45 minuti al castello)

Intero 11; Ridotto (4-14 anni) 5; Iscritti FAI: gratuito; Biglietto Famiglia (2 adulti + 2 bambini): 27.

 

Oasi Zegna, Trivero (BI)

Ingresso a contributo libero; Iscritti FAI: gratuito. Possibilità di iscriversi in loco.

Per il concerto delle ore 15 sui tetti del Lanificio Ermenegildo Zegna: contributo a favore del FAI di 10 (ridotto 5 per i ragazzi con meno di 14 anni). Prenotazione obbligatoria: archivio.fondazione@zegna.com; 015 7591463

.

Per informazioni: www.fondoambiente.it; www.oasizegna.com

 

Ufficio Stampa FAI

Simonetta Biagioni – stampa – tel. 02.467615219 s.biagioni@fondoambiente.it

Novella Mirri – radio e tv – tel. 06. 68308756 n.mirri@fondoambiente.it

 

Ufficio Stampa Fondazione Zegna

Federico Amato – tel. 02.89077394 federico.amato@efficere.it

 

 

Fine estate al Castello di Racconigi

Un programma ricco di spunti per grandi e piccoli per una giornata tra arte e storia natura e paesaggio

 

A Racconigi l’estate si chiude con un programma ricco di eventi, iniziative e aperture straordinarie

 

Da sabato 2 a domenica 17 settembre le sale espositive del castello accolgono due mostre fotografiche I FIGLI DEL SOGNO e NOTES DU MAROC organizzate dall’associazione Il TERZO OCCHIO photography che, in oltre 20 anni di attività, ha prodotto diversi progetti fotografici dedicandosi in particolare, come in questo caso, alla Street Photography. In un viaggio ideale che, attraverso i voli migratori delle cicogne simbolo di Racconigi, giunge sino in Marocco, NOTES DU MAROC offrirà un tuffo nei profumi e nelle atmosfere di questo affascinante paese, uno sguardo sui volti espressivi della sua gente. La scelta del bianco e nero regala a queste immagini un carattere atemporale, esaltando il senso profondo di una civiltà antica e di un territorio dominato da una luce abbagliante in contrasto con ombre profonde. Se il Marocco è terra di colori, il bianco e nero ne coglie gli aspetti più intimi e profondi dando vita ad un emozionante carnet de voyage lontano dai cliché esotici. Accompagna la mostra un catalogo con prefazione di Younis Tawfik.I FIGLI DEL SOGNO è un progetto dedicato ai bambini di Israele, alla quotidianità di un luogo impregnato di senso del sacro, ma anche di tensioni, dove i più piccoli giocano, vivono, studiano tra memorie e testimonianze di una terra santa aspramente contesa. I bambini si somigliano tutti, hanno occhi che sprizzano vita, esprimono l’allegria e la forza della natura umana, mentre a distinguere i bambini arabi da quelli ebrei sono solo le divise e le acconciature.Le mostre saranno aperte al pubblico dal 2 al 17 settembre, dal martedi alla domenica con orario 10-18,30. Accesso gratuito previo pagamento biglietto di ingresso castello o parco. Informazioni www.ilterzoocchiophoto.it

 ***

Sabato 2 e domenica 3 settembre, un fine settimana all’insegna della velocità e di due veri e propri miti del design Made in Italy:

Sabato 2 settembre si svolgerà il concorso di eleganza LA PIÙ BELLA SEI TU per Vespa a 2 ruote, ma anche a 3 e 4 ruote. Il concorso premia l’eleganza e la cura di ogni dettaglio, lo stato di conservazione o il restauro più rigoroso, ma anche il look del proprietario che dovrà essere in tema alla data di immatricolazione della Vespa (Vintage 1946/1959 – Classic 1960/1977). Programma della giornata: arrivo al castello alle ore 17, ora 17,45 concorso LA PIU’ BELLA SEI TU. Ore 19 conferenza “Overland, storie di viaggi”. Ore 20 aperitivo e cena di gala al castello. Informazioni info@vespaclubcarmagnola.com mob 392 0409624

Domenica 3 settembre, come ogni prima domenica del mese l’ingresso è gratuito e il castello torna ad accogliere il raduno dei bolidi di Maranello in occasione della IV edizione di “Vedo Rosso”, emozionante evento motoristico intitolato alla moglie di Enzo Ferrari, la racconigese Laura Garello. Organizzato in collaborazione con il Ferrari Owners Club “Red passion” e la città di Racconigi.

Programma della giornata

Ore 10-12 esposizione delle vetture nella corte d’onore del castello

Ore 15-17 prova di abilità, in piazza Caduti per la Libertà (detta piazza Maria Pia)

Ore 17-19 esposizione delle vetture nella corte d’onore del castello

 ***

Sabato 9 e domenica 10 settembre si potrà approfittare del programma di eventi del tradizionale Settembre Racconigese che animerà il centro storico e al castello, nell’ambito dell’iniziativa “Residenze Reali, Reali Sensi: IL GUSTO”, si potrà scoprire IL CASTELLO SOTTERRANEO: un inedito itinerario di esplorazione dei sotterranei del castello che dalle cucine settecentesche del Castello condurrà i visitatori fino alle cucine ottocentesche passando per i locali di confetteria, di frutteria, dalle cantine alle ghiacciaie. Il percorso attraverserà luoghi del castello mai aperti al pubblico e porterà alla scoperta dei segreti degli “Uffici di Bocca” concludendosi con una piacevole degustazione di prodotti del territorio e da una selezione di vini. Iniziativa in collaborazione con la Bottega Reale di Terre dei Savoia. Partenze alle ore 17,00 e alle ore 17,30. Costo: € 10 (compresa degustazione) oltre biglietto castello (€ 5,00 salvo riduzioni e gratuità consultabili sul sito:www.polomusealedelpiemonte.beniculturali.it). Prenotazione obbligatoria socialracconigi@beniculturali.it cell 391 7033907 attivo nei seguenti orari 10-12 e 15-17.