LIFESTYLE- Pagina 403

I “pionieri” del Fitness sono partiti da Torino!

Di Paolo Michieletto

fit-1Molti non sanno che l’origine di tante attività del Fitness è Torino. Chi vi scrive, ad esempio, è colui che ha per primo inventato e codificato ed esportato tutta l’attività di Fitness in acqua in Italia e nel mondo (vedi se vuoi www.fitnessinacqua.it ) ma ne parleremo bene in estate… . Bisogna sapere che la nostra città ha avuto molti personaggi che hanno contribuito in maniera effettiva alla nascita e alla crescita del Fitness internazionale. Dato che alcuni non lo sanno e che la memoria di “altri” ha vita breve (vuoi per ignoranza, vuoi per convenienza…) proveremo da queste pagine a dare risalto a tutti coloro che hanno permesso alla nostra città di “rilucere” nel proscenio del benessere fisico in maniera sostanziale, permettendo anche ai più giovani di oggi di lavorare in un mondo creato da questi primi “incredibili” pionieri.

Oggi andremo alla scoperta di Giuseppe Fuso, in arte Beppe…, che è forse il “decano” di tutti gli insegnanti ancora in attività. Non è sicuramente il più “antico”, ma è uno dei pochi che ad un passato storico importante associa un presente molto attivo. Proviamo a conoscerlo meglio.

Nasce a Torino… alcuni anni fa, diciamo all’inizio anni 60… e nel ’91 comincia una carriera di Fitness instructor giramondo come pochi altri. A Cannes comincia ad insegnare con successo ginnastica in spiaggia e poi si sposta poco dopo a Saint Tropez, dove conosce e in certi momenti allena persone come Rupert Everett, George Michael (a cui un pochino Beppe rammenta in certi tratti), Vanessa Redgrave, Linda Evangelista e altri ancora, e comincia ad essere una star nel fitness delle star. Ha accessi privati a numeri e case di persone super vip mondiali, ma non ne ha mai approfittato, e ancora oggi è difficile comprenderlo per noi persone umane perché non l’abbia fatto, ma anche per questo Beppe è unico. Continua a spostarsi e da Parigi (Ken club presso Maison de la Radio), alla Germania in Saarbruck e Francoforte, conosce altre star mondiali (Gucci, Versace, Elton John…) e continua a creare lezioni uniche, essenziali, efficaci, alla “Beppe Fuso”, insomma. Conosce anche star del fitness mondiale quali Guillermo Gonzales Vega e condivide le prime scoperte del Fitness internazionale.

fitness-2Al suo ritorno in Italia, si confronta con la nostra realtà (sigh…), e incrocia un direttore di impianto che prima ancora di farlo lavorare, discute sul prezzo dicendogli che per quella cifra richiesta dovrebbe avere almeno un nome straniero!!! Incredibile è dire poco. Ma Beppe ovviamente non molla, e la sua esperienza spazza in fretta quella nuvola passeggera e da tanti anni lavora in Torino dando il meglio di sé. E allora gli chiedo che cosa pensi della realtà di oggi, degli insegnanti che a lui e a quelli come lui devono la creazione della professione di insegnante in palestra, e la sua risposta è laconica ed efficace: ” Alcuni mancano di identità propria, non curano la propria personalità, copiano ma non sono in grado di essere sé stessi”. Di cosa avrebbero bisogno? “Viaggiare di più, conoscere, acquisire più consapevolezza di quello che esiste e di ciò che c’è stato: guardare indietro per andare nel futuro!”

Qual è il tuo pensiero per i tuoi clienti, anzi, “amici”? “Ho imparato ad insegnare con la semplicità e con gesti efficaci in Germania, la musica è importante e il gesto non “contato” con la musica crea attenzione; durante la lezione ironizzo con loro e in tono scherzoso se devo dire a qualcuno che è tondo …glielo dico.. ma il carisma che spero di avere lascia intravvedere la mia disponibilità totale per loro. Il mio motto è: in palestra non si viene per migliorare ma per evitare di peggiorare”. Il suo augurio ai suoi amici, è che “purtoppo” per loro lo vedranno ancora per molti anni, ma lo auguriamo anche noi a lui.

Beppe Fuso ha creato un modo di fare lezione che non è né Tone Up, né Total Body, né qualsiasi altro nomignolo statunitense di equivoca traduzione. E’ la lezione di Beppe. La gente non segue i nomi delle lezioni, non si lascia attrarre dalle mode: segue Beppe perché lui dà loro sicurezza di serietà e un sorriso smagliante mentre infligge le peggiori fatiche con ironia. Efficacia e severità associate ad una umanità senza eguali: ragazzi che insegnate in giro per il mondo … imparate da Beppe non gli esercizi ma osservate la sua profonda umanità: tanta gente è con lui non solo per la fatica certa delle sue lezioni, ma per la garanzia di gran bella persona che lui è.Dalle spiagge al cemento, dall’Europa agli States, dalle star all’operaio, dalle palestre del Jet Set alle palestre di Torino e provincia, Beppe non distingue: è sempre sé stesso nel modo migliore possibile.

Paolo Michieletto

michi-pao

 

Wearable tech, quando le tecnologie si indossano

wearless-2Si è conclusa a Torino la seconda edizione della rassegna dedicata alle tecnologie indossabili, unica presente in Italia. Wearable tech è un evento promosso dal Politecnico di Torino, con workshop dove mettere alla prova le proprie abilità; conferenze con esperti di vari settori legati alla tecnologia; prove pratiche di tecnologie moderne come la realtà virtuale, tanti prototipi e molto altro ancora.

 Antonello Preteroti Photograpy – Landscapes & Turin Events

Una Mole di Panettoni (dal tocco siciliano)

Torna a Torino, all’ Hotel Principi di Piemonte (19-20 novembre, ingresso libero)

panettone mole

Una Mole di Panettoni, manifestazione nata per celebrare questo storico dolce che ormai non si gusta più solo a Natale ma lungo l’intero corso dell’anno e non si produce più, come una volta, solo in Piemonte e in Lombardia, ma ovunque, lungo tutta la Penisola. Tra le curiosità, trasferta a Torino per l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro che, direttamente da Castelbuono (l’antico centro incastonato nel Parco delle Madonie a pochi chilometri da Palermo) si mobilita in forza per essere presente (il 19 e il 20 novembre) alla manifestazionePANETTONE cult per il mondo dell’alta pasticceriaUn grande panettone in formato extra-large, 10 kg di bontà assoluta: è questa la sorpresa che Nicola Fiasconaro ha in serbo per sabato pomeriggio e che propone in degustazione ai visitatori del suo stand. Un’occasione unica per assaporare fino in fondo il frutto della maestria di uno dei più grandi pasticceri italiani che, insieme ai fratelli Fausto e Martino, ha saputo trasformare l’azienda di famiglia da piccola realtà locale a indiscusso punto di riferimento internazionale. Tutto ciò mantenendo una spiccata connotazione di artigianalità e uno stretto rapporto con il proprio territorio.

 

               

Just Eat investe su Fanceat

La torinese Fanceat, azienda di food delivery che porta a casa tua la grande cucina dei ristoranti stella Michelin, è l’unica startup made in Italy tra le 5 selezionate da Just Eat per far parte del suo Food Tech Accelerator, il primo acceleratore di business inglese dedicato esclusivamente al settore food.

fanceat

L’obiettivo è quello di individuare e sostenere le migliori idee per innovare la tecnologia legata al cibo e anticiparne il futuro. Sono 5 le aziende europee che hanno dimostrato a Just Eat di essere sufficientemente creative e geniali da poter “trasformare e fare la differenza nella food tech industry”. E una di queste è Fanceat, unica italiana accanto a 4 britanniche.    Un investimento di £20,000, l’acquisizione del 5% della società e un programma intensivo di 10 settimane a Londra per lavorare e crescere, guidati del colosso del food delivery e dei suoi prestigiosi partner (Google, Twilo, Amazon e Dreamstake). Just Eat infatti offre ai vincitori un accesso privilegiato ai canali di investimento, una guida nello sviluppo del business e l’esperienza di una realtà affermata. Ma che cos’è Fanceat? Si tratta di un servizio che recapita a casa un box con tutto l’occorrente per preparare un menù gourmet ideato da un grande chef, anche stellato. I ristoranti del network inviano tutti gli ingredienti pre-lavorati per ricreare in pochi minuti piatti da chef a casa propria, senza bisogno di strumenti particolari o grandi esperienze ai fornelli. Tutto ciò che richiede abilità, strumentazione professionale o tempo viene realizzato dal ristorante e consegnato ai clienti in 24h in tutta Italia. Se si desidera provare la cucina di un ristorante di Bologna ma si risiede a Torino non c’è problema! A casa arriverà un kit pronto per l’uso, istruzioni annesse. 5 minuti e le tagliatelle al ragù, come vuole la tradizione, saranno in tavola.

Nata nel 2015 (a lanciarla tre ragazzi – Carlo Alberto Danna, Giulio Mosca e Tommaso Cremonini – età media 25 anni, ai quali oggi si sono uniti Nathalie e Lorenzo) oggi Fanceat non è soltanto una realtà di successo ma è anche l’idea made in Italy più promettente del settore food nel panorama europeo.

 

www.fanceat.com

 

Torna il maxi albero di Natale luminoso in piazza Castello

alberoneTorna a Torino, dal 1° dicembre all’Epifania, in piazza Castello l’albero luminoso e sonoro alto 23 metri, ricco di giochi di luce, tonalità di colore e musiche. E’ allestito dalla Città di Torino, in collaborazione con la Fondazione per la Cultura di Torino, Ubi Banca e  Iren. Verrà acceso dalla sindaca Chiara Appendino il 1° dicembre, in occasione dell’apertura della prima finestra del calendario dell’Avvento. “Natale – dice la sindaca – è un momento di gioia e di unione per tutta la comunità cittadina, che coinvolge grandi e bambini. Il tradizionale albero ne è un simbolo riconosciuto da tutti.

(foto: il Torinese)

Oroscopo di Platone dal 16 al 22 novembre

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Quando la ragione non serve, è opportuno, altre strade… ricercare. I sestili contrari possono cambiare, basta saperli…ben tramutare! Per realizzare il desiderio delle tue fantasie, devi divenire un uomo di successo con la forza del sacrificio e del lavoro.

AMORE E ARMONIA. La noia potrebbe indurvi a scelte avventate, non cambiate solo per il piacere di fare una conquista.

BENESSERE E SALUTE. Le opposizioni planetarie vi rendono confusi proprio quando servirebbe maggiore decisione comunque, siete in buona forma ed in ottimi rapporti con tutti…o quasi tutti, anche se vi affidano responsabilità che non volete.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Meglio cercare altre strade od evitare decisioni di rilievo. Dovrete essere laboriosi e infaticabili come non mai per farvi rispettare ed apprezzare. Siete brillanti e comunicativi, riservate le vostre idee per chi le sa ascoltare ed apprezzare.

AMORE E ARMONIA. Siate rassicuranti ed affettuosi ma non esagerate con la possessività. Cercate con ironia di sdrammatizzare le difficoltà del partner che vi sarà grato e l’amore rigenererà a nuova passone.

BENESSERE E SALUTE. Troppi pensieri affollano la vostra mente, spingendovi a cambiare il modo di interpretarli.


PESCI

DENARO E LAVORO. Nonostante l’impegno, risultati professionali e finanziari, inferiori alle aspettative ma, non dovete demordere. Alti e bassi non intaccano la solidità di fondo. Alla faccia della recessione potrebbe essere in arrivo una bella sorpresa.

AMORE E ARMONIA. Venti di burrasca s’avvicinano e una piccola tromba d’aria si abbatte sulle vostre relazioni a due…evitate decisioni impulsive.

BENESSERE E SALUTE. Il denaro speso per yoga, meditazione e massaggi terapeutici è un investimento…..lungimirante.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Ci sono persone a cui piacciono i discorsi pomposi e pensano che con le parole si risolva tutto. Non lasciatevi contagiare dalla loro superficialità e dallo scarso impegno lavorativo.

AMORE E ARMONIA. Non esacerbate una situazione delicata con il vostro orgoglio, siate riflessivi e corretti. Un elettrizzante colpo di fulmine potrebbe essere la causa di una rottura clamorosa.

BENESSERE E SALUTE. Fatti nuovi e poco prevedibili rinnovano anche il vostro tradizionale modo di agire. Qualcosa muore e qualcosa rinasce, dovrete prendere delle decisioni impegnative per salvaguardare la vostra indipendenza nei confronti dei familiari.


TORO

DENARO E LAVORO. Nelle questioni pratiche fidatevi del vostro buon senso e del classico “olio di gomito”. Smaltite tutto il lavoro arretrato per evitare difficoltà e ritardi che possono nuocervi. Curiosi, ricettivi e molto più fantasiosi del solito.

AMORE E ARMONIA. Sentimenti incerti, il partner riesce sempre ad irritarvi, tentate di trovare l’intesa con la persona amata anche se non trovate sostegno da parte della famiglia. Potrebbe essere giunto il momento di troncare una relazione conflittuale.

BENESSERE E SALUTE. Ottimo periodo per appassionarvi ad uno sport. Integrate magnesio e potassio per essere tonici e pronti per viaggi avventurosi.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Le questioni irrilevanti distolgono la vostra attenzione con troppa facilità e, a complicare ancora di più gli impegni quotidiani, è l’atmosfera che se diventa elettrica, vi fa diventare irascibili ed imperiosi.

AMORE E ARMONIA. Non siate troppo testardi per una situazione che non porta da nessuna parte. Nubi passeggere si profilano, a patto che resistiate alla tentazione di andare allo scontro diretto.

BENESSERE E SALUTE. E’ questo il periodo per coronare un desiderio a lungo covato, i movimenti planetari vi garantiscono una marcia in più. Se “volate alto” e credete in voi stessi, le piccole grane svaniscono.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Troppe obiezioni rischiano di mandare all’aria un progetto interessante. Organizzate il lavoro con metodo in maniera che ognuno abbia un suo compito ben preciso anche se per fare questo, dovrete ricorrere all’aiuto di qualche esperto.

AMORE E ARMONIA. In questo periodo c’è un’energia diversa che ti indica un notevole cambiamento della vita, come se tutto dovesse rinascere, nuovi entusiasmi e ritrovata fiducia.

BENESSERE E SALUTE. Periodo denso d’impegni a tratti anche faticosi, ritagliatevi spazi di relax se non volte soccombere allo stress, presto sarete fuori dal tunnel e potrete godervi un periodo di grande riequilibrio psicofisico, non fatevi mancare del tè verde.


LEONE

DENARO E LAVORO. Coltivate i vostri hobby che potrebbero, tramutarsi in una risorsa economica nel futuro. Le entrate finanziarie sono nella media stagionale e potete concedervi qualche extra inoltre, sapete gestire i risparmi, con ammirevole moderazione.

AMORE E ARMONIA. Nuove conoscenze all’orizzonte che si potranno tramutare in amicizia o in amore “scintillante”. Sarete attratti da relazioni appassionate, fuori dai soliti canoni, ma forse non di tutto riposo.

BENESSERE E SALUTE. Regalatevi viaggi, libri o nuova musica e trovate il tempo per andare in palestra o fare sport, l’esercizio fa bene al cuore e mantiene in salute il fisico.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Mantenete la calma o il lavoro diventerà un impegno gravoso. Non chiedetevi con troppa insistenza quale sia la linea migliore da seguire, meglio agire con determinazione. Preparatevi a vivere un periodo vivace e piacevolmente imprevedibile.

AMORE E ARMONIA. Passate un momento strano ed appassionato. Se non sapete cosa volete e non vi sentite sereni non date la colpa al partner ma fatevi un esame di coscienza e ragionate.

BENESSERE E SALUTE. Mente sana in corpo sano, per rispettare il legame biochimico tra il fisico e la mente concedetevi un po’ di relax.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Una vostra iniziativa produce frutti superiori alle aspettative. Si presenteranno diverse opportunità in svariati campi, sta a voi saperle cogliere con tempestività e impegno.

AMORE E ARMONIA. Chi vi piace davvero tanto non fa però al caso vostro.

BENESSERE E SALUTE. Non siete al massimo! Lasciate passare qualche giorno rilassandovi con delle cose che non fate mai, poco impegnative e ricordatevi che la ruota, come i pianeti gira, facendovi ritrovare quello che servirà per uscire da questa situazione.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. E’ il momento giusto per organizzare gite fuori porta e per appassionarvi ad un nuovo interesse.

AMORE E ARMONIA. A causa della complicità di Venere, avrete un gran voglia di non resistere alle tentazioni. Si prospettano giorni frizzanti con piacevoli scantonamenti che rompono la solita routine. La voglia di sesso vince sul cuore procurando piccole inquietudini e follie.

BENESSERE E SALUTE. Ora che malumori ed ostacoli sono alle spalle, riscoprite che la vita può essere un’avventura stimolante e gioiosa, a volte ricca di sorprese inaspettate.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Una collaborazione iniziata molto bene, potrebbe incappare in qualche dissapore. Inaspettati cambiamenti di programma richiedono un ulteriore sforzo per realizzare il traguardo tanto ambito.

AMORE E ARMONIA. Meglio avere un chiarimento, senza malumore, prima che i malintesi prendano il sopravvento. Potete cullarvi nel presente o porvi nuovi obiettivi.

BENESSERE E SALUTE. Buon periodo per curiosare in giro e appassionarvi a nuovi interessi. Un consiglio privo di entusiasmo vi lascia del tutto indifferenti, credevate quella persona molto più leale e sincera.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

L’etica del coraggio

Dal Centro di Autoformazione, umanizzazione e Efficienza Aziendale, nato su iniziativa di Marco Casalegno, titolare del Relais Rocca Civalieri a Quattordio (Al), Roberto Rossi, human coach, propone alcune pillole ispirate all’”etica del coraggio”, che impronta il suo metodo di autoformazione

civalieri-rossi

Pillole di Roberto Rossi da Rocca Civalieri
1) L'etica del coraggio è lo specchio virtuale della nostra sicurezza 
interiore ed esteriore. Si misura portandola in tutte le strategie 
delicate della vita.

2) L'etica del coraggio è il laboratorio del nostro istinto, nella 
teoria e nella pratica, che serve a capire gli obiettivi più sensibili.

3) L'etica del coraggio è indispensabile per affemarci e a conquistare 
un livello di affidabilità nelle nostre scelte.

4) L'etica del coraggio è il punto di intervento più rapido per 
risolvere le le situazioni più importanti.

5) L'etica del coraggio serve a metabolizzare l'impossibile e renderlo 
possibile.

6) L'etica del coraggio è la luce che va accesa sull'imprevedibile. 
Serve ad interpretare l'imprevisto per non perdere mai il contatto con 
la realtà.

7) L'etica del coraggio è la "muscolatura" intellettuale per imparare ad 
utilizzare la spontaneità della comunicazione.

 

Al castello in mongolfiera

Al Castello e Parco di Masino, Caravino (TO)

 

mongolf

Domenica 20 novembre 2016, il Castello e Parco di Masino, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Caravino (TO), propone una giornata da vivere all’aperto, immersi nei colori dell’autunno e nella piacevolezza di un grande parco monumentale, per godere degli ultimi tepori alle porte dell’inverno.Nel corso di tutta la giornata, dalle ore 10 alle 18 – a seconda della disponibilità dei posti – si potranno effettuare voli panoramici in mongolfiera con una salita di circa 30 metri, che regaleranno una vista incomparabile sull’Anfiteatro Morenico d’Ivrea e del Canavese intinto nelle suggestive cromie del periodo del foliage.

***

Un mercatino enogastronomico offrirà inoltre la possibilità di degustare i prodotti tipici del territorio; per i più piccoli saranno organizzati divertenti laboratori sul tema del volo per imparare a costruire simpatici oggetti volanti.

°°°

Le famiglie potranno cimentarsi, inoltre, nel divertente percorso di caccia al tesoro “Sulle tracce di Re Arduino che dai Giardini dei Cipressi e dei Folletti attraversa alcune sale del Castello dove Maflora, la fatina giardiniera e Maprican il folletto, li condurranno sino alla tappa finale nel labirinto settecentesco e nel Castello dei giochi.

°°°

I voli in mongolfiera sono a pagamento e sono soggetti alle condizioni meteo.

Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.

°°°

Orario: dalle ore 10 alle 18.

Ingressi: Intero € 6; Ridotto (Ragazzi 4-14 anni) € 3; iscritti FAI e residenti comune di Caravino gratuito; Biglietto famiglia (2 adulti + 2 ragazzi) € 15.

Sarà inoltre possibile vistare i saloni monumentali del castello con un’integrazione di € 5 sul costo del biglietto.

***

Per informazioni: Castello di Masino, Caravino (TO) tel. 0125.778100; faimasino@fondoambiente.it

Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it

Maria è “Miss Comuni Fioriti” 2016

Maria Trofimciuc di Terruggia, comune della collina casalese in Provincia di Alessandria, è Miss Comuni fioriti 2016. È stata eletta sabato 12 novembre a Bologna, all’Eima International, salone promosso da Federunacoma alla Fiera. Al concorso promosso da Asproflor, l’Associazione dei Produttori florovivaisti, hanno assistito tra il pubblico oltre mille persone.  Sulla passerella sono salite le finaliste coordinate da Rosalia Grillante.

fiori-miss

Provengono dalle selezioni effettuate dai Comuni italiani e sono: Felisia Salvo da Gangi (PA), Maria Trofimciuc da Terruggia (AL), Brigitta Fracchia da Grazzano Badoglio (AT), Mariapia Pappalardo da Tusa (ME), Valentina Frandi da Fivizzano (MS), Teresa Sambrotta da Gissi (CH), Corinne Longo da Gallodoro (ME), Selene Doati da Carpignano Sesia (NO), Luisanna Sambrotta da Gissi (CH), Debora Cipriano Monetta da Tavagnasco (TO), Serena Zimolo da Alba (CN), Carlotta Avidano da Tavigliano (BI), Samanta Fontana da Faedo (TN), Martina Bonfante da Ottiglio (AL), Eleonora Riccio da Celle San Vito (FG), Alice Bruna da Villar San Costanzo (CN), Melania Rocchi da Ischia di Castro (VT), Eleonora Toncini da Garbagna (AL).

Con Maria Trofimciuc, seconda classificata è Felicia Salfo, terza Carlotta Avidano. Le fasce speciali sono andate a Eleonora Toncini (Miss Eleganza), Valentina Frandi (Miss Simpatia), Felicia Salvo (Miss Sorriso), Samanta Fontana (Miss Feng Shui).

Madrina della manifestazione e Presidente di giuria è stata Roberta Morise, conduttrice del programma Rai Easy Driver. In giuria molti volti noti della TV, della moda e del giornalismo, l’avvocato Cataldo Calabretta, opinionista Rai, la fashion designer Fabrizia Conti, l’editrice monegasca Maria Bologna, l’architetto svizzero Amedeo Menegaz, il responsabile organizzativo Eima dott. Marco Acerbi e il giudice mondiale Bob Ivison. La manifestazione sarà presentata in coppia, dalla giornalista Rai Camilla Nata inviata per “La Vita in Diretta” e dalla giornalista di moda e costume Grazia Pitorri collaboratrice di Eva3000, Stop, Ora ed Elle.it.A Bologna, inoltre, sono giunte da tutta Italia, le delegazioni degli oltre 135 tra città e paesi che sono stati selezionati per accedere al circuito presenzieranno alla consegna dei premi, suddivisi come ogni anno in quattro categorie di concorso (villaggi, piccole cittadine, grandi città e Comuni turistici).

Massimo Iaretti

Un concentrato di Piemonte, ma non solo: L’Osto del Borgh Vej

Il nome del ristorante può trarre in inganno: sicuramente la cucina del territorio occupa buona parte della carta – e il dolce ne è la prova-, ma c’è tanto di più

***

Il gianduiotto, il savoiardo, il vermouth. Tra i prodotti tipici torinesi questi tre spiccano in maniera osto-3particolare. Il gianduiotto altro non è che un concentrato di piemontesità in due ingredienti base tipici del territorio: nocciole piemonte IGP e cioccolato. Il savoiardo è un biscotto il cui nome contiene già la perfetta geolocalizzazione: leggeri e friabili, nascono in quella che fu la regione della Savoia. Il vermouth è un prodotto che nasce a Torino duecentotrenta anni fa proprio a lato di Piazza Castello. C’è un racconto del territorio dietro questi tre semplici prodotti che vengono mescolati tra di loro per dare vita al Dolce Torino, il dessert proposto come alternativa al classico Bonèt presso L’Osto del Borgh Vej.

osto-1

Il nome del ristorante può trarre in inganno: sicuramente la cucina del territorio occupa buona parte della carta – e il dolce ne è la prova-, ma c’è tanto di più. Le origini pugliesi dello chef Angelo Losito si sentono forti e chiare nella purea di fave, nella netta preferenza per l’utilizzo dell’olio d’oliva, nella presenza di tantiosto-2 piatti di pesce in menù. Non mancano, tuttavia, i classici agnolotti del plin al sugo d’arrosto, i tajarin, la battuta di fassona, il vitello tonnato preparato senza la maionese come vuole l’antica tradizione.La cantina dei vini è ben fornita e sembra un magnifico giro, in cui ogni regione d’Italia è adeguatamente rappresentata. Il locale, una trattoria elegante, si affaccia su una della piazzette più carine di Torino, Piazza IV Marzo, a pochi passi dal Duomo, centro nevralgico della movida della città. Buon appetito, quindi.

Elisa Speroni