LIFESTYLE- Pagina 354

L’oroscopo di Platone: le stelle di luglio

AFORISMA

La speranza è qualcosa con le ali, che dimora nell’anima e canta la melodia senza parole, e non si ferma mai.
Emily Dickinson

.

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com


ARIETE
Dal 21 marzo al 20 aprile

DENARO E LAVORO. Ci sarà un cambiamento del solito quotidiano che vi infastidisce e preoccupa. Fatevene una ragione poiché durerà e si stabilizzerà nel tempo portando anche alcuni benefici. Attraversate un periodo strano, vi sentite demotivati e qualcosa o qualcuno vi ha deluso. Questo è il momento per prendervi una pausa. Cercate di riflettere attentamente prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento o lavorativa. È il momento giusto per immergervi nel lavoro, anche se ci potrà essere qualche contrattempo ci proverete gusto e avrete delle soddisfazioni.

AMORE E ARMONIA. Chiacchiere riportate da persone vicine e fidate vi recheranno dispiacere perché nate da invidia e gelosia. Siate superiori e sdrammatizzate poiché se analizzate a fondo possono essere anche lette positivamente. Apre molti più cuori la dolcezza dell’arroganza.

 

BENESSERE E SALUTE. BENESSERE E SALUTE. Il cielo si rischiara e l’animo si rasserena mentre il corpo pulsa per ritrovare nuove energie. Curate l’alimentazione e la respirazione e, se ne avete bisogno, il periodo è favorevole per cure “risoluti”.


LEONE
Dal 23 luglio al 23 agosto

DENARO E LAVORO. Anche se non tutto andrà come vorreste, sarete comunque in grado di prendere le decisioni giuste, mantenete calma e “sangue freddo”. Continua il periodo positivo ma con qualche calo. Gli astri stanno avviandosi in un percorso a voi propizio, dipenderà tutto da come la penserete. Se riuscirete a non essere troppo dispersivi, i risultati arriveranno, grazie al vostro innato modo di porvi e il successo sarà assicurato se manterrete la calma rispettando i tempi di maturazione degli eventi.

AMORE E ARMONIA. Siete impegnati nel costruire qualcosa di permanente, un primo incontro vi potrebbe lasciare indifferenti ma il secondo….no!  Anche in amore la prudenza non è mai troppa. Avrete delle ottime opportunità ma, un comportamento troppo spavaldo, potrebbe infastidire la persona a cui tenete.

BENESSERE E SALUTE. Organizzate la giornata al meglio, meno ore di lavoro ma dedicate maggiori energie agli impegni, senza però rinunciare a un po’ di tempo libero per rilassarvi. Non sempre cogliete l’aspetto positivo delle cose.


SAGITTARIO
Dal 23 novembre al 21 dicembre

DENARO E LAVORO. Spese inattese possono turbare la vostra tranquillità ma con impegno e volontà si possono superare. Nell’immediato potete soprassedere ma con questa maniera d’agire, si ritarda solo una problematica che andrebbe invece risolta, una volta per sempre. Cercate di finire le attività lasciate in sospeso prima di intraprendere nuove iniziative. Dovete usare il buon senso ed affrontare un problema alla volta, otterreste risultati migliori e non vi sentireste così sotto pressione. Impegnatevi ma senza strafare mantenendo calma e lucidità decisionale.

AMORE E ARMONIA. Tempo di relazioni profonde e durature, abbiate il coraggio di riconoscere ciò che provate. Ampi benefici nella sfera affettiva con rapporti dolci e sereni e, tranquillità e tenerezza, che non mancheranno.

BENESSERE E SALUTE. Cercate di essere meno disponibili e di conseguenza, meno stressati. Dovreste prendervi un periodo di pausa e relax o dedicarvi maggiormente a voi stessi. Lo stress eccessivo nuoce al vostro benessere personale.


TORO
Dal 21 aprile al 20 maggio

DENARO E LAVORO. Nessuno cerca di tarparvi le ali ma le stelle frenano le vostre iniziative, dovete imparare a fare tesoro del loro invito alla razionalità. Non fate l’errore di gettarvi a testa bassa in spese folli, al contrario tenete ben salde le redini della vostra economia e, il budget, ricomincerà a salire. Non reagite in modo troppo vivo a ogni provocazione piuttosto, convogliate le energie sui vostri progetti.

AMORE E ARMONIA. Cercate di essere accorti in questo momento a voi particolarmente avverso. L’essere più tolleranti del solito può giovare al vostro rapporto nonostante la frustrazione causata dalla scarsa propensione del partner nell’esprimere i propri sentimenti.

BENESSERE E SALUTE. Un po’ di malumore che passerà non appena vi dedicherete alla buona cucina, curando soprattutto la qualità, se poi condividerete i vostri manicaretti con le persone più care, vi sentirete in paradiso!


VERGINE
Dal 24 agosto al 22 settembre

DENARO E LAVORO. Un malinteso rischia di rompere gli equilibri faticosamente raggiunti. Mantenete la calma e affrontate ogni incarico con serietà e coerenza, guadagnandovi così l’appoggio e la stima dei colleghi. A volte, l’azione più motivante che una persona può fare per un’altra è di ascoltarla, ma imparare a distinguere i consigli interessati da quelli amichevoli, potrebbe essere la “chiave di svolta”.

AMORE E ARMONIA. Nuovi incontri ed emozionanti avventure nel vostro cielo astrale, qualche possibile contrattempo proveniente dalla famiglia e piccole problematiche inerenti alla vostra salute o di un vostro caro.

 

BENESSERE E SALUTE. Anche se non mancherà un dialogo costruttivo tra voi e le persone che vi sono vicino, vi saranno da parte vostra momenti di insofferenza. In questo momento di armonia psico-fisica vi appaiono piacevoli tanto i doveri quanto i divertimenti, approfittatene a “piene mani”.


CAPRICORNO
Dal 22 dicembre al 20 gennaio

DENARO E LAVORO. Gli Astri propiziano il piacere e la voglia di fare e indicano la miglior strada da seguire, lasciate libero spazio al vostro istinto, forse ancora non lo sapete ma è una guida infallibile. Le vostre idee e metodi vengono capiti e apprezzati concedendovi libertà nel mettere in pratica la vostra linea d’azione, come meglio credete. A volte anche le cose fatte con le migliori intenzioni finiscono per ingarbugliarsi, per evitarlo, ognuno deve procedere secondo i propri ritmi e le proprie inclinazioni.

AMORE E ARMONIA. Tutto sembra fluire all’insegna del buon umore, della creatività e dell’amore. La tendenza è quella di sentirsi felici, intuizioni preziose nell’amore vi regaleranno momenti magici.

 

BENESSERE E SALUTE. Niente di particolarmente grave ma, quando decidete di trascurare il tempo libero per il lavoro, rammentatevi che: “l’aria fresca e il relax rendono povero il dottore”.


GEMELLI
Dal 21 maggio al 21 giugno

DENARO E LAVORO. Avete bisogno di esprimere voi stessi per sentirvi realizzati a livello finanziario e professionale. Servono azioni mirate e continuative, ma ce la farete grazie alle confluenze astrali favorevoli e, alla facilità nella comunicazione e nei rapporti con l’ambiente che vi gravita intorno. Felici intuizioni arrivano sull’onda del periodo fortunato. Pianificate con calma evitando gli sprechi, nel volgere di un breve lasso di tempo si profila un buon affare o una promozione. Cercate di essere meno nervosi per rendere al meglio.

AMORE E ARMONIA. Con il partner l’attrazione fisica reciproca diventa irresistibile e non vi costerà rispondere alle sue pressanti richieste di attenzione. Vi godete un bellissimo sentimento e tutto fila alla perfezione.

 

BENESSERE E SALUTE. Vi stancate più facilmente di prima anche se non lo ammettete, cercate di dormire di più e di passeggiare all’aria aperta, avendo cura dell’alimentazione. Fatevi coccolare e prendetevi delle giornate per rilassarvi e impigrirvi un po’.


BILANCIA
Dal 23 settembre al 22 ottobre

DENARO E LAVORO. Come sanno bene tutti gli atleti, una falsa partenza rompe la concentrazione. A voi accadrà qualcosa di molto simile: vi lancerete in quello che considerate un nuovo progetto per poi subire una battuta d’arresto e ricominciare tutto daccapo. Piccoli cambiamenti dell’ultima ora porteranno a un risultato indubbiamente migliore. Siate lungimiranti e riflettete sul fatto che, anche chi vi sta antipatico, può avere buone idee. Uscite superiori a quanto avevate preventivato.

AMORE E ARMONIA. Se le persone alle quali volete bene non sono d’accordo con voi non pretendete di mettere in pratica le vostre idee a ogni costo. Si prospettano nuovi incontri, esperienze stravaganti e qualche weekend assolutamente idilliaco.

BENESSERE E SALUTE. Potete centrare diversi obiettivi, avete il vento in poppa e niente scalfisce la vostra serenità. Vi sentite vitali, esuberanti e sicuri come non mai, ma attenti a non pestare i piedi a qualcuno e far “franare” questo momento a voi molto favorevole.


ACQUARIO
Dal 21 gennaio al 19 febbraio

DENARO E LAVORO. Sul lavoro qualcuno frena mentre voi accelerate un po’ a casaccio…situazione ambigua ma miracolosamente tutto si aggiusta. A volte evitate nel prendere una decisione o fare una scelta temendo che non sia quella giusta, ma le probabilità di fallimento non dovrebbero mai distogliervi dal sostenere una causa in cui credete. Afferrate al volo la fortuna, intanto che potete…tutto il resto può aspettare.

AMORE E ARMONIA. Le stelle illuminano il vostro cuore con la loro fiamma gentile e vitale. Se ancora non è successo nel recente passato, c’è qualcuno pronto a scagliare una freccia verso il vostro cuore ma, qualche difficoltà nel comunicare, ostacola i vostri desideri.

BENESSERE E SALUTE. Non pensate più ai torti subiti, ma guardate solo avanti. Trascurabili inghippi nel prossimo futuro, limitate i carboidrati e mantenete la rotta in questa direzione.
CANCRO
Dal 22 giugno al 22 luglio

DENARO E LAVORO. Qualcuno nella vostra cerchia lavorativa, fa pesare la sua maggiore esperienza per criticarvi ma senza aiutarvi. Procedete con determinazione, ma per far sì che le cose vadano secondo i vostri desideri, dovrete fare parecchie pressioni. Un collega sul punto di lasciare vi regala una sua preziosa “dritta”, fatene tesoro e ricordate che il pessimismo non ha mai vinto una guerra. Periodo con parecchie opportunità anche piuttosto interessanti, ma la vostra irruenza e impazienza, intralcia gli avvenimenti anziché permettere alle situazioni di maturare.

AMORE E ARMONIA. L’amore non deve implorare e nemmeno pretendere ma deve avere la forza di diventare certezza dentro di sé. Allora non è più trascinato, ma trascina.

 

BENESSERE E SALUTE. Periodo che si presenta carico di energia di rinnovamento e che vi spinge verso nuove esperienze. Ricordare, per voi significa rivivere momenti felici.


SCORPIONE
Dal 23 ottobre al 22 novembre

DENARO E LAVORO. Alcuni colleghi non condividono la vostra impostazione, ma funziona e perciò… tacciono. Dovete anche sapere dove affondano le vostre radici, dove trovare un solido terreno, sia esso fisico o culturale, su cui poggiare i piedi per spiccare il grande salto verso il futuro. Insomma, non lanciatevi prima di essere davvero pronti, poi buttatevi senza paura. A volte la miglior strategia è la…difesa! Rallentate il ritmo e aumentate l’attenzione.

AMORE E ARMONIA. La persona amata scatena in voi una ridda di sentimenti. Se la relazione è appena nata, passate dalla passione alla gelosia, se è di lunga data, vedete solo quello che non va e sospirate pensando alla libertà perduta.

BENESSERE E SALUTE. Tutto ciò che farete per la vostra salute, avrà dei benefici a lunga distanza. Ritagliatevi il tempo che vi serve per riposare ma non adagiatevi sulle cose realizzate, guardate avanti.

PESCI
Dal 20 febbraio al 20 marzo

DENARO E LAVORO. Avete lavorato con profitto, ora è il momento del raccolto, godetevelo e intanto, riordinate ed eliminate il superfluo, per dare spazio alle opportunità che verranno. Valutate con cautela un investimento piuttosto consistente. Qualcuno si offrirà di aiutarvi a realizzare uno dei vostri sogni, fornendovi non solo un supporto fisico e mentale, ma addirittura un sostegno economico. Decisioni innovative e coraggiose richiedono maggior impegno, ma riservano soddisfazioni.

AMORE E ARMONIA. L’amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo ma solo quando è sincero. Lasciate aperte le porte del cuore a un sentimento che si tinge di allegria e desiderio di avventura.

BENESSERE E SALUTE. I fattori esterni non vi condizionano è davvero un buon momento. Limitate le proteine animali, gli alcolici e le uscite smodate.

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

 

 

And all that I can see is just… La Limonaia!

Per i curiosi, per gli appassionati di esperienze, emozioni e coccole, “La Limonaia” è il posto giusto

La sua esclusività è percepibile già dall’ingresso su strada: un portone di un cortile interno, chiuso, dove l’immaginazione è la parola d’ordine. Varcata la soglia si apre un’oasi di verde (e piante di limoni) che conducono al secondo ingresso dove si puó ammirare la sala curata scrupolosamente nei più piccoli dettagli: dalla disposizione dei tavoli all’arredo degli stessi. La disposizione esterna è molto caratteristica e proietta l’esperienza in un mondo a sè, perchè il dehor è avvolto dagli edifici circostanti ma al tempo stesso raccolto e confortevole.

Il personale in divisa “asian style” è preparato e mette a proprio agio con un servizio impeccabile dal momento dell’arrivo all’ora dell’”arrivederci”. Ogni piatto e scelta dei vini viene spiegato nei giusti toni e tempi. Ottimo per chi mangia con gli occhi e con la mente!

Le scelte tra “tapas”, antipasti, primi, secondi e desserts sono le più fantasiose. È un insieme continuo di particolari dettagli che sanno sorprendere e prelibare il palato, anche se spesso alcune sfumature non vengono assaporate nell’insieme. La creatività e l’accuratezza della presentazione sono un cavallo di battaglia imbattibile. Le sfiziose “tapas” sono quindi un must have tried anche soltanto per guardare, odorare e assaporare la creatività dello chef in prima persona. I piatti principali sono meno artistici e più sostanziosi (menomale!) sempre peró ordinati e precisi. Una melodiosa armonia tra gli ingredienti.

Il vino viene consigliato dal personale a seconda della pietanza, ampia scelta e di qualità. Ad esempio il bianco friulano Tai Doc dei Colli Euganei dalle note forti con un retrogusto mandorlato amalgama una buona scelta di pesce e verdure di stagione.

Ma non è finita qui. Il dessert spettacolare è una sorpresa sequenziale di elementi, non si puó svelare è da provare! Un’esperienza assolutamente consigliata, in modo particolare per coppie e famiglie.

 

Marta Spadone

 

 

Scheda tecnica

-menù 10

-servizio 9

-location 10

-prezzo 7,5

 

Peperone di Carmagnola, ecco il programma

Dal 30 agosto all’8 settembre 2019 

Tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione dei concerti de Il Foro Festival – www.fieradelpeperone.it

Arriva al prestigioso traguardo dei 70 anni la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che propone 10 giorni eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età.

In un’area espositiva di 14.000 mq, con 8 piazze dedicate di cui 6 enogastronomiche2500 posti a sedere e più di 200 espositoriuna grande mostra che ripercorre la storia della Fiera e l’Accademia San Filippo, proposta grazie al sostegno della Camera di Commercio di Torino con tantissime proposte a cavallo tra gusto, cultura e attualità, i visitatori troveranno degustazioniworkshopshow cookingpercorsi didattici e sensorialicene a temastreet foodconcerti e spettacoli di vario genereteatrocabarettalk showconvegni, iniziative solidaliarea bimbiuna grande rassegna commerciale e altro ancora…

Con tanti ospiti – tra i quali ARTURO BRACHETTITINTOOSCAR FARINETTIALBERTO CIRIO e il giornalista PAOLO MASSOBRIO che modererà diversi incontri – questa sarà la prima edizione anti-spreco alimentare della Fiera grazie alla partnership con l’azienda Cuki che fornirà migliaia di Cuki Save Bag, la doggy bag nata nel 2016 dal progetto Cuki Save the Food, e alla partecipazione del Banco Alimentare del Piemonte che sostiene ad aiuta 106.201 piemontesi e che sarà protagonista di due incontri.

Per il secondo anno ci sarà anche “Il Foro Festival”, un rilevante evento collaterale che propone i concerti a pagamento dei Pinguini Tattici Nucleari il 31 agosto e degli Eiffel 65 + Marvin & Prezioso il 1° settembre, in una grande arena che può ospitare più di 5000 persone

A MondoJuve saldi per tutti

Dal 6 luglio al 31 agosto i clienti dello Shopping Village potranno approfittare di numerosi sconti e promozioni negli oltre 100 negozi
 
Con l’inizio della stagione estiva arrivano i saldi a Mondojuveda sabato 6 luglio a sabato 31 agosto 2019 tutti i clienti potranno approfittare di sconti, promozioni e prezzi speciali in oltre 100 negozi dello Shopping Village situato in Strada Debouché tra i Comuni di Vinovo e Nichelino, che ha recentemente inaugurato i nuovi spazi del Retail Park con i cinque megastore DMMaxi ZooScarpe&ScarpeSportland e Trony.
 
Dall’abbigliamento alle calzature, dagli articoli per la casa agli accessori per il tempo libero, dall’elettronica ai beni e servizi per la persona fino al pet, l’esperienza di shopping a Mondojuve, con i suoi 2.500 posti auto gratuiti, l’area verde di 10.000 mq, la nuova pista ciclabile con percorso fitness verso il Parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi, lo spazio di ristorazione nella food court, la kids zone con area bimbi e servizio di baby parking, è in grado di soddisfare le esigenze di tutti grazie alle numerose offerte promosse all’interno dei punti vendita.

Tomini elettrici in salsa rossa

Venduti a “rotoli” ed apprezzati per la loro leggerezza e gusto delicato. Inconfondibili protagonisti di numerose ricette fresche e fantasiose

Una preparazione facilissima ed in pochi minuti potrete servire un antipasto fresco e super gustoso! I protagonisti della ricetta della settimana sono i tomini freschi, quelli tipici del Piemonte, i “canavesani” per intenderci, quelli dal gradevole profumo di latte fresco venduti a “rotoli” ed apprezzati per la loro leggerezza e gusto delicato. Inconfondibili protagonisti di numerose ricette fresche e fantasiose.

***

Ingredienti:

1 rotolo di tomini

2 cucchiai di capperi dissalati

30gr. di pomodori secchi

2 peperoncini secchi sbriciolati

½ acciuga dissalata

olio evo q.b.

origano un pizzico

***

Tagliare il rotolo di tomini e disporli in un piatto. Nel mixer frullare i pomodori con i capperi, i peperoncini, l’origano, la mezza acciuga e l’olio sino ad ottenere una salsa omogenea. Guarnire i tomini con un cucchiaio di salsa e servire. Piu’ facile di cosi”…

Paperita Patty

Il vintage alla Gran Madre

Il nostro viaggio attraverso i mercati di Torino oggi ci conduce oltre il Po, e precisamente alla piazza dietro la Gran Madre, ove ogni terza domenica del mese si svolge uno tra i più caratteristici mercatini Vintage della città, ideato nel 2001 dai fondatori dell’ Associazione “Effetto Vintage” per promuovere e sviluppare questo particolare ed affascinante settore.
Ma cosa vuol dire, esattamente, “ vintage”?
Questo termine francese, ormai facente parte del lessico quotidiano, sta per “ vissuto”, e non significa semplicemente “usato” nel senso di consumato, o “di seconda mano”; si associa quindi a tutto ciò che può evocare una storia, un bagaglio di esperienze, sensazioni, aneddoti, immagini.
Per giungere a questo incantevole mercatino, dalla stupenda Piazza Vittorio Veneto attraversiamo il Ponte Vittorio Emanuele I (detto anche “ Ponte di Pietra”: lo sapevate?), il più antico dei ponti attualmente esistenti a Torino: voluto da Napoleone durante il periodo di occupazione francese della città, venne costruito tra il 1810 e il 1813, mettendo a confronto l’ingegneria piemontese con la più avanzata tecnica parigina.
Una volta giunti al di là del Po, si erge davanti ai nostri occhi, in tutto il suo splendore, la Chiesa della Gran Madre di Dio, anche definita il “ Pantheon subalpino”; infatti, proprio come il Pantheon di Roma, è un edificio a pianta circolare, raro esempio di architettura neo-classica. Venne edificata tra il 1818 ed il 1831 su progetto affidato all’ Architetto F. Bonsignore (al quale è oggi dedicata una delle vie laterali alla chiesa) per celebrare il ritorno dei Savoia a Torino nel 1814, dopo sedici anni di esilio a causa della dominazione francese. L’inaugurazione avvenne nel 1831, alla presenza di re Carlo Alberto. La chiesa sorge su un alto basamento che la pone all’altezza della piazza Castello (particolare curioso!) ed è preceduta da una scalinata che si innalza alle spalle del monumento dedicato a Vittorio Emanuele I, realizzato nel 1885. Come ornamento alla scalinata, troviamo a destra il Monumento della Religione: la religione è rappresentata simbolicamente da una donna che con una mano sostiene la croce e con l’altra indica la Bibbia retta da un angelo; a sinistra, il Monumento alla Fede, rappresentata sempre da una donna che innalza in una mano un calice e poggia l’altra sulla Bibbia, accanto ad un angelo. Dal 1932 sotto la chiesa vi è l’ossario dei caduti nella prima guerra mondiale, oggi visitabile.
La cornice del mercato è, dunque, certamente molto suggestiva , e si fonde alla perfezione con l’atmosfera romantica delle bancarelle, tanto che, immersi tra una corsia e l’altra, sembra di aver fatto un salto indietro nel tempo ed essersi ritrovati a passeggiare tra crinoline, cappelli piumati, orologi nel taschino e baffi arrotondati.
Anche la cortesia e la gentilezza degli espositori pare di altri tempi; e, tra i tanti articoli proposti, tutti particolari e bellissimi – asciugamani di batista, modellini di velieri e stampe giapponesi, persino una stupenda collezione di coloratissimi telefoni di un tempo! – , rapiscono lo sguardo le stoffe multicolori realizzate con il cd. “ Block Printing”,tecnica di stampa su tessuto da una matrice intagliata a mano su legno (per info: Royal Jaipur, via Accademia Albertina 35/c, Torino). Bellissimi anche i gioielli e bijoux realizzati in lega francese chiamata “ Demirouge  , composta da 67% di rame e 33% di zinco (per info: lastregagattiva@effettovintage.it ). Originalissimi anche i lavori di restauro creativo della sig.ra Rosalba Cossanetto, che recupera e ricicla oggetti in disuso e li trasforma in pezzi unici personalizzati.
E se volete fare una pausa gastronomica tra una bancarella e l’altra, merita senz’altro una menzione speciale il ristorante vegano e crudista di Eduardo Ferrante, simpaticissimo Executive Chef de “L’Orto già Salsamentario” , sito in via Monferrato 14/a (per info: prenotazioni@lortogiasalsamentario.it); il ristorante attuale occupa il locale della storica salsamenteria avviata nel 1886 da Luigi Drappero, che si distinse per la lavorazione artigianale di salumi e carni insaccate e meritò premi in occasione dell’Esposizione Internazionale di Torino del 1911. Del negozio originale resta il portale in marmi policromi, sormontato dall’imponente insegna in lamiera nera arquata alle estremità e dipinta in caratteri oro. La cucina dello Chef Ferrante offre piatti gustosi e golosi: provare per credere le Francesine, ottime praline di cioccolato, mandorle, noci e uvetta posate su marmellata crudista di fichi secchi e datteri, e le Millefoglie Raw , con crema pasticcera di anacardi e panna di cocco : una vera delizia, anche per chi non è vegano o crudista!
Sempre in zona, merita menzione il palazzo sito tra via Lanfranchi e Via Mancini, un tempo sede della Procem, importante industria di prodotti chimici e farmaceutici, che però venne gravemente danneggiata dai bombardamenti del ’43; attualmente, lo stabile ospita l’elegante ed altamente professionale Fitness Boutique Ruràl Gym ( info@ruralgym.it ), oltre ad abitazioni signorili.
Rugiada Gambaudo

Bimbi in piazza a Carmagnola

Con spettacoli, musica, giochi e la possibilità di adottare un cane del canile. 27 giugno 2019 – dalle ore 20:00
Varie location nel centro storico 

Proseguono i “Giovedì sotto le Stelle” di Carmagnola con la Serata Bimbi che intende riconsegnare le vie e le piazze della città a bambini e ragazzi, mettendole in sicurezza e permettendo che si possa giocare in strada come si faceva un tempo.
In varie location del centro storico ci saranno spettacoli e animazioni di circo contemporaneo con la scuola di circo Fuma che ‘Nduma, zona giochi con videogametruccabimbi a cura della Croce Rossa locale, gonfiabilimusica, dimostrazioni di agility dog e la possibilità di adottare un cane grazie al canile municipale che porterà diversi amici a quattro zampe in piazza Sant’Agostino.

La storica kermesse “Giovedì sotto le Stelle” propone, tra il 13 giugno e il 25 luglio, sette piacevoli giovedì sera a Carmagnola (TO) con negozi aperti, musica, balli, spettacoli, animazioni e intrattenimenti rivolti a tutte le fasce di età, degustazioni e menù speciali.

Dopo l’inaugurazione del 13 giugno con la serata Decaleva e il Festival Folk del 20 giugno, il 27 giugno viene organizzata “Bimbi in piazza”, serata che intende riconsegnare le vie e le piazze della città a bambini e ragazzi, mettendole in sicurezza e permettendo che si possa giocare in strada come si faceva un tempo.

A partire dalle ore 20:00, in varie location del centro storico ci saranno spettacoli e animazioni di circo contemporaneocon la scuola di circo Fuma che ‘Nduma, zona giochi con videogametruccabimbi a cura della Croce Rossa locale, gonfiabilimusica e un ampio spazio dedicato ai cani.

In piazza Sant’Agostino ci saranno dimostrazioni di agility dog a cura del Centro Cinofilo Educativo di Carmagnola e la possibilità di adottare un cane grazie al canile municipale che porterà in piazza diversi amici a quattro zampe, ospiti della loro struttura ma desiderosi di trovare al più presto una vera casa e un amorevole padrone.

L’associazione Fuma che ‘Nduma è nata nel 2003 a Savigliano, dalla capacità di Giuseppe Porcu e Francesco Sgrò ed oggi è attiva nella provincia di Cuneo con 5 scuole di circo ed un festival internazionale di circo per nuove generazioni intitolato “Il ruggito delle pulci”. Numerosi giovani allievi della scuola si esibiranno in uno spettacolo in Piazza garavellae sfileranno in parate itineranti per le vie del centro.

Grandi e colorati gonfiabili saranno allestiti in Piazza Martiri, il truccabimbi a cura della Croce Rossa si troveranno in via Valobra, dove si potrà trovare anche uno spazio dedicato agli appassionati di videogame con varie console messe a disposizione da Fuorigregge e Videogames Generation che organizzano una arcade night con i classici delle sale giochi, da Puzzle Bubble a Metal Slug, da Super Mario a Street Fighter.

Non mancherà la musica con allievi di locali scuole di musica che suoneranno in diverse postazioni.

Via Barletta, è qui la festa

Torna la festa di via Barletta. Domenica 30 giugno, appuntamento con lo shopping, con i saldi, con il cibo e con la musica. La festa andrà avanti dalle 9 alle 19. La via, chiusa al traffico, sarà animata dalle bancarelle degli opi, degli artigiani e di prodotti extralimentari selezionate. Dalle ore 10.00 Radio Jukebox trasmetterà in diretta dalla festa in alternanza con Radio Antenna Uno. Nel pomeriggio artisti vari si esibiranno lungo la via e ci saranno animazioni per grandi e piccini. Dalle 16.30 “Passerelle in tour”, il famoso Talent di Primantenna Tv, sarà protagonista con le esibizioni di talenti emergenti nel mondo del canto.  Un’occasione per riscoprire i negozi e le attività artigianali di Santa Rita, una promozione commerciale del borgo e un momento di svago e festa per le famiglie. Ma anche una vetrina per l’inizio dei saldi della prossima settimana. Insomma: una giornata imperdibile in via Barletta.

La battaglia delle Chiuse

Non solo politico, patriota e scrittore, il torinese Massimo d’Azeglio fu anche un noto e rinomato pittore. Nel 1829 soggiornò per alcuni mesi a Sant’Ambrogio di Torino, all’imbocco della valle di Susa e ai piedi della Sacra di San Michele dove dipinse le tavole del libro “La Sacra di San Michele” che pubblicò nello stesso anno. È autore tra l’altro di un bozzetto che raffigura Carlo Magno mentre supera le trincee dei Longobardi scontrandosi con le armate del sovrano longobardo Desiderio. È anche all’insegna di questi ricordi storici e artistici che domani pomeriggio il comune di Sant’Ambrogio di Torino presenta la decima edizione de “La battaglia delle Chiuse”. Alle 18.00 di domani prende il via una serata di musiche, balli, antichi mestieri e spettacoli medioevali accompagnati dai piatti delle taverne locali mentre nelle vie del centro storico si possono incontrare cantastorie, giullari e saltimbanchi. Sarà possibile sfidare i borghigiani e allenarsi con i guerrieri locali o più tranquillamente passeggiare in un’atmosfera di magia e di storia e soprattutto rivivere uno spaccato di vita medievale nel contesto rievocativo della storica Battaglia delle Chiuse che si svolse nel 773 a poca distanza da Susa.

Un epico scontro che mise di fronte le truppe franche guidate da Carlo Magno e l’esercito longobardo di Desiderio e di Adelchi, figlio dell’ultimo “rex Langobardorum”. Si discute ancora oggi chi furono i primi costruttori delle Chiuse, i Longobardi stessi o le popolazioni valsusine locali. Recenti ricerche hanno comunque confermato che i sovrani longobardi investirono ingenti risorse nel rafforzamento delle Chiuse per motivi difensivi ed è probabile che Carlo Magno sia stato costretto a superare con il suo esercito una grande muraglia che ostacolava la sua marcia in bassa valle. La manifestazione si svolgerà nell’area del centro storico del piccolo paese. Arrivati a Sant’Ambrogio sarà possibile presso apposite “dogane” cambiare i propri soldi nella moneta locale chiamata “balengu” con cui acquistare cibo e bevande. La manifestazione inizierà alle 18.00 con il mercatino di artigianato, i mestieri medievali, armati e arceri, la via degli stand gastronomici a cura dei Borghi, la sfilata medievale con visite al castello e alla torre campanaria. In serata il torneo degli scacchi viventi, i balletti tra dame e cavalieri, un spettacolo teatrale e infine l’attesa Battaglia franco-longobarda delle Chiuse.

Filippo Re