LIFESTYLE- Pagina 351

Oroscopo di Platone dal 24 al 30 gennaio

La parola alle stelle

***

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Potete permettervi di recuperare un sogno nel cassetto, ora le condizioni sono ideali. Un pessimista vede solo il lato scuro delle nuvole, e si deprime; un filosofo vede entrambi i lati e se ne infischia mentre, un ottimista, non vede neanche le nuvole… perché cammina su di esse.

AMORE E ARMONIA. Un lungo viaggio potrebbe essere utile per far scoccare un nuovo amore o rinvigorire un rapporto che vi stava logorando. L’amore è come una diga, se si lascia una breccia dove possa infiltrarsi un filo d’acqua, a poco a poco questo fa saltare le barriere e arriva un momento, in cui nessuno riesce più a controllare la forza della corrente.

BENESSERE E SALUTE. Congiuntura astrali favorevoli regalano magiche ali alla vostra fantasia, consentendovi di trasformarla in progetti di immediata realizzazione: energie vitali, creatività e decisione saranno le vostre armi vincenti.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Le cose piatte e chiare, definite e semplici spesso e volentieri non le prendete nemmeno in considerazione, ma la verità si agita nell’ombra e la pura apparenza nasconde sempre qualcosa d’altro. Non fatevi prendere da eccessive cautele, i pianeti vi tengono al riparo da grossi rischi e ricordatevi che, a volte, è proprio occupandosi d’altro che capita di trovare la soluzione a un problema.

AMORE E ARMONIA. Un certo gusto per la trasgressione vi stuzzica, fosse anche solo per smuovere il partner, valutate con attenzione fino a che punto spingervi.

BENESSERE E SALUTE. Energie straripanti e idee beatamente confuse: per una volta quello che desiderate è proprio deragliare dai soliti binari rassicuranti.


PESCI

DENARO E LAVORO. La vostra attività lavorativa può avere un momento di stasi o subire alcuni contrattempi ma non è proprio il caso di deprimersi anzi, è un’ottima occasione per rivedere i programmi e studiare nuove strategie in vista di un salto di qualità. Piccole mosse, all’apparenza banali, vi possono mettere sulla buona strada per raggiungere i vostri obiettivi.

AMORE E ARMONIA. Sussiste la possibilità di momenti di tensione nella vita affettiva, troppi dubbi e gelosie vi tormentano, se ci tenete al vostro rapporto cercate di cambiare atteggiamento e tutto si risolverà per il meglio.

BENESSERE E SALUTE. Le novità e gli impegni vi piacciono anche se vi stressano, concedetevi più svago. Una cura ricostituente vi darò tono…prudenza sulle strade!


ARIETE

DENARO E LAVORO. Vi viene richiesta maggiore organizzazione, le vostre intuizioni a volte non bastano e, a ingarbugliare un po’ le cose, arriva una scadenza improrogabile. Prima agirete e maggiori saranno le opzioni a vostra disposizione quindi…perché aspettare ancora?

AMORE E ARMONIA. Passata la tempesta dell’ultimo periodo, il cielo si rasserena e la passione riprende quota, chiacchere e sguardi potrebbero anche essere il preludio al vero impegno.

BENESSERE E SALUTE. Il medico ridimensiona l’entità di alcuni vostri problemi fisici ma ricordatevi che il rilassamento è la chiave per la salute, perché avvia la nostra capacità di guarigione naturale e innata.


TORO

DENARO E LAVORO. Non sopravvalutate le possibilità di riuscita in un affare che potrebbe rivelarsi complesso. Inaspettate novità ridanno slancio alle vostre entrate ma evitate gli investimenti azzardati. Momento d’oro per le attività artistiche.

AMORE E ARMONIA. Le passioni che celate vi turbano la coscienza ma la spinta è forte e viene dall’animo, che cela desideri nascosti e invisibili ad occhio nudo. Un bell’incontro vi potrà far vedere tutto sotto una luce diversa.

BENESSERE E SALUTE. Vi aspettate il peggio…e arrivano belle sorprese. Energetici, ottimisti e decisi ad alzare il tiro: così vi vuole il baldanzoso movimento astrale. Ottimo periodo per studio, attività sportive, per qualsiasi tipo di terapia e per cure di bellezza.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Avrete un intuito quasi medianico che vi farà superare gli ostacoli e vi renderà amati e popolari, ottime opportunità per la realizzazione di un progetto che avevate in programma o per chiudere una transazione finanziaria.

AMORE E ARMONIA. Non prendete decisioni affrettate, chiarite che cosa vi aspettate veramente dall’amore e cosa siete disposti a dare. Aria frizzante per chi è in coppia e nuovi incontri “fulminanti” per i single.

BENESSERE E SALUTE. Non lasciatevi spazientire né fatevi sfuggire parole imprudenti, attenti alla possibilità di alcune piccole confusioni mentali, irritabilità e calo visibile della pazienza.

 


CANCRO

DENARO E LAVORO. Dopo un accurato esame, pensate di accantonare un progetto che implica una grossa spesa, non esitate! In generale l’intesa con i colleghi è buona. Sul lavoro è il momento di muoversi, non posticipate nessuna decisione.

AMORE E ARMONIA. Imparate a non tenervi tutto dentro, soprattutto perché intorno a voi possono capirvi ed aiutarvi. Siate più dolci con gli altri ma anche con voi stessi.

BENESSERE E SALUTE. Ostacoli e aiuti imprevisti, se attentamente soppesati, alla fine si bilanciano. Ansia di libertà e desiderio di sconfinare dai soliti schemi.


LEONE

DENARO E LAVORO. Un colpo di fortuna vi agevolerà. Provate a cambiare alcune abitudini ed attitudini, una intersecazione astrale positiva vi sosterrà nelle imprese impegnative.

AMORE E ARMONIA. State attraversando una fase tiepida nei sentimenti, il cuore non occupa la prima posizione nei vostri pensieri sebbene, qualcuno che vi è vicino, farebbe della vostra felicità, una ragione di vita.

BENESSERE E SALUTE. Gli hobby ed il tempo libero sono una delle migliori medicine delle quali possiamo disporre ma, dobbiamo imparare ad usarle, per migliorare il nostro benessere psico-fisico.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Siate concreti e riceverete stima e riconoscenza grazie alla piena padronanza dei vostri mezzi e delle vostre energie. Attenzione agli sprechi eccessivi.

AMORE E ARMONIA. Non è facile vivervi accanto, a volte siete insopportabili e ve ne rendete conto senza riuscire a porvi rimedio.

BENESSERE E SALUTE. Vi sentite rivoltati come un calzino….questo fatto può anche essere interpretato in positivo. La sofferenza vi ha cambiato rendendovi maggiormente consapevoli dell’importanza dei sentimenti e della cura del vostro corpo.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. È un buon periodo che conferma le vostre capacità, connubio tra fortuna e abilità di fare che dinamizza il settore del lavoro e degli affari. L’intelligenza non vi manca, sappiate approfittarne.

AMORE E ARMONIA. Periodo appassionante e appagante, a parte qualche strana inquietudine. C’è qualcuno la cui sola presenza vi crea forti emozioni.

BENESSERE E SALUTE. Nonostante abbiate i nervi a fior di pelle, siete in buona forma fisica. Un’attività sportiva o del moto sono l’ideale per scaricarvi.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Argomentate le vostre ragioni per evitare disapprovazioni. Nell’ultimo periodo avete lavorato sodo ed ottenuto tanto. Non lasciatevi mettervi i piedi sulla testa! Affrontate i problemi con senso di responsabilità.

AMORE E ARMONIA. Avrete piacevoli e rigeneranti opportunità in amore. Approfittatene per rinvigorire il vostro cuore generoso. Il partner vi capisce al volo e cerca di farvi felici.

BENESSERE E SALUTE. Siate aperti agli imprevisti, portano anche opportunità. Evitate drastici cambiamenti di alimentazione.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Spumeggianti, ottimisti ed intraprendenti, così vi vogliono gli astri e sembrerebbe che in questo periodo tutto (o quasi), vi sia permesso. Prestate attenzione alle persone che agiscono con troppa “faciloneria”.

AMORE E ARMONIA. Attenzione a non sprofondare nella noia, riscoprite la gioia di un evento mondano e di qualche piacevole uscita.

BENESSERE E SALUTE. Amicizie e nuovi progetti in primo piano, ma capirsi con gli altri non sempre è facile. Possibili malintesi se esagerate nell’offrire la vostra confidenza. Disco verde (ma con moderazione) al vino rosso ed ai dolci.

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

A Settimo Rottaro trionfa la cultura rurale

La cultura rurale ritorna viva più che mai a Settimo Rottaro, da venerdì 26 a domenica 28 gennaio prossimi, in occasione della sedicesima edizione della Sagra del Salam’d Patata, nel caratteristico paese in provincia di Torino. Si tratta di una sagra che vuol far riscoprire sapori genuini autentici, prendendo come spunto un tipico prodotto canavesano, il salame di patata, che nasce da ingredienti assolutamente naturali e poveri, quali alcune parti del maiale, unite alle patate bollite, rilevando un insaccato dal gusto leggero e particolare, tipicamente piemontese, ottimo se abbinato a un buon bicchiere di vino rosso, meglio se anch’esso piemontese.

Questa sagra vuol far rivivere quella cultura del maiale che era capace di far diventare una festa il periodo che andava dalla macellazione dell’animale alla cena di chiusura, che coinvolgeva un gran numero di abitanti del paese. Da questo evento annuale, quasi rituale, il Comune di Settimo Rottaro ha preso spunto per mettere in evidenza alcuni aspetti tipici della vita rurale, ormai caduti in disuso, in un’epoca come quella odierna del consumismo e della esasperata indistrializzazione. Da questo desiderio nasce una manifestazione capace di richiamare in vita il celebre detto dei nonni “Del maiale non si butta via niente”.

26 gennaio 2018: ore 19.30 Palasagra La Stra dal Purcat. Illuminati dalla luna, si percorreranno le strade e i sentieri di Settimo Rottaro, accompagnati dal gruppo “Running quelli del Martedì “, seguendo un percorso ad anello di circa 6.5 km. Per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri 347/7549378; 347/1033102; 338/1711908. Ristoro del Viandante. Presso il Palasagra piatti della tradizione.

27 gennaio: inaugurazione della Cantina Luca Gili, via IV Novembre 30. In occasione del convegno Luca Gili, esperto e appassionato conoscitore di enologia, aprirà per la prima volta le porte della sua cantina. Il convegno dal titolo ” Le tradizioni in cucina” sar un viaggio alla scoperta delle tradizioni culinarie rottaresi, ripercorrendo le scene di vita contadina, lo scorrere delle stagioni e i momenti conviviali a tavola, attraverso lo sguardo del giornalista e agronomo Alessandro Felis. Verrà presentato il progetto editoriale e sociale “Il ricettario rottarese”. Alle 20 al Palasagra cena su prenotazione con menu della tradizione, composto da piatti a base di carne di maiale.

28 gennaio: dalle 9 e per tutto il giorno “Del salame non si butta via niente”, filiera figurata della lavorazione del maiale. Osterie della tradizione presso i Cantoni Crearo, Castello, Maioletto e Villa, dove verranno proposti piatti della tradizione culinaria rottarese. Quest’anno sarà ospite la Pro Loco di Caluso con i suoi prodotti nella Mostra mercato di prodotti tipici agroalimentari. Vi sarà anche la Peisa dal Purcat, gara di stima del peso di un roseo porcellino. Alle 16 nella piazza della Chiesa la proclamazione e premiazione del vincitore della gara di stima.

Mara Martellotta

Rivive l’antica piola di corso San Maurizio

/

L’antica Piola di corso San Maurizio. Visitando il nuovo locale non si può non esserne meravigliati, si fa un tuffo nel passato ai primi del  XX secolo. Incredibile la quantità di oggetti vintage che ricreano l’atmosfera dell’epoca. Luogo perfetto per girare scene del primo 900 . E’ bello scoprire realtà  gestite da giovani che testimoniano il nostro passato, che neanche noi abbiamo vissuto in prima persona, ma per sentito raccontare dai nostri nonni. La nostra generazione è passata da quella piola negli anni ’70 , aveva gia’  subito i cambiamenti del dopoguerra (il palazzo ha subito il bombardamento degli inglesi nel 42) meno le cantine che sono rimaste integre: merita visitarle, guidate dall’oste . I capelloni passavano le serate strimpellando con le chitarre acustiche e i neo artisti pagavano le consumazioni con schizzi fatti al momento, così nomi diventati poi noti arricchiscono la  collezione privata.

P. Petromilli

La piola rivive…

Erminio, il precedente gestore e proprietario della piola – vineria “Grande Asportazioni Vini” di Corso San Maurizio 46, ha gestito questo locale per 54 anni. Dapprima con il padre e la madre, poi per alcuni decenni con la madre soltanto, infine gli ultimi anni da solo. Una piola superstite, sopravvissuta ai cambiamenti, con vecchi pendoli, quadri, fotografie e manifesti, i tavoli scuri, gli specchi serigrafati…non ha mai cambiato arredamento dal dopoguerra. Con sorpresa ho scoperto che il vecchio frigorifero, non più funzionante negli ultimi decenni, era stato allestito in una “boita” artigianale in via Bava nel dopoguerra. Erminio era conosciuto nel borgo, salutava tutti, ricambiato, con sincera simpatia e un buon bicchiere di vino.

La prima Piola ancora aperta dal dopoguerra in Torino, che porta a rivivere una storia che ormai non si trova più, si possono ancora sentire e vedere gli odori e i ricordi di tempi in cui il vino scorreva a fiumi e tutto sembrava andasse meglio. ( Emanuele Giacobbe – profilo FB “Grande Asportazione Vini – Erminio”)

Su libri, quotidiani e riviste sono comparsi articoli sulla piola di Erminio, dove il tempo si era fermato

“Meta di torinesi di vecchia e nuova generazione, dai padri di famiglia che acquistano la bottiglia di buon vino per la cena fino agli studenti alla ricerca di pace intorno al vecchio tavolo circondato di scatole e ampolle, la piola di corso San Maurizio è una vera istituzione tra i locali cittadini” Marina Maffei 30/1/2007

“E il vino buono, la piola, il legame con chi entra e chi esce dalle due stanze a cento metri dal Po sono diventate mestiere e passione (per Erminio)” Marco Neirotti – La Stampa – 19/1/92

“ …Qualcuno ha realizzato il profilo della vineria su FB. Fosse per me farei il monumento al suo nocchiero.” Luca Morino – La Stampa 27/5/2011

“Dopo una chiacchierata e un bicchiere di vinello, quando uscirete barcollanti dal civivo 46, vi verrà voglia di tornare presto a trovare questo simpatico vecchietto. E probabilmente, se mai vi chiedessero che aspetto potrebbe avere Torino se fosse una persona, i baffi ed il sorriso di Erminio vi sembreranno perfetti per rappresentare questa città.” Luana Conti

“La piola di Erminio è una delle ultime di Torino e tra le più antiche, risale infatti al 1906 e all’interno molto è rimasto come allora . A renderla ancora più suggestiva ed unica contribuiscono gli specchi con reclame serigrafate e molti oggetti di brocantage disseminati nel locale, frutto di qualche viaggio, ma più spesso baratti cosa – contro vino con i numerosi antiquari e rigattieri che hanno bottega nella zona. E’ stato anche attore. Alcuni anni fa in un film con Franco Nero (“Oggi ho vinto anche io”), poche battute all’interno della sua piola e nel ruolo che gli è più congeniale: quello di oste.”

Francesco Oriolo 4/94 – Barolo &co.

Infine….

“Addio ad Erminio, storico titolare della vineria di corso San Maurizio. Quell’insegna che sapeva di altri tempi associata ai modi di dire della tradizione contadina del Piemonte che all’improvviso uscivano da dietro quei baffoni che ne caratterizzavano il viso, erano uno dei pilastri di corso San Maurizio…..la sua scomparsa ha portato il lutto a Vanchiglia, l’ex borgo del fumo, che per più di mezzo secolo è stato coccolato dalle sue bottiglie….” La Stampa – 20/1/17 (P.Coc.).

Gestirò da quest’anno, come nipote di Erminio, la piola. Ho voluto conservare e restaurare i vecchi arredi, l’insegna, il bancone, il vecchio frigo (come armadio), le sedie, i tavoli di legno, i vetri antichi, per mantenere la sua unicità. La piola continuerà a vivere e sarà frequentata, come ai tempi di Erminio, dalle persone più varie: artisti, operai, artigiani, studenti universitari, professionisti, pittori, turisti, tutta la gente del borgo. Questo è il mio auspicio ed il mio invito.

Emanuele Giacobbe (19/1/1990)

 

Nordic Walking sulle colline monferrine

Dopo il rinvio di domenica 7 gennaio, dovuto alle pessime condizioni meteorologiche che rendevano impraticabile il regolare svolgimento dell’iniziativa, si parte domenica 21 con il primo appuntamento del 2018, targato Cammini DIVini con il Nordic Walking Valcerrina ed il Circolo Piancerreto Equipe, suggestiva frazione di Cerrina Monferrato, paese che da il nome alla Valle. L’occasione è buona per coloro che prenderanno parte alla camminata, con i bastoncini del nordic walking o senza, per conoscere alcune delle bellezze naturalistiche di uno degli angoli più suggestivi della parte settentrionale della Provincia di Alessandria e per conoscere alcune delle realtà locali che contribuiscono allo sviluppo economico, sociale ed ambientale del territorio. L’escursione sarà condotta da una Guida ambientale escursionistica professionale. Il ritrovo è quindi previsto presso il Circolo per poi partire alle 14 dopo la registrazione per un percorso di circa 7 chilometri  e con un dislivello di 250 metri intorno al borgo di Piancerreto fino ad incrociare il percorso della Superga-Crea per poi salire sul Bricco di San Michele da dove si gode uno splendido panorama praticamente a trecentosessanta gradi e da qui iniziare il

ritorno su una comoda strada bianca che ci porterà fino al monumento dedicato agli Alpini per poi riportarci al punto di partenza per un caldo ristoro che chiuderà la giornata.Non ci saranno particolari difficoltà ma si consigliano calzature da trekking, una riserva d’acqua e abbigliamento adeguato alla stagione invernali. La quota di partecipazione è di cinque euro- Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi ai seguenti riferimenti:  Augusto 339 4188277 – augusto.cavallo@alice.it

Massimo Iaretti

Il caldo d’inverno

IL CALDO D’INVERNO, LE METE CHE FANNO DIMENTICARE IL FREDDO

 

 

Bella l’atmosfera natalizia, i regali, le luci, le riunioni familiari fatte di pranzi e cene succulente, la neve, le settimane bianche. Dicembre è un mese carico di tradizioni, usanze e impegni che ci allietano ma anche stancanti e faticose, il freddo energizzante ma sferzante ci mette a dura prova e la voglia di scappare al caldo diventa una tentazione fortissima, un sogno. L’idea di mettere in valigia costume, asciugamano, crema solare, il nostro romanzo preferito e volare via lontano è allettante.

 

In questo periodo invernale molte sono le località dove questa magia può avverarsi, dove una tregua dal freddo, rigenerante e rilassante, può essere vissuta, basta prendere un aereo!

Ecco alcune tra le mete migliori dove godere del caldo e del mare e dimenticare, almeno per un po’, il clima rigido:

 

L’arcipelago delle Bahamas nel Mar dei Caraibi al largo della Florida, 700 isole coralline meravigliose e diverse tra loro. Le più selvagge come Long Island, la natura inesplorata di Inagua e dei suoi fenicotteri nel Parco Nazionale, Abaco o le Berry Islands per favolose immersioni, l’oasi tranquilla di Cat Island, la barriera corallina delle Blue Holes nell’isola di Andros.

 

L’Oman, è il piccolo sultanato affacciato sul Mar Arabico tra mare, vallate, montagne dove il deserto è una meravigliosa e vasta distesa di sabbia di un ocra avvolgente con parti rocciose e canyon. Muscat, la capitale, è una città dinamica, con negozi tipici e coloratissimi, hotel di lusso vicino ai suq, bazar, ristorantini sul lungomare, incensi e spezie. Una notte in tenda nel deserto sulle dune del Wahiba Sands e un tuffo nella riserva naturale delle isole Daymaniyat saranno una bellissima esperienza. Un soggiorno marino nella meravigliosa Salalah in uno dei suoi favolosi resort è d’obbligo per concludere una vacanza fatta di relax ma anche di storia e cultura.

 

Le Seychelles, il favoloso l’arcipelago in pieno Oceano Indiano, al largo dell’Africa orientale dove le meravigliose e paradisiache spiagge, barriere coralline e riserve naturali rappresentano una visione onirica. Mahé con la sua capitale Victoria, la foresta pluviale montana del Parco Nazionale Morne, Seychellois e altre spiagge come la Beau Vallon e l’Anse Takamaka.

Le temperature? Quasi mai sotto i 25 gradi, soprattutto tra dicembre e aprile, per gli amanti del mare un vero giardino di delizie e felicità.

 

Repubblica Dominicana, parchi nazionali con ricchi corsi d’acqua, cascate, foreste tropicali, percorsi in zipline per attraversare la giungla sospesi sulle corde scorrevoli, parchi sottomarini nelle vicinanze come Parco la Caleta con punti di immersioni tra i più belli dei Caraibi, spiagge cristalline ed esotiche, un viaggio perfetto per chi oltre al relax non vuole annoiarsi.

 

Antigua, isola dei Caraibi, piccole Antille: 365 spiagge per dimenticarsi del freddo, dei piumini, della pioggia. Da dicembre ad aprile ci sono in media 27/28 gradi, palme, acqua cristallina e anche non troppa gente considerando che è una delle isole caraibiche meno visitate.

 

Maria La Barbera

 

La finestra sul cortile

Quella volta in cui Dolores incantò Torino 

Era il 30 aprile del 2002 ed il palazzetto dei concerti era il Palastampa. Finalmente potevo vedere i Cramberries dal vivo, il mio gruppo in assoluto preferito degli anni 90. Ricordo l’atmosfera di quel concerto così distesa, allegra, vivace, ma composta come le note che magicamente ci echeggiavano intorno. Era stato un concerto speciale di rock e melodia celtica. Le canzoni dei Cramberries e, la voce di Dolores, mi hanno accompagnata per tanti anni, colonna sonora dei miei momenti più belli e più spensierati. Avevo la cassetta di “No need to Argue” sempre pronta nel walkman, i miei viaggi in treno per raggiungere la mia università, le mie vacanze, il mio quotidiano. E poi nelle noti delle loro canzoni c’era l’Irlanda che poco più che ventenne mi sono girata in lungo e in largo con uno zainetto pieno di sogni. Quando l’altra sera ho appreso la notizia della sua morte mi ha colto una tristezza infinita, quella voce incredibile e allo stesso tempo melodiosa si è spezzata per sempre. Quell’esile ragazza abbracciata alla sua chitarra, con quella grinta eccezionale e quella dolcezza immensa che si ritrova ad ogni sua nota se n’è andata in un giorno di gennaio. Dolores rimarrà nei cuori di tutti i suoi fans così come la sua musica, fatta di sensibilità, animo contorto, fragilità e potenza vocale. “Ode to my family” rimarrà una delle ballate più belle di sempre.

***

Sculture da indossare a Palazzo Madama 

Palazzo Madama propone in Sala Atelier una Visita Suonata in occasione della Mostra Giansone, Sculture da indossare, domenica 21 gennaio alle ore 16. L’appuntamento è aperto a tutti i visitatori del museo muniti di regolare biglietto d’ingresso. Tutta l’opera di Giansone ha nel Jazz uno dei temi prediletti: che siano orchestre o ballerini, il fascino nei confronti di questa musica è espresso nelle sculture, nei dipinti, nelle xilografie e ancor più nei gioielli, di cui è l’oggetto ricorrente. La Visita Suonata è l’omaggio alle teorie di Giansone di Giuseppe Golisano, sassofono contralto, ed Emilio Bernè, percussioni, due dei musicisti piemontesi più avvezzi all’improvvisazione praticando da anni la palestra del post bop. In tre diversi momenti, Golisano e Berné rappresenteranno in musica la teoria delle tangenti, la teoria modulare e il concetto caro a Giansone secondo cui la scultura sia “cavare fuori” le forme dal supporto amorfo, per delinearne via via la sagoma e poi fermarsi nell’attimo conclusivo del suo processo genetico. I due musicisti intendono esprimere, attraverso l’afflato improvvisativo, i tanti punti di contatto tra le teorie di Giansone e il modo di fare jazz. Numerose e importanti sono le affinità del modo di procedere e lavorare del maestro piemontese con il jazz dove la forma ritmica si moltiplica e articola, gli strumenti dialogano tra loro, e il dinamismo delle scale musicali ricorda la staticità della scultura in cui nulla resta mai immobile. Lo stesso processo divulgativo delle teorie di Giansone trasmesso alle sue allieve è simile a quello del jazz, dove i maestri insegnano suonando con gli stessi allievi. Ispirato dall’opera di Giansone, Giuseppe Golisano ha creato per l’occasione, assemblandola con fili di rame, una percussione battezzata basket bongo, strumento autentico, ma dalle velleità artistiche che verrà suonato da Bernè.

***

IL VINTAGE DELLA GRAN MADRE, ogni terza domenica del mese!

Il Vintage della Gran Madre “nasce” nell’aprile 2001 per volontà di alcuni operatori del settore che fondano l’”Associazione Effetto Vintage”. La location è raccolta, elegante, di facile accesso, ai margini del centro storico, ma appartata come si conviene alla sobrietà senza clamore. L’area preposta – solitamente adibita a parcheggio- ospita una cinquantina di espositori. Ogni terza domenica del mese sarà quindi possibile girovagare tra le tantissime bancarelle di questo mercatino dal sapore retrò. Tanti i pezzi unici proposti tra vestiti, cappelli, giacche, borse, accessori, gioielli e tanto altro.  Indirizzo:  Piazza Gran Madre di Dio (retro Basilica) e Via Vittozzi, 10131 Torino Giorni e Orari:  Ogni terza domenica del mese (esclusi i mesi di Luglio e Agosto) dalle 8.00 alle 18.00

Sabina Carboni

Oroscopo di Platone. Dal 17 al 23 gennaio

La parola alle stelle

***

CAPRICORNO

 

DENARO E LAVORO. Grinta ed ambizione non vi mancano, se vi aggiungete un pizzico di audacia vi si spalancano nuovi orizzonti e potrete coronare un obiettivo ambizioso. Uscite impreviste all’orizzonte compensate dall’arrivo di una meritata ripresa in ambito economico.

AMORE E ARMONIA. Momenti di spensierata allegria, svaghi, viaggi o weekend interessanti e soprattutto…l’amore, favorevole al consolidamento delle unioni più affini.

BENESSERE E SALUTE. A parte la stanchezza, i piccoli problemi sono risolti. Positivo recupero di serenità e gioia di vivere.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Attraversate un periodo positivo, arriveranno delle gratificazioni sotto forma di un guadagno immediato o di qualche promozione. Non lasciatevi sopraffare dall’entusiasmo, calma e sangue freddo, per proseguire a “gonfie vele”.

AMORE E ARMONIA. Opportuna è una pausa di riflessione, vi aiuterà a meditare su prospettive alternative. Nuove conoscenze in stand by, coppie storiche nervose.

BENESSERE E SALUTE. Potreste essere intolleranti ad alcuni alimenti, non trascurate di approfondire. “Mens sana in corpore sano” come asserivano i poeti e filosofi antichi.


PESCI

DENARO E LAVORO. Avete voglia di comprarvi qualcosa di nuovo a cui già pensavate ma siete titubanti, superate gli indugi e prendetevi una bella soddisfazione. Sussistono fondate possibilità di incrementare le entrate.

AMORE E ARMONIA. Siete talmente concentrati l’uno sull’altro che vi isolate dal mondo. Prendete in mano la vostra vita sentimentale con decisione.

BENESSERE E SALUTE. Periodo all’insegna di piccoli eccessi (anche alimentari) e salutari trasgressioni. La lettura di un libro potrebbe aprirvi un mondo nuovo.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Rimanete tranquilli e non agitatevi, la vostra intraprendenza verrà premiata e riuscirete a concretizzare positivamente se agirete con determinazione. Periodo di cambiamenti e profumo di cose nuove nell’aria.

AMORE E ARMONIA. L’intesa è consolidata, non c’è nemmeno bisogno di discutere. Un sentimento forte nasce o…rinasce.

BENESSERE E SALUTE. Non impuntatevi sulle piccole cose e concedetevi un recupero delle forze, magari alle terme o in un centro benessere. Non tralasciate di attuare una dieta idonea.


TORO

DENARO E LAVORO. Apritevi alle nuove iniziative con fiducia e coraggio. Intorno a voi c’è aria di fermento e, le persone con le quali collaborate, contribuiscono in modo forse poco evidente ma, in realtà sostanziale, per la buona riuscita dei progetti.

AMORE E ARMONIA. Fresca ventata di spensieratezza e anche di divertimento, il momento è super per migliorare il vostro rapporto, a maggior ragione se avete vissuto una crisi.

BENESSERE E SALUTE. Comunicativi, dinamici, frizzanti, positivi e intraprendenti come non mai, curiosi di luoghi, persone e sapori nuovi.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Con ogni probabilità verranno spazzati via quei rapporti di collaborazione che non presentano né concretezza né stabilità, a maggior ragione se non garantiscono più una dignitosa ricompensa.

AMORE E ARMONIA. La passione è alle stelle così come anche la suscettibilità. Muovetevi con cautela altrimenti le “scintille” sono assicurate. Il partner è contraddittorio…quasi quanto lo siete voi!

BENESSERE E SALUTE. Aiutatevi con una buona colazione ma a cena via libera a un bicchiere di buon rosso, coadiuva la circolazione ed il….morale!

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Un progetto di rilievo decolla o si consolida, la stabilità e il successo a cui da tempo ambite adesso sono tangibilmente a portata di mano. Semina un pensiero e raccoglierai un’azione, semina un’azione e raccoglierai un’abitudine, semina un’abitudine e raccoglierai un carattere, semina un carattere e raccoglierai…un destino.

AMORE E ARMONIA. Eros travolgente e tanto romanticismo. Le Stelle vi regalano emozioni e giorni “speciali”.

BENESSERE E SALUTE. Apatici e sotto tono, tenete duro. Una cura depurativa vi rimetterà in sesto d’altronde, il primo passo verso la vera illuminazione, è quello di alleggerire noi stessi dai carichi eccessivi.


LEONE

DENARO E LAVORO. Non date troppo peso a qualche transitorio inghippo, la fortuna è dietro l’angolo. Si presenteranno delle buone opportunità, apparentemente insignificanti, ma state attenti a non farvele scappare, in futuro si potrebbero rivelare importanti.

AMORE E ARMONIA. In una coppia chi ama di più è il più felice. E allora non è forse sempre meglio crederci, se l’alternativa è essere…gli altri?

BENESSERE E SALUTE. Comunicativa, intraprendenza, vitalità e inventiva: queste sono le parole d’ordine del vostro vivace cielo astrale. Concedetevi brevi fughe lontani dalla solita routine e stress quotidiano, al fine di ricaricarvi e dedicarvi ai vostri tanti impegni più serenamente.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Dubbie ma possibili complicazioni, non vi devono fermare, perseguite sempre i vostri obiettivi con ferrea determinazione e pensate che tutto andrà bene anche perché non state improvvisando. In realtà ogni vostra mossa è frutto di tanta preparazione e di lunghe riflessioni.

AMORE E ARMONIA. Clima sereno e intensissimo feeling a tutti i livelli. Incontri romantici, come piace a voi ma… non lo dite.

BENESSERE E SALUTE. Bello sentirsi padroni del mondo, esuberanti, ottimisti e desiderosi di spaziare oltre il solito orticello. Avrete anche ragione…ma imparate ad ascoltare il vostro interlocutore.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Periodo favorevole all’incremento delle entrate ma ci saranno anche dei cambiamenti con un aumento degli impegni lavorativi. Il lavoro di squadra è la capacità di lavorare insieme verso una visione comune, dirigere la realizzazione individuale verso degli obiettivi organizzati. È il carburante che permette a persone comuni di raggiungere risultati non comuni.

AMORE E ARMONIA. Può una dichiarazione di non amore essere più eroica e disarmante di una dichiarazione d’amore? Il cuore è confuso, state attenti a passi definitivi, meglio una pausa di riflessione.

BENESSERE E SALUTE. Ricordatevi che la nostra vita quotidiana è piena di piccole luci che ci impediscono di vederne una più grande. Fatevi guidare dall’ispirazione, nel bene e nel male.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Proprio perché in questo periodo tutto si svolge in modo cristallino adesso è giunto il momento di realizzare tutti quei cambiamenti che continuavate a rimandare ma dovrete selezionare progetti e proposte e fare ordinare nella vostra vita quotidiana.

AMORE E ARMONIA. Vorreste che il partner ascoltasse senza commentare. Evitate le inutili avventure, la vera sfida è stare in coppia.

BENESSERE E SALUTE. Siete socievoli però la famiglia è un buon rifugio. Unico consiglio: fate movimento fisico e limitate le proteine animali.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Per realizzare un progetto che vi sta a cuore servono informazioni che i colleghi vi forniranno subito, se saprete farveli “complici”. Un forte e positivo atteggiamento mentale produrrà più miracoli di qualsiasi droga potentissima e vi aiuterà a raggiungere i traguardi ambiti.

AMORE E ARMONIA. I pianeti stimolano una trasformazione nel modo di esprimere i sentimenti e di affascinare: è il momento di cambiare look e, se ne vale la pena, sprigionate il vostro magnetismo.

BENESSERE E SALUTE. Buon momento per viaggiare, svagarvi in compagnia o appassionarvi a un nuovo interesse. Notevole grinta e invidiabile vitalità ma non esagerate, il buio rotto solo dal rumore dei grilli, è relax in gocce…

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

Cirio, i “pelati” nati a Torino

/

cirio1A Torino, a nord-ovest del centro storico,  c’è Porta Palazzo  (Pòrta Palass o Pòrta Pila in piemontese). E’ lì, in piazza della Repubblica, la più estesa della capitale subalpina, che quotidianamente viene ospitato il mercato all’aperto più grande d’Europa. Ed è lì che, davanti al numero 24, s’incontra una lapide dedicata – nel lontano 1910 –  a Francesco Cirio. Le lettere un po’ consunte ci informano come “con una fede iniziatrice, con ardimentosa energia , fra gioie e dolori ,suscitò gloriose fortune per gli agricoltori italiani insegnando nuovi commerci, nuove vie e nuovi mercati”. E’ noto che nel dire Cirio si è sempre pensato al pomodoro e viceversa, parlando dei “pelati” in latta,  veniva naturale associarli alla ditta che porta quel nome. Francesco Cirio, uno dei pionieri dell’industria conserviera, nato a Nizza Monferrato il giorno di Natale del 1836 e trasferitosi a Torino, riuscì con le sue intuizioni a portare i prodotti ortofrutticoli del paese “del sole e del mare” su tutti i mercati del mondo. Sì, perché Il famoso “pelato” Cirio non vide la luce a Napoli, come si potrebbe pensare, ma nella città della Mole, dove Cirio, dall’astigiana valle Belbo, vi arrivò a quattordici anni, squattrinato ma con una grande determinazione e alcune idee geniali. Prima garzone , poi  commerciante in proprio di frutta e verdura a Porta Palazzo, Francesco Cirio – trasportando la merce con un carretto – rivendeva in periferia la verdura che comprava a prezzo di realizzo al mercato durante l’ora di chiusura. Ma come conservare piselli, peperoni, pomodori, cetrioli , carciofi per più giorni o in modo che si potessero consumare fuori cirio2stagione ? Nel 1856, a soli vent’anni, trovò la riposta applicando – per primo in Italia – il metodo inventato nel 1795 dal cuoco e pasticciere francese Nicolas Appert (detto appunto “appertizzazione”) che consisteva nella sterilizzazione di cibi cotti in contenitori chiusi ermeticamente. Fu un successo e di lì a poco Cirio inaugurò la sua prima fabbrica di conserve in scatola, la “Cirio-Società Generale Conserve Alimentari”. Nella prima e nella seconda Esposizione Agraria di Torino, nel 1864 e 1865, gli furono tributati grandi onori mentre la definitiva consacrazione del “re delle conserve” avvenne nel 1867 all’Esposizione Universale di Parigi, a cui fece seguito l’apertura di stabilimenti in altre zone d’Italia. Nel 1880 la produzione di conserve Cirio superava i 10.000 quintali e i 49.000 quintali cirio-3l’esportazione di prodotti ortofrutticoli all’estero (resa possibile grazie alla collaborazione con le Ferrovie Italiane e all’uso di appositi vagoni refrigeranti). Francesco Cirio lavorò alacremente ai suoi progetti , con esiti e fortune alterne. Poco prima della sua morte, a sessantatre  anni da poco compiuti, ai primi di gennaio del 1900, avvenne lo spostamento della “Ditta Cirio-Società Generale Conserve Alimentari “da Torino a San Giovanni a Teduccio, vicino a Napoli e il passaggio del pacchetto azionario di maggioranza nelle mani della famiglia Signorini. Cirio, che riposa al cimitero Monumentale di Torino, legò comunque il suo nome ai celebri “pomodori pelati” e , in fondo, è giusto che sia così se si pensa che la prima capitale d’Italia è la più grande città meridionale del paese dopo Napoli e Palermo,come disse, a suo tempo, il sindaco di Torino Diego Novelli.

 

Marco Travaglini

Un corretto stile di vita come farmaco

Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio – Via Parini 8, Torino

 

Un corretto stile di vita come fonte di benessere: se ne parlerà lunedì 15 gennaio a partire dalle ore 15.30 presso L’Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio in via Parini 8 a Torino. L’incontro, organizzato dall’Unitre Torino per i suoi soci, approfondirà il tema dell’alimentazione sana e dell’attività fisica, portatrici di evidenti benefici sull’umore e sulla salute, stimolando il pubblico a scegliere e intraprendere attività fisica e un regime alimentare appropriato in relazione all’età e al tipo di vita.

Interverranno

 

Andrea Dalla ChiaraPresidente Unitre Torino

Mauro LausPresidente del Consiglio Regionale e Presidente degli Stati Generali dello Sport e Benessere

 

Relatori

Romana PicattiPresidente Associazione Vite al Centro

Serafina PetroccaDocente Unitre del corso “Cibo e Salute”

Luciano GemelloPh.D. in Metodologie Molecolari e morfo-funzionali

 

L’incontro, moderato dal Direttore dei corsi Unitre Lucia Cellino, è ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Straccetti di manzo in crema aromatica

Un secondo piatto sfizioso, delicato e veloce. Straccetti di manzo gustosi e morbidissimi, una ricetta che si prepara in pochi minuti, appetitosa ed aromatica che dona al palato un’armonia di sapori.

Ingredienti

500gr. di fettine di manzo

1dl. di panna liquida

1 rametto di rosmarino

1 limone

Olio, burro, sale, pepe q.b.

***

Battere le fettine di carne e tagliarle a striscioline. In una larga padella scaldare l’olio con il burro, aggiungere gli aghi di rosmarino precedentemente lavato ed asciugato, unire gli straccetti e saltare a fuoco vivace, girare di tanto in tanto sino a renderle ben dorate poi, aggiungere la buccia del limone a striscioline e la panna liquida. Mescolare bene, salare e pepare. Servire subito con un contorno di patate dorate ed insalatina fresca.

Paperita Patty