Dopo la diretta di questa mattina con Mara Martellotta sulla Mostra alla galleria Malinpensa Galleria D’arte by La Telaccia – Maria Virseda . La maternità, un nuovo importante appuntamento con la giornalista e scrittrice: replica su RADIO Moncalieri
www.radiomoncalieri.net
Giovedì ore 19,00



Gian Luca Favetto su “Repubblica” ha scritto un articolo dal titolo “Il 25 aprile: un verso di passione, colori, memorie e profumi “ in cui ad un certo punto ha scritto quanto segue: “Il 25 aprile deve sventolare fiero contro tutti i fascismi, nazismi, totalitarismi“. Nunzio dell’Erba mi ha segnalato l’articolo che mi era sfuggito.







RUBRICA SETTIMANALE A CURA DI LAURA GORIA
Il romanzo racconta l’unione tra due sorelle, Tristan e Laetitia, figlie di Florent e Nora, genitori innamorati pazzi e parecchio distratti nei confronti della prole.
Il 46enne autore di mestiere fa tutt’altro; è direttore del Margara Golf Club di Fubine, tra Asti e Alessandria, e prima aveva scritto solo qualche racconto.
Sullo sfondo di quella guerra nel cuore dell’Europa durata 10 anni nell’ex Jugoslavia, la capitale della Bosnia, Sarajevo, fu assediata per 1425 giorni (da aprile 1992 a febbraio 1996) e la Postorino ne scrive riportando tutto l’orrore del “viale dei cecchini” dove i tiratori vigliacchi sparavano a chiunque passava.
Il romanzo viaggia su due piani temporali che si alternano: la Cuba schiavista e coloniale del 1856 e la Madrid moderna della finanza.