Cosa succede in città- Pagina 557

Vacanze finite, oggi tornano ztl e strisce blu

tram ztl

 Dalle 7,30 alle 10,30 divieto di circolazione nella zona a traffico limitato

 

Dopo 15 giorni di sosta gratuita e circolazione libera nelle due settimane centrali di agosto, da oggi torna il pedaggio per i parcheggi nelle strisce blu e il divieto di circolazione nella ztl.

 

Ricordatevi di fare attenzione alla segnaletica e ai display luminosi all’ingresso della zona a traffico limitato: vietato entrare dalle 7,30 alle 10,30.

 

Le 35 telecamere di controllo collocate ai varchi non perdonano.

L’Isis decapita Foley, Bono decapita la realtà. Con un tweet

bono davide“Non siate pecore belanti, accendete il cervello. La verità non è mai quella venduta pubblicamente”

 

Il leader dei 5 Stelle piemontesi, Davide Bono (nella foto), deve pensarla proprio come quei complottisti che ritengono falso lo sbarco dell’uomo sulla luna o l’attentato alle torri gemelle: tutto opera della Cia. “Ma non è un po’ una coincidenza che il video della decapitazione sia uscito proprio oggi?”. 

 

Questo il tweet di Bono, a proposito della decapitazione del giornalista americano James Foley da parte dell’Isis, che ha  scatenato una  vera e propria bufera sul web. 

 

A chi gli ha dato del “cialtrone”, il grillino  ha replicato via Facebook: “il giornalista potrebbe essere stato ammazzato mesi fa e il video essere un falso per giustificare all’opinione pubblica i bombardamenti Usa e Gb. Non siate pecore belanti, accendete il cervello. La verità non è mai quella venduta pubblicamente”.

 

E  la verità, a volte,  può anche essere decapitata grazie a certe dichiarazioni.

 

CB

Tornado precipitati: trovati i corpi di due piloti

Dei quattro, due sono piemontesi: il capitano Mariangela  Valentini, di 31 anni, originaria di Borgomanero e il capitano Alessandro Dotto, di San Giusto Canavese

 

tornadoI corpi di due dei piloti a bordo dei Tornado scontratisi in Abruzzo sono stati ritrovati.

 

Il secondo corpo sarebbe quello della donna ma non si hanno conferme ufficiali. Due dei quattro militari sono piemontesi. I loro nomi sono stati comunicati dall’Aeronautica militare.

 

Si tratta del capitano Mariangela  Valentini, di 31 anni, originaria di Borgomanero e del capitano Alessandro Dotto, di San Giusto Canavese. Gli altri due militari sono i capitani navigatori Paolo Piero Franzese e Giuseppe  Palminteri.

Treni in ritardo: lavori sulla Torino-Milano

treni porta nuovaGli Intercity Torino-Salerno e Torino-Reggio Calabria saranno attuati via Novara-Mortara-Alessandria-Tortona-Voghera: tempi di viaggio allungati

 

Lavori in corso sulla linea ferroviaria Milano-Torino, tra Trecate e Magenta. Da venerdì 22 a domenica 24 agosto, alcuni convogli delle linee Trieste/Venezia-Milano-Torino e Reggio Calabria/Salerno-Torino aumenteranno i tempi di viaggio e subiranno variazioni di percorso. Le Ferrovie dello Stato comunicano che, in particolare, i Frecciabianca Torino-Milano – Venezia/Trieste saranno deviati su Asti-Alessandria-Tortona-Voghera, con circa 10 minuti di allungamento del percorso.

 

Gli Intercity Torino-Salerno e Torino-Reggio Calabria saranno attuati via Novara-Mortara-Alessandria-Tortona-Voghera: tempi di viaggio allungati di circa 25 minuti in direzione Salerno/Reggio Calabria e anche fino a un’ora e venti minuti verso il capoluogo piemonteseTorino. Alcuni regionali veloci Torino-Milano subiranno la cancellazione nella tratta Novara-Milano, mentre altri seguiranno il percorso alternativo Rho-Gallarate-Sesto Calende-Oleggio-Vignale-Novara e il tempo di viaggio si allungherà di un’ora.

 

(Foto: il Torinese)

Mangiano torta alla marijuana e finiscono al pronto soccorso

La torta alla droga era stata fatta in casa, leggendo – si è scoperto dalle indagini – una ricetta  pubblicata su internet

 

MARIJUANA

I carabinieri hanno denunciato per spaccio e agevolazione all’uso di stupefacenti, una donna 35enne e tre uomini, di 45, 65 e 30 anni.

 

Tutto nasce dalla visita al pronto soccorso dove i medici si sono trovati di fronte persone che temevano di avere ingerito cibo avariato.

 

In realtà  i dolori alla pancia erano dovuti a una torta molto particolare: il dolce, infatti, era stato “arricchito” da marijuana.

 

La torta alla droga era stata fatta in casa, leggendo – si è scoperto dalle indagini – una ricetta  pubblicata su internet.

 

Il pranzo “stupefacente” è stato cucinato e consumato a Luserna San Giovanni dove si erano date appuntamento otto persone.

Ladri di rame rallentano linea Torino-Milano

treno p nuovaI soliti ignoti hanno rubato 70 metri di cavi a Borgo Vercelli

 

Dalla mattinata diversi rallentamenti  sulla linea tradizionale della ferrovia Torino-Milano.

 

I soliti ignoti hanno rubato 70 metri di cavi di rame a Borgo Vercelli, così da provocare un guasto ai sistemi di comando e controllo tra Ponzana e Bivio Sesia.

 

Gli apparati tecnici di sicurezza hanno rilevato le anomalie riconducibili al furto.

 

Le squadre tecniche di Rfi si sono subito messe all’opera per riparare il guasto.

 

(Foto: il Torinese)

Movida corta, il Tar dà ragione a Fassino

Respinta la richiesta di sospensione della limitazione degli orari dei locali notturni

 

GOLF33La querelle sugli orari ristretti della movida a San Salvario fa segnare un 1-0 per il sindaco Piero Fassino  e la sua Giunta. La seconda sezione del Tar piemontese, infatti,  ha respinto la richiesta di sospensione della limitazione degli orari dei locali della notte  torinese nel quartiere.

 

Come è noto, la delibera municipale pone limiti di apertura degli esercizi pubblici per cercare di limitare nelle ore notturne i disagi dei residenti, dovuti agli schiamazzi dei clienti.

 

Lo scorso  8 agosto  un gruppo di esercenti si era opposto al provvedimento lamentando il danno economico che avrebbero subito dalla chiusura anticipata.  Con la decisione di oggi il Tar sostiene invece la fondatezza dell’ordinanza, in base alle rilevazioni tecniche condotte dall’Arpa sulle immissioni sonore.

Non parla il prof. di Saluzzo in carcere per molestie

saluzzoSecondo la procura torinese l’uomo avrebbe  intrattenuto “molteplici rapporti” e “atti sessuali a pagamento”

 

 Non parla con gli inquirenti il docente di Saluzzo arrestato per molestie ai suoi allievi minorenni. Ha passato la prima notte in carcere, in cella di isolamento, poichè si teme possa compiere gesti disperati.

 

Per ordine della Procura della Repubblica di Torino l’insegnante Fabrizio Pellegrino, di Costigliole di Saluzzoera stato arrestato nelle scorse ore. Il professore è accusato di prostituzione minorile, violenza sessuale e pornografia minorile.

 

Secondo la procura torinese, l’uomo avrebbe  intrattenuto “molteplici rapporti” e “atti sessuali a pagamento”.

 

Dopol l’arresto da parte dei carabinieri si trova ora nel carcere delle Vallette dove attende l’interrogatorio di garanzia che si terrà nei prossimi giorni.

 

Gli inquirenti avrebbero sequestrato documentazione varia sugli incontri sessuali con i minorenni. Il professore li avrebbe anche avvicinati nella sua veste di presidente dell’associazione culturale Marcovaldo, incarico dal quale aveva appena dato le dimissioni.
   

Atterraggio di emergenza su Caselle per caccia F16

F16Lo scalo torinese è rimasto chiuso per un’ora circa, dopo l’atterraggio del velivolo militare

 

Atterraggio di emergenza all’aeroporto di Caselle per  un caccia F16 della Us Air Force.  

 

Lo scalo torinese è rimasto chiuso per un’ora circa, dopo l’atterraggio del velivolo militare, per far si che questo venisse poi spostato dalla pista.

 

Le operazioni si sono svolte piuttosto celermente e non sono stati causati troppi disagi ai passeggeri in arrivo e in partenza.

 

L’aereo militare è atterrato  senza difficoltà ma si è dovuto fermare a centro pista.

 

Così, il volo Catania-Torino di AirOne è stato dirottato su  Malpensa, ma è ripartito poco dopo per Torino.
   

Far west in centro, ragazza colombiana ferita da colpo di pistola

carabinieri autoEra a bordo dell’auto del suo datore di lavoro quando si sono avvicinati due uomini, a piedi, con il volto coperto da caschi

Era a bordo dell’auto del suo datore di lavoro quando si sono avvicinati due uomini, a piedi, con il volto coperto da caschi. Durante la rapina, che ha fruttato un orologio del valore di 10 mila euro rubato al guidatore della vettura, la donna di 27 anni, colombiana, è stata ferita a una spalla da un colpo di pistola partito accidentalmente. E’ stata trasportata all’ospedale  Mauriziano e le sue condizioni non destano preoccupazione. La rapina è avvenuta in zona centrale, in corso castelfidardo, angolo corso Stati Uniti. I carabinieri stano indagando.

(Foto: il Torinese)