Non ci sarà alcun tipo di disagio invece per le Frecce Trenitalia che viaggeranno regolarmente
Lo sciopero nazionale dei ferrovieri (proclamato dalle sigle autonome Cub, Cat e Sgb) che scatterà nella giornata di oggi a partire dalle ore 21.00 e si concluderà alla stessa ora di venerdì, sta già annunciando innumerevoli disagi anche in Piemonte. Saranno garantiti per i treni regionali i servizi essenziali, quelli previsti in caso di sciopero nei giorni feriali e cioè dalle ore 6 alle 9 e dalle ore 18 alle 21; inoltre vi saranno i treni regolarmente garantiti, elencati sul sito di Trenitalia.
L’azienda ipotizza anche, grazie alla riorganizzazione dei treni e del personale disponibile, la circolazione di ulteriori collegamenti in particolare sulle linee Torino-Milano, Sfm 4 Torino Stura-Bra, Sfm 6 Torino Stura-Asti, Sfm B Cavallermaggiore-Bra-Alba e Sfm 1 Settimo-Chieri. Non ci sarà alcun tipo di disagio invece per le Frecce Trenitalia che viaggeranno regolarmente senza subire variazioni di orario. Trenitalia fa poi sapere che l’agitazione e il fermento sindacale potranno comportare ulteriori modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Il reparto a cavallo della questura contribuisce a presidiare il Salone del Gusto al parco del Valentino
Sono 220.000 in Italia le persone colpite da tumore alla vescica, una patologia che ogni anno provoca 5000 morti.
Il sindaco Appendino e il presidente Chiamparino avevano detto che non avrebbero accettato a Torino un Salone del Libro fatto solo di eventi ma privo degli stand veri e propri degli editori
un doppio salone che non dia a Torino il solo contentino di qualche evento culturale ma (come è sempre stato) una sua fiera vera e propria. E poi vinca il migliore, chi saprà conquistarsi più visitatori. Per sancire questa sorta di alleanza tra il capoluogo piemontese e quello lombardo, sui treni che collegano le due città saranno organizzati dei reading, mentre per aiutare l’editoria in difficoltà si applicheranno condizioni economiche favorevoli ai piccoli editori. Le date saranno più o meno concomitanti: si terrà in aprile sia il salone subalpino, sia quello meneghino.
Fischi
Antichi affreschi, mostre, cori, concerti, itinerari alla scoperta delle confraternite e un circuito interamente proposto dai giovani
Alle 19 nel Salone degli Svizzeri concerto del coro Cantabile Zero18. Alla Galleria Sabauda ultimi giorni per Venere incontra Venere
Di questi tempi, quando piove dopo giorni e giorni di calura, è sempre possibile il rischio nubifragi. Sarà così in Piemonte nelle prossime ore, in particolare nella mattinata di giovedì’
questa sera tranne a nord dove la fase più acuta del maltempo è attesa solo domani. Si prevedono raffiche di vento e grandine, piogge e temporali “forti o molto forti” per via della “brusca irruzione di aria fredda” proveniente dal minimo depressionario posizionato sul golfo di Biscaglia. C’è più probabilità di temporali violenti nelle aree ai confini con la Liguria e la fascia pedemontana nordoccidentale. Le temperature massime subiranno un calo fino a 6-7 gradi.
mercoledì sui settori alpini occidentali, e giovedì arrivano i temporali, con picchi anche molto fotrti, come indica l’Arpa (Agenzia regionale di protezione ambientale, in tutta la regione. Temperature in calo di 6-8 gradi.