Potrebbe esserci una spedizione punitiva per vicende di droga dietro al ferimento di un ragazzo originario del Mali con un colpo di pistola in via Artom l’altra sera intorno alle 18.30, in un parcheggio vicino a un campo da basket. Sia la vittima che era con degli amici, sia l’aggressore non erano soli. Un commando potrebbe aver voluto punire il giovane per una storia di droga, visto che nel passato del giovane ferito ci sono alcuni piccoli precedenti.
Una settimana per la prevenzione dei tumori maschili
|
Nell’ambito delle collaborazioni interistituzionali e delle campagne di promozione ed educazione alla legalità della Polizia di Stato, che vede da sempre collaborare la Questura di Torino insieme all’Ufficio Scolastico Regionale in progetti in cui gli studenti abbiano modo anche di acquisire consapevolezza dei propri diritti e doveri di cittadinanza, ieri mattina, il Questore di Torino Vincenzo CIARAMBINO è intervenuto presso l’Istituto Professionale di Stato Dalmazio BIRAGO di corso Novara 65.
Durante l’incontro, nato anche, nello spirito della sicurezza partecipata, con la collaborazione delle Circoscrizioni 6 e 7, e che ha interessato un centinaio di studenti del quarto e quinto anno, sono stati trattati i temi del bullismo, del cyberbullismo, dei pericoli della rete, della prevenzione dell’uso delle sostanze stupefacenti.
Sono intervenuti, accolti dalla Preside dell’Istituto Annamaria PALMIERI, la Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Telecomunicazioni “Piemonte-Valle d’Aosta”, Dr.ssa Fabiola Silvestri, il dirigente della locale Squadra Mobile, Dr. Luigi Mitola, e, in considerazione della ventura giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche la Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Torino, Dr.ssa Barbara De Toma. Presenti anche la dirigente del Comm.to di P.S. Dora Vanchiglia, Dr.ssa Alessandra Semeraro ed il vice dirigente del Comm.to di P.S. di zona, Barriera Milano, Commissario Valter Negro.
Volontari puliscono corso Venezia
“Facciamo luce sul tumore al pancreas”
Oggi il Comune di Torino illuminerà di viola alcuni ponti in occasione della iniziativa
Il Comune di Torino illuminerà i ponti sul Po Vittorio Emanuele, Umberto I, Isabella, Balbis, banchetto informativo presso le Molinette. Castello di Racconigi da parte della Direzione regionale Musei Piemonte – Racconigi (CN) Comune di Villafranca Piemonte (TO) illuminerà il Palazzo Comunale
I mercatini di Natale, le luci d’artista e i festeggiamenti di fine anno hanno un ruolo importante per l’attrattività commerciale e turistica e, per questo motivo, in vista delle prossime festività, l’Amministrazione Comunale ha predisposto un fitto calendario di eventi culturali, ricreativi e di iniziative temporanee che diano impulso all’economia locale, allietino i cittadini e i turisti, promuovano le tradizioni del territorio e, soprattutto, diano risalto alle periferie.
Per quest’anno, infatti, i ‘Mercatini di Natale’ – che si svolgeranno dal 7 al 24 dicembre – saranno realizzati in maniera diffusa su tutto il territorio cittadino, con il coinvolgimento attivo delle 8 circoscrizioni, mentre saranno vietati nelle piazze auliche San Carlo, Castello, Vittorio Veneto, Carlo Alberto, Carlo Felice, Statuto, Carignano, CLN, Palazzo di Città e nelle altre aree cittadine nelle giornate in cui siano stati autorizzati mercati rionali, periodici tematici o di produttori agricoli.
Nell’edizione 2022, inoltre, le tipologie merceologiche ammesse dovranno fare riferimento esclusivamente alla tradizione locale dell’Avvento e, altra novità, nei mercatini l’area adibita ad attività commerciale non potrà occupare una superficie superiore al 70% dell’intera area mentre l’area riservata alle attività culturali non potrà essere inferiore al 30%
foto Mario Alesina
Muore a 43 anni tre giorni dopo la mamma
Roberto Sala, 43 anni e’ morto nella sua abitazione di Chiavazza nel Biellese. Solo tre giorni prima era morta l’anziana madre. L’uomo era affetto da diverse patologie, ed era sottoposto a dialisi. Aveva anche avuto un intervento di by pass. Il fratello quando non è riuscito a contattarlo ha avvisato i soccorsi. Sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che sono entrati dal balcone nell’appartamento dove hanno provato a salvarlo senza riuscirci.
NOTIZIE DAL PIEMONTE
Bardonecchia, la polizia arresta ricercato
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio svolta dal personale del Commissariato di P.S. di Bardonecchia, potenziata nelle fasce di maggiore transito, una pattuglia in servizio di Volante, impegnata presso il Piazzale Autostradale del Traforo, notava nei giorni scorsi un’autovettura in uscita dal territorio nazionale con a bordo due cittadini francesi.
Da un primo controllo in banca dati SDI risultavano entrambi negativi, ma tramite il controllo al sistema Schenghen, il conducente del veicolo risultava essere colpito da un provvedimento di ricerca per arresto ai fini di estradizione, emesso dallo stato svizzero, poiché condannato in quello Stato per reati contro il patrimonio.
Acquisiti, dunque, i provvedimenti emessi dalle Autorità Elvetiche, e dando esecuzione agli stessi, il soggetto è stato tratto in arresto.
Da Caselle alle Canarie con Binter
PIÙ DI 8.000 POSTI PER VOLARE ALLE ISOLE CANARIE QUESTO INVERNO
La compagnia collega Venezia, Firenze e Torino con le Isole Canarie una volta alla settimana per tutto l’anno. I passeggeri potranno volare da Torino a Dakar, con scalo a Gran Canaria. La compagnia aerea offre Discover, uno stopover che permette ai passeggeri di visitare due isole nello stesso viaggio, con un piccolo supplemento. Promozione speciale con la quale sarà possibile acquistare biglietti a prezzi molto convenienti per volare dal giorno 11 gennaio al 31 marzo 2023.
La compagnia aerea Binter offre 8.448 posti per volare alle Isole Canarie da Venezia (VCE), Firenze (FLR) e Torino (TRN) durante la stagione autunno-inverno ovvero da novembre a marzo. Binter collega gli aeroporti di Venezia – Marco Polo e Firenze – Amerigo Vespucci a quello di Gran Canaria ogni sabato per tutto l’anno, mentre il collegamento da Torino avviene di martedì. La compagnia aerea, su queste tratte, offre ai passeggeri la possibilità di viaggiare al medesimo costo in qualsiasi isola delle Canarie, con voli di collegamento senza costi aggiuntivi e, approfittando dell’elevato numero di connessioni quotidiane che agevolano i trasferimenti interni tra le Isole.
I passeggeri di queste rotte godranno anche di altri vantaggi offerti da Binter, come il servizio di bordo di alta gamma concepito per garantire al cliente un’eccellente esperienza, che comprende un aperitivo gourmet in omaggio durante il volo e un viaggio confortevole a bordo della sua moderna flotta di aeromobili Embraer.
Collegamento con Dakar
Dalla scorsa estate, la compagnia aerea collega Torino al Senegal. La partenza dall’Italia è programmata per ogni martedì alle ore 16:55, con atterraggio a Gran Canaria alle 20:15. Il volo per il Senegal è previsto alle 23.35, con arrivo alle 02.05. Il volo di ritorno da Dakar decolla ogni martedì alle ore 03.05, per la coincidenza del volo dall’aeroporto delle Isole Canarie verso Torino delle ore 11.00, con arrivo nella città italiana alle ore 16.00.
Stopover: due isole in un solo viaggio
La compagnia aerea Binter offre Discover, uno stopover che permette ai passeggeri di visitare due isole nello stesso viaggio, con un piccolo supplemento aggiuntivo. Al momento dell’acquisto, il cliente può scegliere se usufruire dell’opzione durante il viaggio di andata o di ritorno, con una sosta massima di sette giorni.
Il soggiorno può essere effettuato a Gran Canaria prima di raggiungere la destinazione finale in una qualsiasi delle isole dell’arcipelago ove è presente un aeroporto. In questo modo, la compagnia aerea facilita i passeggeri nel creare interessanti itinerari per scoprire, a soli 40 euro in più, due isole delle Canarie con un unico viaggio. Un vantaggio che sarà presto affiancato da offerte esclusive di negozi, hotel, ì autonoleggi e ristoranti dell’isola dello stopover.
Stopover è già disponibile attraverso i diversi canali di vendita della compagnia: www.bintercanarie.it, al numero telefonico +39 0654242546 e nelle agenzie di viaggio, dove è possibile consultare condizioni e prezzi.
Promozione speciale
Binter lancia una promozione speciale con la quale è possibile acquistare biglietti a prezzi molto convenienti per volare dalle tre città italiane alle Isole Canarie, dal giorno 11 gennaio al 31 marzo 2023. Grazie a questa iniziativa, è possibile acquistare i biglietti, dal 14 al 28 novembre, a partire da 87,75 euro, a seconda della tratta, solo se si acquista un biglietto di andata e ritorno.
Svelata la causa della moria di pesci nel Torinese
I campioni d’acqua prelevati e analizzati dall’Arpa nel parco Sabbiune’ a Chivasso non hanno rilevato la presenza di sostanze chimiche che possano aver fatto morire centinaia di pesci negli scorsi giorni nel rio Orchetto. Il solo parametro nell’acqua, oltre all’ammonica prodotta dal metabolismo dei pesci intrappolati, ad essere differente dal fiume Po, a poche decine di metri, è l’ossigeno disciolto, con una considerevole diminuzione nelle acque del rio: questa la causa della moria per asfissia di così tanti pesci.