Una volta aperta la porta è scappato verso la Confederazione elvetica
Paura a bordo dell’Eurocity 57 Basilea-Milano, quando un extracomunitario che i gendarmi svizzeri avevano respinto ha manomesso la valvola di sicurezza della porta di una carrozza. Il treno è stato così costretto a fermarsi nella galleria del Sempione, tra Canton Vallese (Svizzera) e Valle d’ Ossola. Una volta aperta la porta è scappato verso la Confederazione elvetica. Il treno è poi è arrivato in stazione, a Domodossola, con 45 minuti di ritardo.

Per la presenza di acido formico nel formaggio è stata avviata una inchiesta del pm Raffaele Guariniello. Le indagini sono iniziate da controlli sugli starter, ovvero i fermenti aggiunti al latte nel corso delle fasi iniziali della preparazione. Nel prodotto da una multinazionale olandese, la Dsm, rivenduto in Italia da una azienda di Vicenza è stata rinvenuta una quantità di acido lattico pari all’8,93%, mentre il ministero della Salute vieta di superare il limite del 2%. Il reato ipotizzato è frode in commercio.
Due banditi armati di pistola sull’autostrada A5 Torino-Aosta, hanno bloccato un furgone, carico di sigarette, è stato bloccato. Il fatto è accaduto in direzione Torino, all’altezza di Pavone, dove i rapinatori hanno legato l’autista, lasciandolo sul veicolo, e hanno trasportato su un camion i pacchi di sigarette.Hanno fatto perdere le tracce mentre l’autista riusciva a liberarsi e a dare l’allarme. Sono intervenuti sul posto Polizia Stradale e carabinieri.
Danni contenuti ma con un po’ di spavento all’albergo Dock Milano di via Cernaia, nel centro di Torino, che è stato evacuato nella notte dai vigili del fuoco a causa di un cortocircuito. Si è sviluppata una fiammata e sono stati invasi di fumo i corridoi. Oltre cento persone sono così dovute scendere in strada per un’ora e mezza, finchè non si sono concluse le operazioni di aerazione e verifica degli impianti.

Il ponte che collega Piazza Vittorio alla chiesa della Gran Madre di Dio è stato per una sera un luogo alquanto macabro per un gruppo di ragazzine torinesi. Sono state le stesse ragazzine infatti a lanciare l’allarme dopo aver notato una sagoma umana affiorare dalle acque del fiume. Sul luogo sono subito arrivate volanti di polizia, sommozzatori e 118 . I medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo che è stato successivamente identificato. Si tratta di un pensionato di 77 anni residente a Rivoli. Le indagini dovranno chiarire se si tratta di un suicidio o di un incidente a causa della demenza senile.
Un motociclista di 35 anni positivo all’alcol test con dei valori che superavano 4 volte il limite, è finito in prognosi riservata al Cto per un incidente in Lungo Po Diaz. La dinamica è ancora tutta da chiarire, ma da i primi accertamenti risulta che il motociclista sia rimasto incastrato fra due auto mentre cercava di superare la coda. Un doblò ha speronato il centauro mentre tentava la manovra di sorpasso. Al conducente dell’auto, nonostante non abbia superato la linea di mezzaria, è stato sequestrato il veicolo dalla polizia municipale per le indagini.