La Città Metropolitana di Torino ha ceduto al fondo i3-Patrimonio Italia, dedicato all’acquisizione di immobili degli Enti territoriali in locazione alla Pubblica Amministrazione, la storica Caserma Chiaffredo Bergia, sede del Comando Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, che nel 1815 divenne la sede del Comando del Corpo dei Reali Carabinieri, di cui è stata la prima sede. E’ intitolata al capitano Bergia, distintosi nella lotta contro il brigantaggio e, anche dopo la vendita continuerà a ospitare il Comando Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta. Il contratto d’acquisto, per un importo di 13 milioni di euro, è stato firmato a Roma dall’a.d. di Invimit, Elisabetta Spitz, Giovanni Monterosso, direttore Area patrimonio della Città Metropolitana di Torino, e dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette.
(foto: il Torinese)
La sindaca Chiara Appendino ha dichiarato guerra ai “pirati” della sosta vietata ma l’auto di servizio del vicesindaco Guido Montanari, è stata parcheggiata dall’autista negli spazi per disabili
E’ stata una nottata di disagi per gli automobilisti sull’autostrada A4 Torino-Milano, che è rimasta chiusa tra gli svincoli di Chivasso Ovest e Torino
Settimo Torinese è tra le dieci città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura per il 2018.
Via libera dalla Giunta comunale a provvedimenti sulla viabilità nel periodo natalizio: misure finalizzate a incentivare l’uso dei mezzi pubblici e a ridurre il più possibile la congestione del traffico nel centro città
Matteo Renzi, a Palazzo Chigi, ha assicurato stamane alle famiglie delle studentesse Erasmus morte nel marzo scorso in un incidente con il pullman in Spagna: “L’Italia non vi lascerà sole”.
Il ladro è stato beccato a casa della vicina, mentre in camera da letto, cercava oggetti e denaro da rubare
ruccavano la contabilità aziendale per celare l’acquisto di rottami metallici senza il minimo controllo.
Incidente mortale questo pomeriggio sull’autostrada Torino-Pinerolo,
Due coniugi eporediesi, per ottenere l’assegno sociale mensile destinato a chi non ha alcun reddito familiare, hanno finto di essere separati,