Non erano presenti anomalie negli impianti del parcheggio sotterraneo di piazza San Carlo nella drammatica sera del 3 giugno, in occasione della finale di Champions League. I vigili del fuoco, nel quadro degli accertamenti richiesti dalla procura della Repubblica, sarebbero giunti a tale conclusione. Diversi testimoni avevano parlato di cattivi odori e di rumori che si pensava potessero essere provocati dall’impianto di aerazione e che potevano essere all’origine dell’ondata di panico che provocò oltre 1.500 feriti. Ma sembra che l’impianto non avesse difetti.
(foto: il Torinese)
Questa notte, poco dopo le ore 23, un incendio è divampato in uno degli edifici del parco Michelotti, l’ex zoo di Torino. Lo stabile, che un tempo era il rettilario, avrebbe preso fuoco creando così una densa e grande nuvola di fumo che nell’arco di pochi minuti ha invaso tutta l’area in riva al Po, giungendo fino in piazza Vittoria e coinvolgendo gran parte del quartiere Vanchiglia. A prendere fuoco, per cause ancora da accertare, sarebbe stato il materiale plastico accumulato all’interno dello stabile abbandonato, motivo che spiegherebbe il fortissimo odore acre che ha pervaso per tutta la notte parte del centro città. Il repentino intervento dei vigili del fuoco ha fatto sì che l’incendio venisse immediatamente circoscritto, in modo da non creare ulteriori danni. Non ci sono state fortunatamente persone coinvolte, nonostante sia nei mesi scorsi che ancora oggi, l’area in questione venga occupata assiduamente. L’incendio è stato domato dopo la mezzanotte ma non è ancora chiaro se sia stato causato volontariamente da qualcuno.
E’ morto il 14enne di origini marocchine è morto a causa delle conseguenze di un malore che lo ha colpito nelle acque del lago di Viverone
In soli quaranta minuti erano riusciti a mettere a segno tre colpi a Ivrea e nel circondario.
I No Tav in Valle di Susa ieri sera hanno manifestato contro l’alta velocità. Circa 80 gli attivisti del movimento
Tre ragazzi di origine nordafricana sono morti in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale 93, tra Pontecurone a Castelnuovo Scrivia
A proposito del poliziotto sospeso per aver postato sui social un video, che mostrava un extracomunitario sorpreso mentre percorreva l’autostrada Torino-Bardonecchia in bicicletta
Cristina Giordana, la mamma di Luca, il giovane cuneese morto lo scorso 8 luglio in un incidente sul Cervino dice:
Doveva recarsi a una mostra orafa a Torino l’ israeliano di 32 anni, residente in Svizzera, rappresentante per una ditta di Ginevra
Con un emendamento di maggioranza, presentato da Valentina Caputo (Pd), ampiamente condiviso e approvato in Prima Commissione, il Piemonte intende rafforzare la protezione dei minori contro lo sfruttamento sessuale online