Ieri alle 22 un’ordinanza della protezione civile ha disposto la chiusura di via Nizza, dell’8 Gallery, di Eataly, Pam, delle sale cinematografiche e dello store Mediaworld, per consentire le operazioni di messa in sicurezza dell’ordigno bellico trovato nel vicino cantiere. Stamane, dopo una notte di lavoro da parte degli artificieri la bomba risalente alla seconda guerra mondiale è stata messa in sicurezza. Nei prossimi giorni dovrà essere disinnescata e rimossa. Un’altra bomba d’aereo venne trovata nel 2003 durante gli scavi dello stadio comunale : venne evacuato quasi un intero quartiere.

(foto: il Torinese)
LA LETTERA DEL SINDACATO DI POLIZIA


Era il 24 aprile quando venne sequestrato in pieno giorno a Torino, richiesta di riscatto di tre milioni di euro
La Polizia di Stato ha partecipato con successo anche quest’anno al Salone del Libro. Nei cinque giorni di rassegna lo stand del Padiglione 2 del Lingotto
alla presenza del questore, Francesco Messina. C’erano gli scrittori in servizio presso la Questura di Torino, come il sovrintendente capo Vincenzo Tancredi, autore di ”In bocca al lupo – Storie di Truffe, furti e rapine” e l’assistente Rocco Campochiaro, autore di ”Una notte al centralino”.
Dal 16 al 27 maggio IKEA Torino donerà 1€ al WWF per ogni articolo acquistato tra le serie DJUNGELSKOG e URSKOG: prodotti che, ideati in collaborazione con l’associazione, sono stati realizzati con l’utilizzo di cotone proveniente da coltivazioni sostenibili.