Rubrica a cura del Centro Studi Piemontesi
La parola la troviamo per lo più nell’espressione “guardé j’arsivòli”, essere distratto, trastullarsi, guardare in aria. Il vocabolario del Gribaudo, lo traduce con “Archivolti”; il REP né propone una etimologia complessa. A noi piace citare la traduzione poetica che ne dà Riccardo Massano nel commentare la poesìa Arsivòli del nostro più grande poeta del Novecento Pinin Pacòt (1899-1964), Voli di sogno. “Arsivòli è termine intraducibile che vale genericamente Fantasie, Fantasticherie. La parola figura in piemontese (almeno nella lingua parlata e nella tradizione scritta) solo al plurale nel sintagma guardé j’arsivòli […] e significa “guardare in aria oziando e fantasticando” (Vedi Pinin Pacòt, Poesìe e pàgine ’d pròsa, ristampa anastatica dell’edizione del 1967, prefazione di Gustavo Buratti, con l’aggiunta a postfazione di un ritratto critico di Riccardo Massano, Pinin Pacòt artista e poeta, Torino, Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis, 1985, pagg. XVI-445. Nuova ristampa nel centenario della nascita del poeta, a cura di Renzo Gandolfo e Albina Malerba (2000)
Ingredienti (per circa 500 g di biscotti di Halloween)
Il vostro istituto ha una lunga tradizione famigliare. Ce la racconta?
Quali gli obiettivi futuri?
Protagoniste di Valore, rubrica a Cura di
Un suo giudizio sulla parità di genere nel nostro paese?
Oscalito non è un brand. È una filosofia
Un altro vostro brand è Natyoural
Miroglio fashion significa?
Il vostro business si svolge nel rispetto dell’ambiente. Quali processi produttivi vi caratterizzano?
Lo scorso 6 ottobre il Parco Dora di Torino è stato la cornice del passaggio del testimone della Staffetta Pink che coinvolge 14 città lungo tutta la penisola per un totale di 2.100 Km. Le Pink Ambassador di ogni area urbana corrono la staffetta per unire simbolicamente l’Italia e il 18 ottobre parteciperanno al Pittarosso Pink Parade percorrendo gli ultimi 5 Km tutte insieme. Negli anni scorsi l’evento era una mezza maratona, ma il Covid ha impedito il regolare svolgimento dei programmi ed è stata quindi organizzata una staffetta nazionale. Perché, dicono le ambasciatrici, nulla le ferma, nemmeno la pandemia!
“Attraverso la Rete del dono: una raccolta fondi attivata da ogni Ambassador il cui link è
Qual è la mission di SAFE?
La governance di un’organizzazione come dovrebbe agire per la parità di genere?