La temperatura scenderà fino a -10 . Lunedi’ un nucleo di aria fredda di origine polare scendera’ verso la penisola balcanica e convogliera’ sul Piemonte correnti da nordest che determineranno un calo delle temperature mentre il cielo sara’ in prevalenza sereno

Il grande freddo è in arrivo: l’ aria polare che scende verso la penisola balcanica porterà sulla nostra regione correnti fredde da nord-est. Martedì prossimo, secondo le previsioni meteo, le minime scenderanno a -2/-4 sulla pianura, fino a -6 tra i 500 ed i 1.000 metri di altitudine, -9 dai mille metri in su. Nei primi giorni della settimana non sono previste precipitazioni. Piogge e nevicate cesseranno tra sabato sera e domenica mattina. (Foto Città di Torino)
DOMANDA E RISPOSTA: Che cosa dicono le previsioni?
Una circolazione depressionaria avente il minimo tra la Corsica e la Toscana determinera’, per il pomeriggio odierno e la mattinata di domani condizioni di cielo prevalentemente nuvoloso sul Piemonte con diffuse precipitazioni, localmente moderate sull’Appennino ove saranno a carattere nevoso a quote collinari. Nel pomeriggio di domani la depressione si colmera’ favorendo un miglioramento del tempo. Lunedi’ un nucleo di aria fredda di origine polare scendera’ verso la penisola balcanica e convogliera’ sul Piemonte correnti da nordest che determineranno un calo delle temperature mentre il cielo sara’ in prevalenza sereno; la situazione si manterra’ sostanzialmente invariata nella giornata di Martedi’.
(Fonte: Arpa Piemonte)





In occasione del Linux Day 2013, tredicesima edizione della principale manifestazione di promozione di GNU/Linux che si è sviluppata in 107 appuntamenti in tutta Italia per far conoscere le opportunità del freesoftware, al Politecnico di Torino si è parlato della legge regionale sul software libero che ha portato alla piattaforma Teachmood.it e alla realizzazione di corsi per i docenti sui diversi programmi utilizzabili nella didattica.


