redazione il torinese

Polvere di stelle all'Alfateatro

SPETTACOLI

La parte comica è affidata a Marco Grilli, la soubrette è Laura Lafòrge

 

La famiglia Grilli presenta “Polvere di stelle”, rivista comico musicale: la parte comica è affidata a Marco Grilli, la soubrette è Laura Lafòrge, le coreografie sono di Anita Cedroni e la regia è di Augusto Grilli. Il prezzo dei biglietti è di 15 euro, ridotto 10 euro. Info: 0118399929, 3342617947, www.alfateatro.com. L’appuntamento è in Via Casalborgone 16 alle ore 21.

Anita è la prima bimba del 2015, Virginia l'ultima del 2014

sant'anna ospedali

E’ nata all’1,40 del primo gennaio al Sant’Anna

 

E’ una bella bambina di 2 chili e 930 grammi il primo nato del 2015. Il suo nome è Anita, figlia di Maria Teresa e Oscar, due impiegati di 38 e 37 anni. E’ nata all’1,40 del primo gennaio al Sant’Anna (nella foto). L’ospedale torinese – informa l’Ansa – è al primo posto in Europa nel 2014 per numero di parti: sono stati 7.232. L’ultimo nato dell’anno è stata invece un’altra bambina, Virginia, venuta alla luce alle 21, 33 del 31 dicembre, figlia dei romeni Doina e Andrei, casalinga di 28 anni lei e autista di 27 lui.

 

(Foto: il Torinese)

La Provincia è morta, nasce la Grande Torino metropolitana

cielo sopra torino

castello piazzaNei giorni scorsi si è svolta l’ultima seduta della Giunta presieduta dal vicepresidente della Provincia Alberto Avetta e dal primo gennaio il Sindaco di Torino Piero Fassino sarà anche alla guida del Consiglio Metropolitano

 

Oggi nasce ufficialmente la Città metropolitana di Torino. In molti si chiedono se quello che sostituirà la defunta Provincia sarà un nuovo carrozzone burocratico. Ma non è il solo interrogativo. Nonostante le rassicurazioni del Governo ci si chiede pure che fine faranno i dipendenti provinciali in esubero. La Città metropolitana “è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello”, recita la legge “Delrio”, la n. 56 del 2014.Ma nella sostanza si dovrà vedere come funzionerà.

 

Nei giorni scorsi si è svolta l’ultima seduta della Giunta presieduta dal vicepresidente della Provincia Alberto Avetta e dal primo gennaio il Sindaco di Torino Piero Fassino sarà anche alla guida del Consiglio Metropolitano. Cambia anche l’immagine esterna dell’ente, che disporrà di un suo nuovo logo caratterizzato da un segno grafico che si identifica con la scritta “Torino metropoli”.

 

E’ già attivo il sito www.cittametropolitana.torino.it anche in versione per smartphone e tablet. Il vecchio sito della Provincia resterà all’interno di quello nuovo ma solo come archivio dagli anni Novanta a ieri.La partenza ufficiale dell’ente slitterà in realtà di una settimana, visto che per risparmiare le giornate del 2 e del 5 gennaio saranno di ponte obbligato in tutte le pubbliche amministrazioni. Gli uffici apriranno i battenti il 7 e il Consiglio dovrà predisporre il nuovo Statuto, alla cui stesura collaboreranno gli amministratori locali, le associazioni e gli stessi cittadini.

 

(Foto: il Torinese)