Per Competere occorre Conoscere, anche e soprattutto se parliamo di innovazione, affidabilità e digitalizzazione industriale
Su questa sfida si gioca il futuro imprenditoriale del nostro Paese. La Fiera Internazionale A&T – Automation & Testing, dedicata a Industria 4.0, Misure e Prove, Robotica e Tecnologie Innovative, scende in campo e gioca questa importante partita con una squadra di altissimo livello che vedrà protagonisti il mondo industriale e scientifico, con il supporto delle istituzioni. La tredicesima edizione della Fiera A&T si presenta al grande pubblico con gli occhi puntati sulla tecnologia, ma con la testa e la visione rivolta a una cultura industriale in cui L’UOMO, LA SUA CREATIVITÀ E LA CONOSCENZA risultano essere centrali per una crescita e uno sviluppo competitivo e sostenibile dell’impresa italiana. Ecco perché, accanto a una qualificata offerta espositiva internazionale, che consentirà al grande pubblico di testare, secondo il concetto “dalla teoria alla pratica”, il reale ciclo produttivo di un’azienda 4.0, grazie a un percorso guidato suddiviso in quattro focus – Progettazione Sviluppo Prodotti e Processi Industriali; Produzione; Affidabilità; Logistica Integrata – si affiancherà un programma convegnistico e formativo unico nel suo genere, sviluppato all’interno di quattro Competence Point in cui i visitatori potranno scoprire come utilizzare la tecnologia in maniera ottimale, condividendo pensieri, idee e competenze raccontate dagli Esperti selezionati dal Comitato Scientifico di A&T: LA CONOSCENZA 4.0 è a portata di mano. Dal 13 al 15 febbraio 2019, grazie ad A&T, Torino sarà l’immagine emblematica di un’Italia che Innova, che Digitalizza, che Investe, che Compete, che Produce, un Sistema Industriale con al centro L’UOMO E LA CONOSCENZA, due elementi indispensabili verso la comprensione e l’utilizzo dei nuovi paradigmi tecnologici.
Recenti:
Venerdì 15 agosto ingresso a 1€ per le collezioni permanenti e tariffa ridotta a 1€ per
L’estate arriva puntuale in città e si anima il Mausoleo della Bela Rosin, sito in strada
Oltre 11.000 persone coinvolte, più di 90.000 viaggi effettuati e 200.000 euro in bonus e sconti
23 agosto, ore 21.15chio delle stelle IN COLLABORAZIONE CON IL MUSEO EGIZIO Ospiti: – Enrico Ferraris
L’assessore alla Cultura Chiarelli: «Il Museo si apre alla cittadinanza offrendo un’opportunità unica ai visitatori che