I Carabinieri di Torino hanno individuato un’organizzazione criminale finalizzata alle truffe ai danni di parrocchie, conventi, enti religiosi e case di riposo. Eseguite 12 ordinanze di custodia cautelare. Accertati 86 episodi in tutta Italia, per un guadagno di oltre 400mila euro. Contattavano telefonicamente le parrocchie, conventi e gli enti religiosi e si qualificavano come rappresentati di enti locali (prevalentemente dipendenti comunali e regionali) o direttori di istituti di credito, per informarli che era stato loro accreditato un contributo (comunale o regionale) erogato in somma maggiore a quella dovuta e pertanto per evitare che lo stesso non venisse poi elargito, li inducevano a versare la differenza (cifre variabili da 2.000 a 16.500 euro) su carte poste pay (riconducibili agli stessi indagati). Per evitare multe o l’abolizione del beneficio, le vittime versavano la somma richiesta su conti correnti o carte prepagate intestati a prestanomi.
Recenti:
Riunione straordinaria questa mattina della Giunta regionale, convocata dal presidente Alberto Cirio per verificare l’entità dei
Leggi l’articolo sul Canavesano e dintorni👇 Interessi usurari al 300%: 4 misure cautelari della Guardia di
Al via la XXI edizione • Aperte le candidature per l’edizione 2025 di Start Cup Piemonte
MALTEMPO PIEMONTE: AGGIORNAMENTO DELLE ORE 21.30 A San Sebastiano Po si sono verificate inondazioni provocate dal
Dalla Protezione Civile il monito a evitare i parchi cittadini Non accennano a diminuire le