Infini.to – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio – durante il periodo pasquale, sarà aperto con orario festivo tutti i giorni fatta eccezione per lunedì 22, martedì 23 e mercoledì 24 aprile.
Durante le aperture il pubblico potrà visitare il Museo dell’Astronomia e dello Spazio liberamente o utilizzando le guide interattive SpazioApp (richiedere il tablet in biglietteria).
Diversi gli spettacoli del Planetario in calendario. Seduti sulle poltrone di Infini.to sarà possibile osservare il cielo notturno, anche dall’emisfero australe, riconoscere le costellazioni e imparare ad orientarsi, incontrare la misteriosa Materia Oscura, e viaggiare nello spazio e nel tempo dal Big Bang ad oggi. I più piccoli potranno incontrare il pinguino esploratore James, l’orso polare Vladimir e la loro amica Lucia. Insieme a loro potranno viaggiare intorno alla Terra e nel Sistema Solare, scoprendo quali sono le caratteristiche che accomunano i pianeti e in cosa si differenziano oppure andare a caccia di “stelle cadenti”. Grandi e piccini potranno destreggiarsi, dal 25 al 28 aprile, nei laboratori, costruendo comete, costellazioni in scatola o giocando con i lego come veri esploratori dello Spazio.
Venerdì 19 aprile sarà anche possibile partecipare alla serata osservativa “Un cielo di stelle al Parco Astronomico”, organizzata in collaborazione con l’Osservatorio Astrofisico di Torino (prevendita biglietti su TicketOne).
GIORNI E ORARI DI APERTURA
18-21/4: 14.30 – 19.30
Chiusura biglietteria 1 ora prima
22-24/4: CHIUSO
25-28/4: 14.30 – 19.30
Chiusura biglietteria 1 ora prima
Recenti:
“È con i piccoli gesti di ognuno di noi che il mondo può cambiare in meglio
In un’epoca fatta di notifiche, velocità e distrazioni continue, ritagliarsi un’ora di silenzio condiviso per leggere
Pinacoteca Agnelli presenta la programmazione per la primavera ed estate del 2025. A partire da mercoledì
Simone Cristicchi sul palcoscenico del Gioiello, soltanto sino a domani Vabbè, uno dice è un
giovedì 17 aprile alle 15 In occasione di Exposed, Torino Foto Festival, l’istituto Europeo di Design,