 La Regione scende in campo contro il caporalato. Il presidente Sergio Chiamparino e gli assessori Gianna Pentenero, Monica Cerutti e Giorgio Ferrero, hanno siglato un accordo sperimentale  contro il fenomeno sociale con l’ Agenzia Piemonte Lavoro, le Prefetture, l’ Ispettorato del lavoro e  Inps, Inail. Hanno inoltre aderito  Anci, i sindacati, le associazioni datoriali, con le cooperative, l’Arcidiocesi di Torino e Diaconia valdese. Per il governatore l’intesa vuole dare “una risposta a uno dei problemi forse più gravi che esistano in Italia: l’ illegalità del lavoro e la mancanza di tutela del lavoro stagionale, in particolare quello agricolo”. L’accordo promuove la diffusione delle buone pratiche per la difesa della filiera agroalimentare contrastando le scorrettezze e lo sfruttamento della manodopera.
La Regione scende in campo contro il caporalato. Il presidente Sergio Chiamparino e gli assessori Gianna Pentenero, Monica Cerutti e Giorgio Ferrero, hanno siglato un accordo sperimentale  contro il fenomeno sociale con l’ Agenzia Piemonte Lavoro, le Prefetture, l’ Ispettorato del lavoro e  Inps, Inail. Hanno inoltre aderito  Anci, i sindacati, le associazioni datoriali, con le cooperative, l’Arcidiocesi di Torino e Diaconia valdese. Per il governatore l’intesa vuole dare “una risposta a uno dei problemi forse più gravi che esistano in Italia: l’ illegalità del lavoro e la mancanza di tutela del lavoro stagionale, in particolare quello agricolo”. L’accordo promuove la diffusione delle buone pratiche per la difesa della filiera agroalimentare contrastando le scorrettezze e lo sfruttamento della manodopera.
Recenti:
Previsioni di traffico a Torino e in Piemonte Venerdì pomeriggio: atteso aumento progressivo del traffico in
Dalla Regione oltre 20 milioni di euro ai Comuni per progetti di rigenerazione urbana, riqualificazione e sostenibilità La
Ieri sera un corteo di pro Pal ha manifestato per le vie del centro preceduto dallo
Rigenerazione urbana Aurora – Barriera di Milano: pubblicato il bando per il progetto di fattibilità
Prosegue il suo iter l’ambizioso progetto destinato a trasformare Aurora e Barriera di Milano attraverso interventi
The Others Art Fair è giunta alla sua quattordicesima edizione e annuncia i 57 espositori che
 
                    

 
 
 
 
 
 

 
 
