Il calendario degli appuntamenti culturali
Venerdì 1° marzo alle ore 17,30, al Centro “Pannunzio” in via Maria Vittoria 35H, Annamaria Tassone Bernardi e Marta Benedetto presenteranno il libro di Pier Giuseppe Pasero “Evoluzione ed universo. Tra scienza e poesia della natura in Teilhard de Chardin”.
Lunedì 4 marzo alle ore 18 lo storico Pier Franco Quaglieni , autore di una celebre guida storica ai Cimiteri di Torino edita dal Comune di Torino, parlerà sul tema: “I grandi personaggi storici sepolti al Cimitero Monumentale di Torino”.
Mercoledì 6 marzo alle ore 17,30 Cristina Santarelli parlerà sul tema: “Il liuto, il vino, l’efebo. Apologia della trasgressione nella poesia persiana classica”.
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Il Premio Alassio Cento libri – un autore per
RUBRICA SETTIMANALE A CURA DI LAURA GORIA Jane Smiley “L’età del disincanto” -La Nuova Frontiera-
Alla scoperta dei monumenti di Torino / Vittorio Emanuele II, nel corso del tempo, coadiuvato dal
Viviamo tempi confusi, con disagi economici, guerre in atto, problemi per il futuro … ansie per
La necessità di impedire l’approccio di una forza nemica alla fortezza di fondovalle fu alla base