In corso Siccardi hanno abbattuto con le ruspe care a Salvini, per iniziativa dell’amministrazione grillina, le vecchie bancarelle di libri care a più generazioni di torinesi. Io ci andavo da studente e nel corso della mia vita mi è capitato tante volte di tornarci per comprare libri introvabili. Oggi, magari, essi si possono trovare anche su internet e quelle bancarelle potevano sembrare obsolete retaggio di un’epoca che non c’è più. Era un angolo di Torino, caro a tanti torinesi, che scompare per sempre per far posto ad una maxi- pista ciclabile . A Parigi sul Lungosenna nessuno penserebbe mai di eliminare i bouquinistes che appartengono alla storia della città’ . Nell’ormai inesistente piccola Parigi i libri non hanno più importanza.Sono un qualcosa di inutile che gli stakanovisti della tastiera forse disprezzano o ,almeno, dimostrano ogni giorno di non aver mai neppure sfogliato.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Oltre 20.000 per la Sindone virtuale in piazza Castello Da oggi al 5 maggio la Tenda
A cinquant’anni dalla sua scomparsa presso il General Store della Scuola Holden Martedì 29 aprile, alle
A cura di Piemonteitalia.eu Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio 2025, una “Tenda” in piazza
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DELLA SETTIMANA Lunedì. Il Torino Jazz Festival propone alle 18 al Teatro Juvarra,
La XIII edizione del Torino Fringe Festival prenderà avvio il 13 maggio nello storico tempio dello