E’ scesa dell’80% la presenza a Torino e in Piemonte della zanzara Culex pipiens, temibile veicolo di trasmissione del West Nile virus. Ma, nonostante le basse temperature che hanno decimato l’insetto, come informa la Regione, si segnalano nuove diagnosi nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre. E rispetto a quella precedente ce ne sono 7 in più con 2 febbri e 2 donatori identificati nelle procedure di screening pre-donazione. In tutto dall’8 agosto, data del primo caso umano, al 2 settembre in Piemonte sono stati segnalati 24 casi di West Nile. Si tratta di 14 forme neuro-invasive, 3 febbri e 7 positività nei donatori.
Recenti:
Il sindaco Chiara Rossetti ha scritto una lettera al Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ed al
Un cittadino italiano di 39 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato per furto in
“L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Regionale Piemonte e Valle d’Aosta – esprime piena solidarietà ai
Erano cinquecento le persone che hanno preso parte al corteo ieri a Torino a Borgo Dora
Il 26 marzo approda a Torino MICS, il partenariato da 125 milioni di euro Il