Il Consiglio comunale di Torino ha approvato una delibera presentata dall’assessore Alberto Sacco, contenente il nuovo Regolamento per la programmazione e la disciplina dell’attività di vendita di quotidiani e periodici. Scritto nell’ottica di ridisciplinare la materia e per sostenere un settore fortemente colpito dalla crisi e dal calo delle vendite, il regolamento contiene alcune significative novità. In particolare, consente la possibilità alle rivendite esclusive di quotidiani e periodici di ampliare le categorie merceologiche e i servizi offerti al pubblico oltre alla possibilità di fornire servizi quali la consegna di pacchi e raccomandate postali. Novità significative anche per le edicole su suolo pubblico (i chioschi), che potranno vendere al proprio interno prodotti alimentari e non alimentari diversi dai prodotti editoriali, fino ad un massimo del 49% della superficie di vendita. Dalla vendita saranno comunque esclusi quei prodotti per cui è espressamente vietata la vendita su aree pubbliche. La delibera è stata approvata con 23 voti favorevoli e 7 astenuti.
Recenti:
La sera dell’8 settembre 1943 un proclama letto alla radio dal maresciallo Badoglio, nominato capo del
Medicina e Benessere dal 19 al 21 settembre 2025 Teatro Gobetti, Castello del Valentino, Piazza Madama
Di Laura Goria Cosa si può dire di un uomo meraviglioso che muore a soli 37
Dal 10 al 23 settembre si svolgerà la rassegna parallela a MITO Settembre Musica, che prende
A Torino il 9 settembre ale ore 11 si alzerà ufficialmente il sipario sulla nuova stagione