“Un tempo in Italia Torino era sinonimo di industria, oggi invece è un colpo al cuore vedere la nostra città fanalino di coda nella graduatoria ISTAT per produttività industriale, con un patetico 2,1% rispetto al 7,2% di Milano” accusano Augusta Montaruli, deputata FDI, e Maurizio Marrone, dirigente nazionale FDI, che attaccano “decenni di amministrazione di centrosinistra arrendevole e priva di strategia trovano piena continuità in questi primi anni di giunta grillina: medesimi occhi chiusi e slogan propagandistici davanti a delocalizzazioni produttive, disoccupazione selvaggia e arretramento sociale. Intanto Torino pesa nemmeno un terzo della vicina e concorrente Milano, tanto da diventarne, anche dal punto di vista industriale, un satellite senza futuro. Ma noi non ci arrendiamo e daremo battaglia in Parlamento per restituire competitività e sviluppo al nostro territorio: i torinesi meritano un futuro degno della loro storia”.
Recenti:
“I dati del consuntivo 2024 sono lontanissimi dal piano di rientro. Questo mette la parola fine
«La proposta di bilancio presentata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen – dichiara Bongioanni – non è
LO RUSSO INIZI A REQUISIRE ASKATASUNA «Chiediamo con forza il ritiro della proposta di delibera del
La filiera dei formaggi a latte crudo, eccellenza del Piemonte e simbolo della nostra cultura alimentare,
Avevo capito bene: probabile accordo tra il Governatore De Luca e i cinquestelle. Il candidato a Presidente