Mentre a Torino la neve si posa appena su tetti e strade ma non resiste, si stanno verificando disagi nella circolazione ferroviaria a causa delle abbondanti nevicate in buona parte del Piemonte. Quattro i treni cancellati sulla Ivrea-Aosta, sulla linea Torino-Bardonecchia, 6 treni regionali hanno fatto capolinea a Bussoleno per la troppa neve sui binari e sono stati cancellati tra Bardonecchia e Bussoleno. Problemi anche sulle linee Genova-Acqui Terme e Genova-Busalla-Arquata, che restano sospese al traffico ferroviario fino a questa mattina con una previsione di riapertura alle ore 10. A Torino è scattata la macchina anti-neve dell’amministrazione comunale ed è stato sospeso il blocco alla circolazione delle auto diesel Euro 3 e 4 che erano state fermate nei giorni scorsi per le altissime concentrazioni di Pm10 nell’atmosfera.
Recenti:
Torino ha vissuto una serata di sport e spettacolo indimenticabile con la cerimonia di presentazione dei
Nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 agosto, nella mattinata di domani sabato 23 agosto e nell’intera
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni
Torino si prepara ad accogliere la Vuelta a España, evento sportivo di risonanza internazionale che per
Il turismo nelle aree montane italiane incide per il 6,7% del PIL, un valore in linea