Sono 7.778 in tutto le domande per il Sia -Sostegno di inclusione attiva presentate in Piemonte al 31 dicembre 2016, nel periodo dei primi quattro mesi di attivazione dell’aiuto. Quelle accolte, 2.433, sono pari al 31,3%.L’assessore regionale alle politiche sociali, Augusto Ferrari, in un conferenza stampa in Regione con l’assessore al Lavoro, Gianna Pentenero ha evidenziato in conferenza stampa che le misure regionali di reinserimento nell’ambito lavorativo rappresentano un ulteriore strumento. “E’ fondamentale – ha sottolineato Ferrari – realizzare una legge che preveda il reddito di inclusione come strumento universalistico e non ristretto ai nuclei familiari con minori, con disabili o per donne sole in gravidanza, come invece è il Sia”.
Recenti:
Martedì. Ultima anteprima del TJF al Circolo dei Lettori alle 18 con “Talkin To Jazz”
A cura di Elio Rabbione 30 notti con il mio ex – Commedia. Regia di Guido
Sotto il collante tematico di “ritmo, struttura e segno”, un super – tris di mostre dedicate
Da venerdì 18 aprile 2025 Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, entra a far
“È con i piccoli gesti di ognuno di noi che il mondo può cambiare in meglio