Blocco per tutte le auto diesel in città se si verificano tre giorni consecutivi di superamento del limite di 100 microgrammi per metro cubo di ‘polveri sottili’. Inoltre, con le stesse condizioni di inquinamento, si avrà la chiusura della Ztl per tutti i veicoli privati. In caso di 7 giorni consecutivi di sforamento del limite di 50 mcg, scatterà invece lo stop per diesel euro 3 ed Euro 4. Questi i nuovi provvedimenti antismog che verranno approvati da Palazzo Civico e che entreranno in vigore da subito. Il Comune annuncia anche misure permanenti più rigorose a partire da settembre. Previste nuove regole come l’estensione della Ztl e la strutturazione del piano della qualità dell’aria. Saranno inoltre attivati 20 nuovi bus elettrici a partire dalla prossima estate e verranno installate 700 nuove colonnine per la ricarica delle auto elettriche.
Recenti:
Promuovere Torino e il territorio piemontese, con un’attenzione particolare verso la cultura e l’alta formazione universitaria,
La Giunta regionale del Piemonte che si è riunita questa mattina ha approvato, su proposta dell’assessore
Il Piemonte è la prima regione italiana che organizza una missione di sistema negli Stati Uniti
L’assessore alle Aree Interne della Regione Piemonte, Marco Gallo: “Vivere e lavorare in montagna non può
L’Arcivescovo Roberto Repole mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 presiederà nella Cattedrale di Torino una Veglia