I reni di un donatore di 83 anni, morto all’ospedale di Ciriè sono stati trapiantati alle Molinette a un uomo di 78 anni di Pinerolo, colpito da uropatia ostruttiva e in dialisi dal 2016 e, presso l’ospedale Maggiore della Carità di Novara, a un altro 78enne malato di glomerulonefrite, in dialisi dal 2011. Uno scambio in età tanto elevata tra donatore e riceventi non si era mai verificato e prossimamente sarà pubblicata la notizia sulla principale rivista mondiale di Nefrologia, il “Clinical Journal of the American Society of Nephrology”, con riferimento allo studio effettuato dal gruppo dei nefrologi delle Molinette. Sono stati analizzati 647 trapianti da donatori da 50 a 88 anni effettuati dal 2003 al 2013 in riceventi con età media attorno ai 60 anni.La sopravvivenza dei trapianti di questo tipo dopo 5 anni è pari circa all’80%.
Recenti:
Wizz Air amplia il proprio network da Torino introducendo una nuova rotta internazionale per Sofia. I
Il “focolaio” è ancora una volta Parella. Di Massimo Iaretti. Leggi l’articolo: Torna a Parella il
La vittima di un nuovo incidente sulle strade del Piemonte è Luigi Airoldi, ex vigile urbano
Gtt informa Mercoledi’ 6 agosto dalle ore 8.00 alle ore 17.00 circa. Causa lavori edili in
Riflessioni, letture, canti e meditazione intorno al simbolo della pace mercoledì 6 agosto 2025 – ore