I reni di un donatore di 83 anni, morto all’ospedale di Ciriè sono stati trapiantati alle Molinette a un uomo di 78 anni di Pinerolo, colpito da uropatia ostruttiva e in dialisi dal 2016 e, presso l’ospedale Maggiore della Carità di Novara, a un altro 78enne malato di glomerulonefrite, in dialisi dal 2011. Uno scambio in età tanto elevata tra donatore e riceventi non si era mai verificato e prossimamente sarà pubblicata la notizia sulla principale rivista mondiale di Nefrologia, il “Clinical Journal of the American Society of Nephrology”, con riferimento allo studio effettuato dal gruppo dei nefrologi delle Molinette. Sono stati analizzati 647 trapianti da donatori da 50 a 88 anni effettuati dal 2003 al 2013 in riceventi con età media attorno ai 60 anni.La sopravvivenza dei trapianti di questo tipo dopo 5 anni è pari circa all’80%.
Recenti:
Infra.To prosegue con le attività notturne di installazione e migrazione del nuovo sistema di segnalamento CBTC della
I militari della Compagnia di Moncalieri supportati da personale specializzato delle Aliquote di Primo Intervento (API)
Le amministrazioni dei Comuni in cui sono presenti stabilimenti Iveco si uniscono per far sentire
La Polizia di Stato ha sottoposto a fermo d’iniziativa un giovane gravemente indiziato in merito a
Si era aperto nel mese di agosto 2018, sette anni esatti fa, il bando della Regione Piemonte dotato