Arrivano da 22 centri europei e sono provenienti da 11 paesi i 50 ricercatori in questi giorni riuniti a Torino per il coordinamento del “Progetto europeo Mastermind per la cura della depressione con strumenti di Telemedicina”. Sono stati trattati 6.290 pazienti affetti da depressione lieve o moderata. L’Italia ha partecipato con i centri dell’USSL di Treviso, il CSI Piemonte e l’ASL TO3. Dai dati ricavati da 2845 pazienti, si evidenzia che il 90% ha effettuato il trattamento da casa propria e al termine il 45% non presentava più sintomi depressivi. Nel nostro Paese sono stati trattati in un anno circa 300 pazienti. Il gruppo di progetto del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO3- coordinato dal dottor Enrico Zanalda- ha in cura 156 pazienti con la psicoterapia cognitivo comportamentale computerizzata, di cui 61 con la videoconferenza.
Recenti:
Alla Torinese “Domus Lascaris”, il “Gruppo Building” presenta sei visionari, ipnotici dipinti di Daniela Balbiano Fino
La Promotrice di Belle Arti di Torino ospita dal 14 marzo al 29 giugno la mostra
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DELLA SETTIMANA Lunedì. Al Dorado è di scena Mark Eitzel. Al Lambic si
Al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino martedì 8 aprile il concerto “Il ballo del colonnello elefante”
Domenica 6 aprile, ore 16. Casa Fools, via Bava 39, Torino Maschere, marionette e