“Una Mole di Panettoni” torna a Torino dal 28 al 30 novembre

Venerdì 28 novembre “Una Mole di Panettoni” torna a Torino per celebrare l’eccellenza artigianale dal Nord al Sud della Penisola e decretare i vincitori nell’arte dei grandi lievitati, durante una dolcissima tre giorni che durerà fino al 30 novembre. Il taglio del nastro della 14ª edizione della kermesse avrà luogo alle ore 13.45, presso l’hotel Principi di Piemonte, alla presenza dell’assessore al Commercio del Comune di Torino, Paolo Chiavarino, della Presidente di ASCOM e Vicepresidente della Camera di Commercio, Maria Luisa Coppa, del direttore dell’hotel, Leonardo Serranti, e di Marcella Gaspardone, di Turismo Torino. A seguire, alle ore 14, la manifestazione aprirà al pubblico per proclamare alle ore 15 i Maestri Lievitisti vincitori di questa edizione.

Lo storico concorso enogastronomico nazionale quest’anno consacra una nuova tendenza, inserendo il panettone al cioccolato come nuova categoria in gara, accanto a quelle tradizionali del panettone scuola piemontese, basso con la glassa, panettone scuola milanese, alto e senza glassa, e panettone creativo. Altra novità assoluta l’esposizione del dolce di Natale di Hermana Vegan, un grande lievitato senza uova e burro o altri prodotti di origine animale, adatto anche a chi è intollerante al lattosio. Dalla Campania al Piemonte, dalla Liguria alla Sicilia, sono trenta i Maestri Lievitisti che gareggeranno a una della manifestazioni più importanti d’Italia sull’iconico dolce natalizio. Presieduta dal Maestro Pasticcere Mauro Morandin, la giuria assegnerà ai panettoni, resi anonimi in degustazione, un punteggio da uno a dieci, in base a vari parametri.

“L’arte pasticcera regionale comincia a disegnare una nuova geografia. A ‘Una Mole di…’ tutti potranno compiere un viaggio gourmet attraverso l’Italia del panettone, scoprire I segreti dei pasticceri, degustando e appagando i sensi, e conoscendo da vicino il nostro ricco patrimonio agroalimentare – affermano le due fondatrici, Laura Severi e Matilde Sclopis di Salerano, di Dettagli Eventi – il panettone di eccellenza artigiana ha visto una notevole espansione negli ultimi anni, attirando l’attenzione di tanti, soprattutto delle nuove generazioni. La sfida è conquistare soprattutto i giovani con l’estetica e l’alta qualità della creazione”.

Una Mole di Panettoni 2025 – Hotel Principi di Piemonte 28 – 30 novembre – via Piero Gobetti 15, Torino

Acquisto online consigliato e prioritario tramite il quale sarà possibile prenotare la fascia oraria d’accesso.

Mara Martellotta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Giornata contro la Violenza sulle Donne: “Ricomincio da me”

Articolo Successivo

Il Piemonte alla decima Assemblea Generale EUSALP 

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless