Caro Direttore,
Chi ha sottovalutato, coperto, usato…. le violenze anche solo verbali in questi anni ha creato il terreno per MINACCE ASSURDE, GRAVI. Sono parole delle BR.
E’ ora che dai giornali, dai partiti, dai pulpiti si dicano cose precise sul rispetto della persona e di chi la pensa diversamente
Da vent’anni e più, in una Valle bellissima cui il Paese deve essere grato perché di lì passano infrastrutture di interesse nazionale, c’è una violenza verbale e fisica contro chi non è contrario alla TAV, assurda e antidemocratica. L’ho vista negli occhi di tanti che insultano sul web, che Ti guardano con odio solo perché sei a favore della TAV . L’ho vista persino in un ragazzo di sedici anni l’altro giorno sotto i portici di via Cernaia quando gli ho chiesto quali erano gli obiettivi del corteo e lui mi ha parlato di Ambiente. Quando gli ho detto che la TAV diminuirà l’inquinamento perché toglierà traffico merci e passeggeri dalla strada , mi ha risposto con un tono che io a sedici anni non avevo , assolutamente. In questi anni si è assaltato ripetutamente un cantiere , tirando bombe , pietre come fosse una protesta democratica e civile. Sono arrivati scrittori, artisti vari ai Festival organizzati a due passi dal cantiere che regolarmente si concludevano con la marcia al cantiere assaltandoli con bombe pietre etc.etc. Un giorno in piazza Castello chiesi a una Signora, medico di famiglia della Valle, cosa ne pensava dei lanci di bombe al cantiere e lei seraficamente mi disse che erano utili alla causa . Certo la lentezza dei lavori ha favorito e favorisce il crescere di un clima pesante. L’Avvenire pubblica la lettera dei Cattolici NOTAV e non pubblica la nostra posizione di Cattolici SITAV…Basta rileggersi gli articoli di qualche mese fa attorno alle prime minacce contro la Professoressa Giaccone rea di aver pensato a una collaborazione del Liceo Ferrari con la TELT per favorire uno sbocco lavorativo al cantiere e si capisce bene come menti bacate ieri si siano sentite tranquille nello scrivere GIACCONE come MORO. Molti neanche si indignarono.Non c’è bisogno di aver studiato Freud per sapere che chi compie atti inconsulti cerca la giustificazione nelle cose dette da qualcuno più o meno autorevole. E’ ora che i Social non accettino nomi di fantasia con i quali gente senza scrupoli deride, insulta e minaccia i Sitav. E’ ora che in Valle, chi ha testa e cuore la metta e prenda posizione prima di tutto contro le violenze verbali e poi contro le violenze fisiche …Sui giornali , dalle cattedre , dai pulpiti si abbia il coraggio di dire che la violenza è fascista sia se proviene da destra che provenga da sinistra ed è contro la Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza . Resistenza che vide insieme democristiani, socialisti, liberali e comunisti. Le minacce alla Professoressa non sono mafiose ma sono minacce che hanno una matrice politica precisa. Una matrice che il 7 agosto 2019 il Senato ha bocciato votando a stragrande maggioranza la mozione NOTAV e dichiarando la TAV un’opera di interesse nazionale .
Nel 1857 quando si discuteva del primo Traforo alpino Vittorio Emanuele II dopo aver ascoltato le prime critiche ti rivolse preoccupato a Cavour che gli rispose; Maestà noi dobbiamo governare anche per quelli che non capiscono.
Mino Giachino
SITAV SILAVORO
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

