“I centristi che guardano a sinistra appoggeranno Lo Russo se sarà lui il candidato Sindaco”

Ho voluto seguire dal fondo della sala ieri sera il dibattito organizzato dal mio amico  Mimmo Portas con i Centristi che guardano a sinistra . Idee nuove per il futuro della Città, che negli ultimi vent’anni ha perso venti punti di PIL rispetto alle altre migliori  Città italiane,  non ne ho sentite. Scarsi programmi invece più chiara la collocazione politica.
In sala silenziosi ,ma non penso siano rimasti entusiasti, il notaio Ganelli, l’economista Garibaldi e il mio amico Giorgio Merlo, un cantore del centro nella politica.
Il punto è che si è centrali nella politica di un Paese , come lo fu magistralmente lo Scudo Crociato , se si ha il programma migliore e se si ha la migliore capacità di governare la Città o il Paese verso il futuro. Purtroppo a sinistra e anche tra i centristi che appoggiano la sinistra non c’è la abitudine di fare un bilancio del lavoro svolto dalla Amministrazione che hanno appoggiato. Essenziale per misurare la capacità di governo. Nulla . Salvo un accenno della Apollonio sul fatto che a Torino anche negli anni di Lo Russo è aumentata la povertà . Non vi è stato alcun accenno , e questo è grave, alla recentissima bocciatura europea sul forte calo del PIL procapite piemontese che ha perso venti punti negli ultimi vent’anni soprattutto, come ha detto Banca d’Italia due anni fa, a causa del fortissimo rallentamento della economia di Torino e della sua area metropolitana.  E questo calo del PIL procapite lo hanno pagato caramente il lavoro e le periferie, cioè la metà della Città che sta male. Nessun accenno che Torino sia la capitale della cassa integrazione e tra le prime per problemi di sicurezza.
Grave che nel dibattito non sia stato  fatto alcun accenno alla crisi del settore auto .
Nessun accenno alla TAV , l’opera più importante per il futuro , l’opera che immetterà Torino e il Piemonte  nella rete dei trasporti del mercato economico e turistico globale. Perché lo ricordo il turismo e la economia mondiale vanno deve ci sono le migliori reti di trasporto. Nessun accenno alle periferie di Barriera e Aurora sempre più dimenticate.
Più interessante la parte politica . La brava moderatrice, Giulia Ricci de La Stampa, ha stuzzicato più volte sulla posizione da Giano bifronte per cui I Moderati e Azione in Regione appoggiano Cirio mentre in Comune appoggiano Lo Russo.
Importante però la chiusura di Mimmo Portas quando dice : se il candidato sarà Lorusso noi lo appoggeremo …..perché non è detto che nella ripartizione che la sinistra farà a livello  nazionale , Torino sia ancora riservata al PD.
La palla passa ai Centristi del Centro Destra che storicamente , si pensi ai Sindaci Peyron e Prof. Giuseppe Grosso,  hanno avuto grandi meriti nel rilancio di Torino dopo la disastrosa seconda Guerra Mondialw.
Mino GIACHINO
SITAV SILAVORO
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

“Lunga vita agli alberi”, al teatro Colosseo Giovanni Storti e Stefano Mancuso

Articolo Successivo

Sport, ambiente e turismo: la Regione punta sulle ciclovie strategiche

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless