Cassa integrazione, boom di ore in Piemonte: +68 per cento

Nel primo semestre del 2025 la cassa integrazione ha registrato un incremento di circa il 22% rispetto allo stesso periodo del 2024, segnalando le difficoltà che attraversa la manifattura italiana.

I dati del dossier realizzato dalla CGIA di Mestre, intitolato “Lavoro – un milione di posti in più, ma CIG in aumento”, mostrano che i settori più colpiti sono quelli dell’automotive (+85,8% di ore richieste rispetto al primo semestre 2024), seguiti da metallurgia (+56,7%), macchine e apparecchi meccanici (+12,5%) e calzature (+144,3%).
Solo questi quattro comparti rappresentano oltre il 55% del totale delle ore di cassa integrazione autorizzate nell’intero settore manifatturiero nazionale.

Leggi l’articolo:

Piemonte tra le regioni più colpite: +68% di ore di cassa integrazione

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

“Arpagone” in scena al teatro Baretti

Articolo Successivo

Scorporo Sant’Anna (Pd): “Tempi più lunghi per il Parco Salute”

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless