Forza Italia: a Torino gli Stati Generali della casa

«La casa non è soltanto un bene materiale o un investimento, ma un diritto fondamentale, il primo pilastro della vita delle famiglie e della coesione sociale del Paese. È da qui che vogliamo ripartire per costruire un’Italia più giusta, moderna, sostenibile e vicina alle persone».

Lo ha dichiarato il senatore Roberto Rosso, Responsabile nazionale del Dipartimento Casa e vicecapogruppo di Forza Italia a Palazzo Madama, presentando gli Stati Generali della Casa, in programma sabato 25 ottobre al Teatro Carignano di Torino a partire dalle ore 9.30, di cui è promotore e organizzatore.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il ministro Paolo Zangrillo, il presidente della Regione Alberto Cirio e il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri.

«Con il titolo “Semplificare per abitare” – ha spiegato Rosso – vogliamo guardare in una direzione precisa: ridurre la burocrazia, riqualificare il patrimonio esistente senza ulteriore consumo di suolo, e rilanciare l’edilizia sociale e sostenibile. La casa deve tornare a essere un diritto accessibile e concreto per tutti gli italiani».

Il senatore ha poi illustrato i contenuti dell’evento che unirà confronto e proposte ad altissimo livello e che vedrà riuniti a Torino il vicepremier Antonio Tajani, i ministri Anna Maria Bernini, Gilberto Pichetto Fratin e Paolo Zangrillo, la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, il sottosegretario Tullio Ferrante, il responsabile nazionale dei Dipartimenti Alessandro Cattaneo, i capigruppo di Forza Italia alla Camera e al Senato Paolo Barelli e Maurizio Gasparri, l’eurodeputata Letizia Moratti, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e Marco Scajola, assessore Casa Regione Liguria.

L’esponente azzurro, relatore al Senato del Testo Unificato sulla Rigenerazione Urbana, ha ricordato il lavoro svolto in Parlamento «per costruire una cornice normativa semplice, coerente e moderna, capace di trasformare la rigenerazione urbana in un autentico motore di sviluppo».

Rosso ha evidenziato che gli Stati Generali della Casa saranno anche «un momento di dialogo tra politica, mondo produttivo e ricerca», con la lectio magistralis del rettore del Politecnico di Torino Stefano Corgnati e del professor Carlos Moreno, urbanista e docente alla Sorbona di Parigi, ideatore del modello della “Città in 15 minuti”.
«Due figure di altissimo profilo – ha aggiunto Rosso – che rappresentano l’incontro tra l’eccellenza della ricerca italiana e la visione internazionale più avanzata dell’urbanistica contemporanea».

Alla giornata parteciperanno anche i vertici di Federcasa, CNA Costruzioni, Agenti immobiliari, Confindustria e Confindustria Assoimmobiliare, Confabitare, Geometri, Architetti, Notai e Ingegneri, ANCE, Confedilizia INVIMIT insieme a docenti della SDA Bocconi e a rappresentanti del mondo sindacale, delle professioni e delle imprese.
Modereranno: Annalisa Bruchi, conduttrice Rai, Claudio Antonelli, vicedirettore Gruppo 24Ore e Pietro Senaldi, condirettore di Libero.

«Da Torino – ha concluso Rosso – prenderanno forma idee e proposte concrete per il futuro delle politiche abitative. Forza Italia vuole essere protagonista e motore di questa nuova stagione della casa, perché semplificare per abitare significa rigenerare per crescere e restituire fiducia e forza propulsiva al nostro Paese».

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

La Madonna dello schiaffo di sant’Eusebio

Articolo Successivo

Sequestro di droga per 80mila euro: due arresti

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta