Ferragosto 2025 a Torino si presenta ricco di occasioni culturali accessibili, tra ingressi simbolici, visite gratuite e programmi speciali. È un’occasione perfetta per una giornata culturale intensa e variegata, ideale per torinesi e turisti che vogliono vivere la città in una chiave autentica e stimolante.
Si consiglia di verificare gli orari nei siti web dei musei
Fondazione Torino Musei – GAM, MAO e Palazzo Madama
-
Orari: apertura straordinaria dalle 10:00 alle 18:00, ultimo ingresso alle 17:00
-
Tariffe: collezioni permanenti a 1 €, mostra temporanea con supplemento di 1 €, cioè 2 € totali
-
Mostre temporanee:
-
GAM: FAUSTO MELOTTI. Lasciatemi divertire!, ALICE CATTANEO. Dove lo spazio chiama il segno, e Giosetta Fioroni (nella Videoteca)
-
MAO: Adapted Sceneries, Paesaggi da sogno. Le 53 stazioni della Tōkaidō, Haori (in supplemento)
-
Palazzo Madama: Jan Van Eyck e le miniature rivelate, Bianco al femminile, Visitate l’Italia! (in supplemento)
-
-
Visite guidate (GAM e MAO):
-
GAM: 15:00 – Seconda risonanza. Ritmo, struttura e segno; 16:30 – Mostra Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
MAO: visita 10:30 per Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone
-
Museo Nazionale del Cinema (Mole Antonelliana)
-
Apertura prolungata: dalle 9:00 alle 20:00, ultimo ingresso alle 19:00
-
Visite guidate gratuite: dalle 11:00 alle 15:00, al costo di 6 €, con guida esperta
-
Visita “Alla scoperta del Museo”: alle 11:00 (durata 1h30′), costo di 6 € oltre biglietto
Museo del Risorgimento
-
Orario: aperto dalle 10:00 alle 18:00, ultimo ingresso alle 17:00
-
Visite teatralizzate: alle 11:00 e alle 16:00, costo 5 € (più biglietto), prenotazione obbligatoria al 011 5621147
-
Inoltre, in mostra Torino al futuro. La cultura d’impresa, la cultura dell’innovazione e Passioni allo specchio: la Contessa di Castiglione e l’Album Nigra
Museo Egizio
-
Orario prolungato: dalle 9:00 alle 20:00
-
Visite straordinarie: la giornata include visite speciali insieme a Palazzo Reale e Palazzo Madama
Museo Regionale di Scienze Naturali
-
Ingresso gratuito per tutto agosto, compreso Ferragosto
-
Orario: 10:00–18:00, chiuso il martedì; ultimo ingresso alle 17:00 circa
Altri musei e luoghi di cultura aperti
-
-
Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso”: ingresso gratuito; orario 10:00–18:00, ultimo ingresso alle 17:30
-
Orto Botanico: ingresso simbolico 1 €; visita tra giardini e serre; 10:00–19:00
-
Museo di Anatomia Umana: ingresso gratuito; 10:00–18:00, ultimo ingresso alle 17:30
-
Museo della Radio e della Televisione (RAI): gratuito; 9:30–18:30, ultimo ingresso alle 18:00
-
Musei Reali: aperti regolarmente venerdì 15 agosto, con aperture anche nei giorni circostanti (lunedì 11, martedì 12, giovedì 14, sabato 16 e domenica 17); apertura straordinaria mercoledì 13 10:00–18:00 (ultimo ingresso un’ora prima)
Tabella Riepilogativa
Museo / Luogo | Orario Ferragosto | Modulo Tariffa | Note principali |
---|---|---|---|
GAM, MAO, Palazzo Madama | 10:00–18:00 (ultimo ingresso 17:00) | 1 € + 1 € mostra | Visite guidate, mostre temporanee con supplemento |
Museo Nazionale del Cinema | 9:00–20:00 | biglietto + 6 € visita | Guida gratuita dalle 11 alle 15 |
Museo del Risorgimento | 10:00–18:00 | biglietto + 5 € visita | Visite teatralizzate a 11:00 e 16:00 (prenotare) |
Museo Egizio | 9:00–20:00 | regolare | Visite straordinarie, abbinabile a Palazzo Reale e Madama |
Museo di Scienze Naturali | 10:00–18:00 (chiuso martedì) | ingresso gratuito | Gratuito tutto agosto |
Gallerie d’Italia | 10:00–18:00 | gratuito | Mostre fotografiche contemporanee |
Museo Lombroso – Antropologia Criminale | 10:00–18:00 | gratuito | Esposizioni scientifiche e storiche |
Orto Botanico | 10:00–19:00 | 1 € simbolico | Passeggiata verde e varietà botanica |
Museo Anatomia Umana | 10:00–18:00 | gratuito | Allestimento ottocentesco |
Museo della Radio e Televisione (RAI) | 9:30–18:30 | gratuito | Collezioni RAI iconiche |
Musei Reali | regolari (anche 15 ago) | Regolare | Aperti anche nei giorni vicini, con orario standard/settimana |
Consigli per godersi al meglio il Ferragosto culturale a Torino
-
Prenota in anticipo le visite teatralizzate al Museo del Risorgimento e le visite guidate al Cinema o alla GAM.
-
Distribuisci la giornata: il Museo del Cinema e il Risorgimento al mattino, GAM o MAO nel primo pomeriggio, e altri musei come Lombroso e Scienze Naturali nel tardo pomeriggio.
-
Apprezza la varietà: arte contemporanea, scienze naturali, cinema, anatomia, natura e collezioni istituzionali: ce n’è per tutti i gusti.
-
Segna gli orari chiave: molti musei hanno orario ridotto (ultimi ingressi tra le 17:00 e le 18:00), quindi pianifica per tempo.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE