“Sapore di mare” all’Imbarkino 

La settima edizione di ‘Imbarkino- il cinema nel prato’ continua e si svolge sul pratone antistante l’Imbarchino. Per domenica 10 agosto propone, alle 21, la proiezione del film “Sapore di mare”, girato in Italia nel 1983, da Carlo Vanzina.

Il cinema nel prato si articola in sei appuntamenti imperdibili tutte le domeniche, fino ad agosto. Sei pellicole d’autore selezionate da Davide Oberto , storico curatore della sezione “Documentari” e “Italiani.corti” al Torino Film Festival. La manifestazione è organizzata da Imbarchino e Banda Larga APS in collaborazione con l’associazione culturale Zampanò Seeyousound International Music Film Festival,  con il sostegno della Città di Torino, Fondazione per la Cultura Torino, Circoscrizione 8 e va Lentino srl Società Benefit.

Il programma cinematografico mira ad osservare la società attraverso le sue metamorfosi più intime. Nella versione restaurata della Cineteca di Bologna “Sapore di mare” ripropone i primi amori e la spensieratezza di una famiglia in vacanza a Forte dei Marmi nell’estate 1964. Il racconto di un’Italia felice, allegra e leggera, accompagnata dalle canzoni di Mina, Edoardo Vianello e Riccardo Cocciante. In caso di pioggia, la proiezione verrà posticipata, in ordine di palinsesto, alle domeniche 17 o 24 agosto, immediatamente successive alla chiusura della rassegna, che si concluderà appunto il 24 agosto con il film “One to One: John & Yoko” , pellicola statunitense del 2024 di Kevin Macdonald.

Mara Martellotta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Pompeo (Pd): “I rider non interessano alla Giunta”

Articolo Successivo

IKEA inaugura il plan, order and pick-up point a Settimo

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta