Sono oltre 600mila euro i danni contestati al centro del dibattimento in corso al Tribunale di Torino. Si tratta del processo per i disordini nel capoluogo piemontese del 4 marzo 2023 durante il corteo di anarchici. La devastazione è tra i reati contestati poiché i dimostranti danneggiarono arredi urbani, cassonetti per i rifiuti, vetrine di banche e negozi e una ventina di auto, provocando danni, secondo l’accusa, di 672mila euro. Tanto è costata alla collettività la solidarietà ad Alfredo Cospito, l’anarchico che allora stava sostenendo uno sciopero della fame per protestare contro il 41 bis cui era sottoposto in carcere.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Il corpo di un uomo è stato trovato in avanzato stato di decomposizione in un edificio dismesso
La Regione Piemonte offre contributi ai Comuni e Province per la rimozione di amianto da edifici
La Questura di Torino si congratula e porge i suoi auguri al Vicario del Questore, Primo
Sabato 05 luglio, presso l’AGRITURISMO CARLINI, sulle colline di Villa Verucchio in località San Rocco (RN)
Venerdì 4 luglio sarà il “Frassati Day”: saranno trascorsi esattamente 100 anni dalla morte del beato