Musica Diffusa, l’omaggio della Filarmonica TRT a Ezio Bosso, tra biblioteche e mercati

 

Lunedì 12 maggio la Filarmonica TRT scende in strada, attraversa mercati, biblioteche e piazze, diffondendo la sua musica in tutta la città. La seconda edizione di Musica Diffusa è dedicato alla memoria di Ezio Bosso, musicista, compositore e direttore d’orchestra torinese scomparso cinque anni fa.

Siamo felici di accogliere la seconda edizione di Musica Diffusa – dichiara l’assessora alla Cultura della Città di Torino Rosanna Purchia – che quest’anno è dedicata al ricordo di Ezio Bosso, artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella nostra città e un’eredità musicale che continua a emozionare e ispirare. Grazie alla Filarmonica TRT la sua musica arriverà nei luoghi della quotidianità, quali biblioteche, mercati e musei, e in contesti più complessi come le carceri. Spazi che per un giorno si trasformano grazie al potere del suono e dell’incontro, creando connessioni e rafforzando il legame tra arte e comunità”.

Tre ensemble attraverseranno la città, eseguendo alcuni brani tra i più emozionanti di Ezio Bosso, e amico della Filarmonica TRT che ha saputo trasformare la musica classica in un linguaggio accessibile e universale.

Dalle biblioteche civiche F. Cognasso, C. Pavese e Villa Amoretti, alla Nuvola Lavazza; dai mercati di Piazza Foroni e Corso Sebastopoli, fino all’Istituto Minorile Ferrante Aporti, dove la musica raggiungerà i ragazzi, diventando strumento di incontro, inclusione e ascolto.

La giornata si concluderà alle ore 20 presso l’Auditorium di Palazzo San Daniele in via del Carmine 14 con un concerto realizzato in collaborazione con il Polo del ‘900 e la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci che custodisce il fondo personale di Ezio Bosso. I tre ensemble proporranno al pubblico i diversi brani eseguiti nell’arco della giornata per celebrare non solo il musicista, ma anche il lungo rapporto di amicizia e collaborazione artistica della Filarmonica TRT con il Maestro, che nel 2010 ha dato vita alle prime esecuzioni assolute delle sue Sinfonia n.1 “Oceans” e Sinfonia n.2 “Under the Trees’ Voices”.

PROGRAMMA 

9.30 – 12.15 Istituto Minorile Ferrante Aporti
11.30 Mercato piazza Foroni
11.30 Mercato corso Sebastopoli
14.00 Nuvola Lavazza
14.30 Biblioteca Cesare Pavese
15.30 Biblioteca Francesco Cognasso
16.00 Biblioteca Villa Amoretti
20.00 Auditorium – Polo del ‘900.

I biglietti per il concerto al Polo del ‘900 saranno in vendita al costo di 5 euro da venerdì 9 maggio alla biglietteria del Teatro Regio, su Vivaticket https://www.vivaticket.com/it/ticket/omaggio-a-ezio-bosso-filarmonica-trt/266571 o la sera stessa al Polo del ‘900.

Il progetto “Musica Diffusa” è realizzato in collaborazione con la Città di Torino, il Polo del ‘900 e la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, EY Foundation, Fondazione Zegna, Fondazione CRT e Amici della Filarmonica TRT, con il prezioso sostegno di Intesa Sanpaolo – che partecipa al progetto Esperienza Orchestra – e di Società Reale Mutua Assicurazioni. Partner tecnici Del Cambio e NHC Torino Santo Stefano.

TORINO CLICK

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Il Romanico in Piemonte

Articolo Successivo

Mele al forno: sapori e ricordi d’infanzia

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta