"Default", intenso thriller di Galardo al confine tra verità e illusione - Il Torinese

“Default”, intenso thriller di Galardo al confine tra verità e illusione

informazione promozionale

Francesco Galardo, dottore commercialista, economista e professional partner Sole24Ore ci porta nel cuore di una crisi finanziaria globale con il suo thriller Default, un romanzo che fonde abilmente realtà economica, tensione psicologica e una profonda riflessione sul confine tra verità e illusione. 

.Per la prima volta, ilTorinese si avventura nella recensione di un thriller economico, un genere che, mai come oggi, si fa attuale e necessario per comprendere le dinamiche che agitano la scena internazionale. E lo fa con Default, l’ultimo romanzo di Francesco Galardo, un’opera che coniuga tensione narrativa e analisi lucida dei meccanismi del potere e dell’economia globale. Un libro che, siamo certi, incuriosirà e coinvolgerà i nostri lettori.

Galardo costruisce una trama intensa, con un ritmo serrato e una tensione in costante crescita. Il romanzo alterna momenti di profonda introspezione a scene d’azione mozzafiato, immergendo il lettore in un vortice di suspense che non concede tregua. La narrazione si articola su più livelli: da un lato il collasso economico globale, descritto con una precisione tecnica sorprendente ma accessibile; dall’altro, la dimensione psicologica e personale del protagonista Giovanni Santoro, un personaggio magnetico, sospeso tra genialità e paranoia. Ogni figura che si muove all’interno del romanzo è tratteggiata con cura, dai freddi funzionari della CIA alle élite del potere internazionale, fino alla misteriosa Sarah Foster, agente dal passato tormentato che rappresenta il perfetto contrappunto all’intelligenza inquieta di Santoro.
.

Uno degli aspetti più riusciti di Default è il continuo gioco tra realtà e percezione. Galardo spinge il lettore a dubitare di tutto, perfino del protagonista. L’intera vicenda si sviluppa come un raffinato enigma, in cui ogni certezza può rivelarsi un’illusione, ogni verità un inganno. Lo slittamento della realtà viene reso credibile da una scrittura evocativa e tagliente, capace di sondare i labirinti della mente umana senza perdere mai la presa sulla trama.

Lo stile di Galardo è al tempo stesso ricco e scorrevole: alterna descrizioni dettagliate e suggestive a dialoghi serrati e funzionali, mantenendo sempre alta l’attenzione. La tensione cresce con metodo, capitolo dopo capitolo, e ogni svolta aggiunge un tassello a un puzzle narrativo sempre più avvincente. La componente economico-finanziaria, così come quella legata alla cybersecurity, è ben dosata: la terminologia tecnica non risulta mai ostica, anzi, arricchisce il contesto con realismo e profondità. L’equilibrio tra azione e introspezione è perfetto, rendendo il libro difficile da abbandonare una volta iniziato.
.

Più che una semplice storia di crisi economica, Default è un viaggio vertiginoso nei meccanismi segreti del potere e nei recessi più oscuri della mente. Con una prosa affilata, personaggi memorabili e un intreccio che sfida continuamente la percezione, Francesco Galardo ci regala un thriller maturo e coinvolgente, capace di intrattenere e far riflettere al tempo stesso. Un romanzo consigliato a chi ama le storie ad alta tensione, i racconti che mettono in discussione la realtà e quelle narrazioni capaci di unire critica sociale e puro intrattenimento. Un esordio di grande forza nel mondo del thriller economico, che merita tutta l’attenzione dei lettori.

www.francescogalardoautore.it

 

L’autore sarà presente al Salone del Libro di Torino il 16 e 17 maggio presso lo Stand Homo Scrivens 

 

LINK UTILI

“DEFAULT” di Francesco Galardo: un thriller avvincente da leggere – Giornale della Cultura

 

“Default” di Francesco Galardo – Navigando Parole – Soluzioni per Scrittori

“Default” di Francesco Galardo: quando la finzione diventa realtà

Default di Francesco Galardo, recensione del libro

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

E’ tempo di Cosplay Tattoo

Articolo Successivo

25 aprile, ottant’anni di libertà

Recenti:

Novicars: l’auto, con fiducia

Informazione promozionale   Acquistare o vendere un’auto dovrebbe essere un’esperienza serena, semplice e soprattutto sicura. Tuttavia,

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta