Ci sono le regole europee e le regole di mercato e queste devono valere per tutti, anche MontePaschi, Mediobanca e Generali. Tutelare il risparmio degli italiani è un dovere per il governo e un diritto per i risparmiatori. A condizione che tutti, governo e risparmiatori, non dimentichino l’impegno del nostro esecutivo e di altri 26 governi per completare l’Unione bancaria europea. La tutela del risparmio, non solo quello degli italiani, ha altre istituzioni che vigilano e probabilmente lo fanno senza un retropensiero di opportunità politica. Quanto alla presenza dello Stato, sono d’accordo con chi sostiene la necessità di uscire dal capitale di Mps. Per la ragione che tutelare il risparmio non giustifica nessuna ingessatura del mercato. Così l’on. Daniela Ruffino (Azione)
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
11 novembre 2025 – Isolato, costretto a duplicare i costi e, soprattutto, a pagare per consulenze
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Il generale Vannacci, in cerca di facile pubblicità, annuncia sui
I dati del report di Libera diffuso su gioco d’azzardo e guadagni mafiosi su questo fenomeno
PAROLE ROSSE di Roberto Placido Mi manda Vito, mi manda Marcantonio Leonard Coviello, sociologo-educatore Vito Marcantonio
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Post della premier contro l’ipotesi di Landini di una tassa sui

