“Quella della Corte Costituzionale è una sentenza storica che mette finalmente a tacere le polemiche di una certa sinistra che, senza fondamento nella realtà, ha fatto fino ad oggi della Legge Calderoli uno spauracchio. Nell’autonomia per cui come Lega ci battiamo da 40 anni non c’è la contrapposizione tra una e l’altra parte del Paese, non ci sono italiani di serie A e di serie B, ma c’è invece la volontà di rendere più efficiente il rapporto tra cittadini e istituzioni, a tutti i livelli. Rispediamo dritte al mittente le polemiche sterili di chi vorrebbe dividere anziché unire il Paese. Come presidente della Commissione Autonomia del Consiglio regionale del Piemonte, continuerò a lavorare con determinazione per raggiungere un risultato che i piemontesi attendono da tempo e che oggi, con la decisione della Consulta, è sempre più vicino”. Così Andrea Cerutti, consigliere regionale della Lega e Presidente della VII Commissione “Autonomia” del Consiglio regionale del Piemonte.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Caro Direttore, Le proteste sono il sale della democrazia ma fino a che punto possono spingersi?
La mostra “Tormenti, visioni, evasioni”, che si svolgerà dal 10 ottobre fino al 16 gennaio prossimi,
IL COMMENTO Di Pier Franco Quaglieni Anche tre milioni di persone che marciano sono un’esigua minoranza
Daniela Ruffino, segretaria regionale di Azione in Piemonte commenta: “È una sfida alle istituzioni quella lanciata
Nei giorni scorsi è stata erogata la prima tranche di ristori per le somme urgenze sostenute