“I boicottaggi e le ritorsioni che riguardano il mondo culturale o accademico di qualsiasi popolo non appartengono ai valori democratici e civili che dovrebbero contraddistinguerci”. Ad afferarmo in una nota il senatore Roberto Rosso e Marco Fontana, rispettivamente segretari Provinciale e Cittadino di Forza Italia a Torino a seguito delle decisioni assunte dal Senato accademico dell’Università di Torino che ha deciso di boicottare alcuni progetti che coinvolgevano Facoltà israeliane. “È sempre necessario costruire ponti tra le culture, in particolare nei momenti di tensione. Cultura, arte, sport, cooperazione scientifica dovrebbero essere tenuti fuori dai conflitti perchè rischiano di aggiungere e alimentare rancore e tensione invece di essere utilizzati per avvicinare i popoli. Quanto avvenuto è grave ed è sintomo di lotte ideologiche e giochi di ritorsione che dovrebbero restare fuori dalle Universitá”. Concludono i due azzurri
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“Una garante dei detenuti che si augura il loro suicidio rimpiangendo la pena di morte e
Dopo il grande risultato del giugno scorso dell’Alleanza Verdi e Sinistra in Piemonte, che ha contribuito
22 aprile 2025 – “Con la mia interrogazione di febbraio avevo chiesto chiarimenti all’Assessore competente in
Per le politiche giovanili uno stanziamento complessivo di 4,8 milioni di euro, di cui 3,7 milioni
I lavoratori, con la Fiom, hanno manifestato davanti a Mirafiori per rivendicare condizioni di salario e